Tag per "editoriale_as"
-
Ingegneria sostenibile per la transizione ecologica
Ora che COP26 si è conclusa da mesi, si può dire che i traguardi...
-
Ripartire con l’automazione
Si è appena chiuso il 2021 fortemente caratterizzato dalla lotta alla pandemia mondiale Covid-19,...
-
L’automazione risponde al colpo assestato dal Covid
In questi ultimi due anni la pandemia ha determinato vari cambiamenti nelle nostre vite,...
-
Dichiarazione di inizio mandato del nuovo presidente di Anipla
Qualche tempo fa la collega Regina Meloni mi chiamò dicendo: “Ma senti, con il...
-
Automazione per impianti modulari: realtà o visione?
La fase di ripartenza post-Covid lascia intravedere segnali di novità anche per quanto riguarda...
-
Gemello Digitale: la modellazione dei processi nell’industria del futuro
Sebbene una definizione univoca di ‘Digital Twin’ sia stata formulata solamente negli anni iniziali...
-
Intelligenza Artificiale e macchine industriali: il futuro che inizia dai dati
Assistenti vocali integrati negli smartphone, riconoscimento automatico delle immagini, sistemi di raccomandazione, in grado...
-
Deformazione ‘virale’ della formazione
Questo maledetto virus…forse noi umani ce lo siamo anche andati un po’ a cercare...
-
Tecnologie abilitanti l’IoT per il monitoraggio di pazienti sarcopenici
In una società che tende ad invecchiare, è importante sperimentare l’utilizzo di soluzioni ICT innovative...
-
Tecnologie abilitanti l’IoT a supporto della safety negli edifici
La digital transformation sta consentendo alle città di essere ‘più intelligenti’, aumentando la diffusione...
-
Informazione tecnica sempre disponibile e gratuita
L’automazione, come tutte le attuali discipline tecnologiche multisettoriali, è cresciuta di importanza e complessità,...
-
System Integrator di domani: evolvere senza rinnegare il passato
Con la quarta Rivoluzione Industriale siamo entrati in un’era in cui ruoli, tecnologie, sfide...
-
Ristrutturare i processi e ripartire: il ruolo di Made Competence Center
È in atto una profonda trasformazione, del Paese nel suo complesso e del suo...
-
Troppa burocrazia e l’innovazione non parte
La percezione di chi segue il settore della innovazione nell’Industria 4.0 è che malgrado...
-
Automazione trasversale per resistere alla crisi
È stato subito chiaro che,nel nostro Paese come in altre economie a forte vocazione...
Notizie Tutti ▶
-
RS Italia ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere
La creazione di una cultura inclusiva è alla base della strategia umanocentrica adottata da...
-
650 miliardi di dollari entro il 2030 per l’industria dell’auto grazie ai Software Defined Vehicle
Il mondo dell’auto continua il suo percorso di trasformazione, complice la transizione da motori...
-
Ottobre: Clusit in campo nel mese della Cyber Security
Ransomware e Phishing, due tra le tecniche più utilizzate dai cyber criminali a livello...
Prodotti Tutti ▶
-
Modulo LCP AMR Top di Interroll da abbinare a robot mobili autonomi (AMR)
Per rispondere efficacemente alla crescente domanda di movimentazione autonoma dei materiali, Interroll ha sviluppato...
-
I gateway Seneca supportano anche Ethernet/IP per architetture di rete complesse
Nato a inizio 2000, Ethernet/IP (Ethernet Industrial Protocol) da molti anni contende a Profinet...
-
Panasonic Toughbook 40 per l’utilizzo su veicoli militari
Panasonic Mobile Solutions Business Division ha reso disponibile la variante Military del suo Toughbook...