Tecnologie abilitanti l’IoT per il monitoraggio di pazienti sarcopenici

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

In una società che tende ad invecchiare, è importante sperimentare l’utilizzo di soluzioni ICT innovative per il monitoraggio, lo studio e la prevenzione di patologie proprie degli anziani al fine di garantire loro uno stile di vita il più possibile controllato, sano e indipendente. Tra le patologie più diffuse tra la popolazione anziana vi è la sarcopenia, ovvero la perdita progressiva di massa e funzionalità muscolare che, anche a causa del numero sempre crescente di anziani che ne sono affetti, ha delle significative ricadute da un punto di vista sia economico sia sociale.
F. M. R. Livelli
Contenuti correlati
-
LEF (Lean Experience Factory) scegie Zerynth per innovare lo shop floor
Digitalizzare i macchinari di vecchia generazione per un monitoraggio più attento e sicuro della produzione è una delle principali sfide per le imprese italiane, la maggior parte delle quali utilizza macchinari datati ancora funzionanti dal punto di...
-
Gateway IoT cellulare industriale R1510 da Robustel
Il gateway IoT cellulare industriale R1510 di Robustel è stato adottato da NTT Docomo. Questo traguardo rappresenta un importante progresso per Robustel nella sua missione di aiutare le attività dei clienti nei settori di tutto il mondo a risolvere...
-
Digitalizzazione attraverso il 5G: la tecnologia può salvare il mondo?
La rete delle meraviglie’, ‘la tecnologia chiave per la società in rete’ o ‘scatenare l’era digitale’: leggendo i titoli dei giornali sul più recente standard di comunicazione mobile si potrebbe pensare che il 5G risolverà tutti i...
-
Più sicurezza dai guasti
Basf ha rinnovato la sottostazione elettrica del suo impianto di Beaumont, in Texas, grazie all’aiuto di Schneider Electric Leggi l’articolo
-
È tutta questione di dati
Realizzare applicazioni IoT moderne attraverso l’integrazione dati centralizzata Leggi l’articolo
-
Sicurezza embedded
Quali sono gli approcci tecnici per la difesa e la protezione dei nodi IoT? Leggi l’articolo
-
Competenze e tecnologia, un binomio inscindibile
La difficoltà di reperire personale qualificato e la necessità di trattenere in azienda le migliori competenze spingono sempre più aziende a investire in formazione e in nuove tecnologie al fine di mantenere la loro competitività. Si tratta di due trend che, in ambito...
-
ENI seleziona le migliori start-up per sviluppare soluzioni IIoT innovative
Eni e Cariplo Factory, l’hub di innovazione creato da Fondazione Cariplo nel 2016, hanno annunciato i vincitori di Industrial IoT, l’iniziativa di open innovation dedicata alle start-up che operano in ambito Internet of Things. Delle 85 start-up...
-
ll digitale in Italia non è (ancora) un lavoro per donne: siamo tra gli ultimi in Europa
Il 28 aprile si celebra il Girls in ICT Day, giornata mondiale promossa delle Nazioni Unite per sensibilizzare sul tema del gender gap lavorativo tra uomini e donne nei settori tecnologici. Un divario tutt’oggi considerevole che non...
-
Se la supply chain diventa smart…
Si parla sempre più di Digital Supply Chain, cioè di sistemi integrati dove la digitalizzazione dell’intera catena logistica diventa oggettivo fattore di vantaggio per fornitori, produttori, clienti. Tra gli strumenti tecnologici che possono aiutare imprese grandi e...