Automazione e Strumentazione
Responsabile Rivista:

Jacopo Di Blasio (j.diblasio@lswr.it)

Responsabile Advertising:

Direttore Commerciale
Costantino Cialfi (c.cialfi@lswr.it) tel: +393466705086
Sales Manager Area Tech
Giuseppe de Gasperis (g.degasperis@lswr.it)  tel: +393491810590

Direttore Responsabile:

Giorgio Albonetti

Piano Editoriale:

Sottoscrivi il piano editoriale

Altre info:

Automazione e Strumentazione, organo ufficiale di ANIPLA – Associazione Nazionale Italiana Per L’Automazione, è un periodico edito da Quine Srl. Testata registrata al Tribunale di Milano n. 5180 del 29/01/1960.

Social:      
Archivio: Tutti i numeri della rivista
Ultimo Numero: Sfoglia la rivista in formato digitale

Dal 1953, AUTOMAZIONE E STRUMENTAZIONE è il punto di riferimento in Italia per chi si occupa di automazione sia nelle industrie caratterizzate da processi continui e batch sia in quelle caratterizzate da processi discreti. La rivista è organo ufficiale dell’ANIPLA. Sono inoltre attive collaborazioni con le principali associazioni del settore tra cui: AIS ISA Italy Section e ANIE Automazione. Nelle sezioni della rivista trovano spazio attualità di prodotto e di mercato, focus economici, indagini, approfondimenti tecnologici e applicazioni, speciali tematici e contributi dalla comunità scientifica. Le pagine della rivista sul sito www.automazione-plus.it offrono inoltre approfondimenti esclusivi, documenti tecnici, whitepaper, inteviste, video, osservatori, sondaggi.
Automazione e Strumentazione è attiva anche sui principali social network professionali.

 

Articoli Tutti ▶

  • Un ottimizzatore per la schedulazione automatica dei semilavorati di un’acciaieria

    Il presente articolo descrive un progetto di ottimizzazione per la schedulazione automatica dei semilavorati provenienti da una colata continua di un’acciaieria composta da più linee. La scelta di quante e quali linee direzionare verso il forno di...

  • Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti

    I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...

  • Meccatronica evoluta per imballaggi su misura

    Il costruttore tedesco TGW Robotics, che produce macchine e sistemi automatizzati per l’imballaggio, ha utilizzato le soluzioni veloci e flessibili Keba: un motion controller, un alimentatore centralizzato e sette controllori in grado di pilotare tre assi ciascuno....

Prodotti Tutti ▶

  • Un unico sensore laser per ogni confezione

    Adatto alle applicazioni più impegnative nel settore del confezionamento, Panasonic ha realizzato un sensore laser estremamente versatile e capace di identificare confezioni di ogni tipo, in modo molto veloce. Si tratta del sensore Laser HG-C.   Nel...

  • Unidrive M750: un servo-azionamento compatto, stand-alone e modulare

    Control Techniques, che fa parte del gruppo Nidec Corporation, ha lanciato sul mercato italiano una nuova gamma di servo-azionamenti, che saranno presentati anche al pubblico della fiera SPS IPC Drives 2018 di Parma (che si terrà dal 22...

  • Multimetro palmare all-in-one

    MetraHit IM Xtra di GMC-Instruments Italia è un multimetro palmare all-in-one in grado di svolgere le funzioni di milli-ohmetro, misuratore d’isolamento e ricerca guasti negli avvolgimenti dei motori elettrici. L’ampio display grafico a colori permette di visualizzare...

Notizie Tutti ▶

  • Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia

    Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...

  • Delta: realizzare un mondo intelligente, sostenibile e connesso

    Una nuova proposta di valore del marchio di Delta, che rappresenta un riferimento di livello mondiale nelle soluzioni d’automazione industriale e di gestione energetica e termica, è stata lanciata ufficialmente alla Fiera di Hannover 2023, evidenziando l’attenzione...

  • Anipla Tech-Talk: analisi dei dati per la manutenzione predittiva

    Il prossimo TechTalk di Anipla, Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, sarà dedicato all’analisi dei dati applicata alla manutenzione predittiva ed è programmato per venerdì 14 aprile 2023 alle ore 14:00. L’evento, dal titolo “Data Analytics applied to Predictive...