Tag per "editoriale_as"
-
Ingegneria sostenibile per la transizione ecologica
Ora che COP26 si è conclusa da mesi, si può dire che i traguardi...
-
Ripartire con l’automazione
Si è appena chiuso il 2021 fortemente caratterizzato dalla lotta alla pandemia mondiale Covid-19,...
-
L’automazione risponde al colpo assestato dal Covid
In questi ultimi due anni la pandemia ha determinato vari cambiamenti nelle nostre vite,...
-
Dichiarazione di inizio mandato del nuovo presidente di Anipla
Qualche tempo fa la collega Regina Meloni mi chiamò dicendo: “Ma senti, con il...
-
Automazione per impianti modulari: realtà o visione?
La fase di ripartenza post-Covid lascia intravedere segnali di novità anche per quanto riguarda...
-
Gemello Digitale: la modellazione dei processi nell’industria del futuro
Sebbene una definizione univoca di ‘Digital Twin’ sia stata formulata solamente negli anni iniziali...
-
Intelligenza Artificiale e macchine industriali: il futuro che inizia dai dati
Assistenti vocali integrati negli smartphone, riconoscimento automatico delle immagini, sistemi di raccomandazione, in grado...
-
Deformazione ‘virale’ della formazione
Questo maledetto virus…forse noi umani ce lo siamo anche andati un po’ a cercare...
-
Tecnologie abilitanti l’IoT per il monitoraggio di pazienti sarcopenici
In una società che tende ad invecchiare, è importante sperimentare l’utilizzo di soluzioni ICT innovative...
-
Tecnologie abilitanti l’IoT a supporto della safety negli edifici
La digital transformation sta consentendo alle città di essere ‘più intelligenti’, aumentando la diffusione...
-
Informazione tecnica sempre disponibile e gratuita
L’automazione, come tutte le attuali discipline tecnologiche multisettoriali, è cresciuta di importanza e complessità,...
-
System Integrator di domani: evolvere senza rinnegare il passato
Con la quarta Rivoluzione Industriale siamo entrati in un’era in cui ruoli, tecnologie, sfide...
-
Ristrutturare i processi e ripartire: il ruolo di Made Competence Center
È in atto una profonda trasformazione, del Paese nel suo complesso e del suo...
-
Troppa burocrazia e l’innovazione non parte
La percezione di chi segue il settore della innovazione nell’Industria 4.0 è che malgrado...
-
Automazione trasversale per resistere alla crisi
È stato subito chiaro che,nel nostro Paese come in altre economie a forte vocazione...
Notizie Tutti ▶
-
Seeq premia i suoi rivenditori e partner dell’anno 2022
Seeq Corporation, primaria società attiva nel software di analisi avanzata per la produzione e...
-
Macchine Protette 2023: il programma
L’appuntamento con la cybersecurity industriale è a Macchine Protette, il 4 aprile ad Expo...
-
Minsait annuncia un nuovo piano di assunzioni per l’Italia di 300 persone
Minsait, una società di Indra, ha rinnovato la propria strategia di employer branding per...
Prodotti Tutti ▶
-
Interroll amplia la gamma della famiglia RollerDrive EC5000
La Interroll DC Platform si arricchisce di nuove versioni dei RollerDrive EC5000. Gli integratori...
-
Honeywell Safety Watch massimizza la sicurezza del personale
Honeywell Safety Watch è una soluzione di localizzazione in tempo reale (RTLS) per applicazioni...
-
Piattaforma Intel Edge AI di 12a generazione con GPU Nvidia RTX da 130 W da Neousys
Neousys Technology è sempre all’avanguardia nel lancio di nuovi computer industriali robusti, come dimostra...