Gemello Digitale: la modellazione dei processi nell’industria del futuro

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Sebbene una definizione univoca di ‘Digital Twin’ sia stata formulata solamente negli anni iniziali di questo XXI secolo e nonostante questo sia attualmente uno dei temi di ricerca industriale più sviluppati nei settori produttivi, il concetto di modellazione virtuale dei processi nel quale il gemello digitale affonda almeno parte delle proprie radici è noto da tempo.
Contenuti correlati
-
Schneider Electric, ecco il digital twin per il settore idirico ed energetico
Schneider Electric ha rinnovato con rilevanti aggiornamenti gli strumenti digital twin rivolti alle utility del settore idrico e ai distretti energetici, ovvero EcoStruxure Water Cycle Advisor – District Energy (precedentemente noto come ‘Termis’) and EcoStruxure Water Cycle...
-
Simulazione: le nuove frontiere
Grazie alla convergenza di simulazione, digital twin, analisi dei dati intelligenza artificiale e High Performance Computing è oggi possibile prevedere con la massima accuratezza il comportamento di un prodotto non ancora realizzato o di un processo Leggi...
-
Efficienze e valore dal mondo Phygital
La fusione tra fisico e digitale ha portato alla nascita di una dimensione ‘figitale’ a se stante, dove istanze virtuali complesse come il digital twin generano ottimizzazioni di prodotto e di processo che portano vantaggi e benefici...
-
L’indissolubile unione tra reale e virtuale
La tecnologia del digital twin, integrata ad altre soluzioni come l’IIoT, può portare grandi benefici a livello sia di produzione, grazie alla possibilità di eseguire simulazioni illimitate di macchinari e sistemi, sia di prodotto, aiutando a comprendere...
-
Qual è il futuro del PLM all’interno del Metaverso?
IDC definisce il Metaverso come un’evoluzione dell’odierno Internet, che sfrutta dispositivi mobili, visori per realtà aumentata e virtuale e network di nuova generazione per creare un’esperienza utente persistente e continua con un forte senso di presenza. Si...
-
Sensori intelligenti e dispositivi IIoT
Strumenti di misura, sensori di fabbrica e dispositivi basati sulle tecnologie digitali e sulla connettività avanzata sono indispensabili per prendere decisioni ottimali e tempestive. Analizziamo standard e innovazioni che definiscono gli ecosistemi IIoT più avanzati. Leggi l’articolo
-
Open Mind a BIMU: la digitalizzazione parte dal CAM
Open Mind Technologies sarà presente a Bimu 2022 alla Fiera di Rho dal 12 al 15 ottobre al Padiglione 13 – Stand B21. Lo stand sarà organizzato per valorizzare uno dei temi principali della digitalizzazione industriale: l’interconnessione....
-
Rockwell Automation al Forum Meccatronica
L’edizione 2022 del Forum Meccatronica che si terrà presso le Fiere di Padova il 4 ottobre p.v., vede tra i suoi protagonisti Rockwell Automation. In tale occasione, l’azienda, tra i leader nella fornitura di soluzioni per l’automazione,...
-
AVEVA annuncia una partnership strategica con Aras
Aveva e Aras hanno siglato una collaborazione OEM esclusiva per la realizzazione di soluzioni per la gestione del ciclo di vita degli asset. Aveva, attraverso la piattaforma Aras Innovator, fornirà una serie di soluzioni Asset Lifecycle Management scalabili,...
-
Digital Twin, la tecnologia che piace alle aziende fa il botto
Altair ha reso noti i risultati di un’indagine internazionale indipendente che conferma un’impennata nell’adozione della tecnologia digital twin a livello mondiale. L’indagine, condotta su oltre 2.000 professionisti, ha misurato in che modo le organizzazioni – in tutti...