Le video ‘Pillole’ di Automazione Oggi
Brevi video interviste su temi caldi di automazione

Smart, veloci e semplici: le Pillole di AO sono video ‘botta e risposta’ realizzati dalla redazione di Automazione Oggi, che in poco più di 2 minuti offrono risposte immediate da parte di esperti di settore alle domande più diffuse nel mondo manifatturiero.
Cloud ed edge computing, sicurezza, 5G, reti e software…: rimanere al passo con lo sviluppo tecnologico diventa sempre più difficile perché la sua evoluzione è rapida e le opzioni disponibili via via più eterogenee.
Come orientarsi?
Con le video-pillole di Automazione Oggi vogliamo offrire una piccola ‘Guida’ per ‘navigare’ nel mondo del 4.0.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi offerti dal cloud e dall’edge computing?
Skill digitali per l’industria del futuro: quali competenze occorrono nell’era del 4.0?
Come si sta evolvendo il 5G?
…e molto altro ancora.
Per trovare le risposte guarda le Pillole di AO!
Indice dei contenuti
-
SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Riqualificazione del personale
Continuiamo il nostro approfondimento sul mondo del lavoro, della formazione e delle competenze focalizzandoci sui progetti di riqualificazione del personale. Per centrare gli obiettivi del Digital Compass dell’Unione Europea al 2030, il nostro Paese dovrà fare nei prossimi anni un importante...
-
SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Gestire il capitale umano
Da quando è iniziata l’era della trasformazione digitale, è iniziata anche la caccia ai talenti tecnologici. E la sfida per le aziende è quella di creare le condizioni ideali per far migliorare, crescere e trattenere il proprio capitale umano. Ne...
-
SPS Italia 2023: Formazione, reskilling e competenze – Trovare e attrarre i nuovi talenti
Non sono solo le ricerche che lo sottolineano, ma è sotto gli occhi di chiunque: le aziende ricercano sempre più personale specializzato. Dal momento che l’innovazione tecnologica si evolve di giorno in giorno il problema principale è quello di...
-
A tutta visione! – Pillola 4
Si dice che fidarsi è bene, ma verificare è meglio. Questo è sicuramente l’approccio migliore per produttori, operatori di magazzino e addetti alla catena di approvvigionamento, che devono rispondere ai numerosi requisiti dettati dal mercato. Come è...
-
A tutta visione! – Pillola 1
La visione artificiale ha attraversato nell’ultimo decennio una fase di crescita e anche di evoluzione. È diventato un settore maturo ma con ancora ampie potenzialità di sviluppo grazie proprio ai nuovi trend tecnologici. Cerchiamo qui di dare...
-
A tutta visione! – Pillola 3
Come per l’occhio umano i sistemi di visione sono in grado di analizzare le immagini che acquisiscono al fine di realizzare applicazioni automatizzate. Nell’industria corrono in aiuto alla qualità, alla produttività, possono diminuire i fermi macchine, i...
-
A tutta visione! – Pillola 2
Quello della visione è un mondo complesso, che comprende diverse tipologie di sistemi, dalle più intuitive telecamere, ai sensori, per arrivare ai vari software di gestione ed elaborazione delle immagini. Tutti dispositivi che hanno lo scopo di riprodurre...
-
Automazione Avanzata
“Produttività, efficienza e flessibilità: il ruolo dell’automazione avanzata a supporto della competitività della manifattura italiana” è il titolo della tavola rotonda in programma il 3 marzo nella sede di MADE Competence Center, a Milano. L’evento è la...
-
Skill digitali per l’industria del futuro: quali le competenze più richieste?
Secondo alcuni studi poco meno di un terzo dei dipendenti oggi possiede le competenze necessarie per rispondere alle sfide aziendali. Nell’era della digital transfomation assumono un peso rilevante le competenze trasversali che vanno dalla capacità di relazionarsi...
-
Skill digitali per l’industria del futuro: gli effetti della digitalizzazione
Il tema dello skill gap e della necessità di nuove competenze per lo smart manufacturing è certo di estrema attualità, soprattutto oggi dopo la pandemia, che imposto alle imprese un rapido cambio generazionale e ha portato a un’accelerazione...