Italia 4.0
-
Dalla control room alla servitizzazione il futuro degli OEM secondo Schneider Electric
Tecnologie IIoT e piattaforme cloud, unite a software e servizi dedicati, consentono oggi agli...
-
Vertical Aerospace, pioniere della mobilità aerea urbana, opta per la strategia Cloud-First su Rescale
Per raggiungere la nuova frontiera del cloud in una corsa per essere i primi...
-
Promuovere l’innovazione riducendo il rischio: l’esempio in Fanuc
Il rischio fa parte dell’innovazione. Spingersi oltre tutto quello che è stato già fatto...
-
Study Tour: Elmec Informatica apre le porte del proprio campus tecnologico
Elmec Informatica, fornitore di servizi IT gestiti, apre le porte del proprio Campus Tecnologico...
-
Digital learning e connettività: il Wi-Fi 6E nella scuola di oggi e domani
Tutti ormai siamo consapevoli del ruolo che la tecnologia, e la connettività in particolare,...
-
Progetto HD3FLab, la piattaforma collaborativa sul tema dell’Industria 4.0 co-finanziato dalla Regione Marche
Presso l’Aula Mario Giordano dell’Università Politecnica delle Marche a Montedago si è tenuto l’evento...
-
La privacy condizione essenziale per le aziende secondo il Data Privacy Benchmark Study 2022
La privacy è diventata una condizione essenziale per ogni tipologia di business. A sancirlo...
-
Artificial Intelligence cresce l’ecosistema italiano della AI, un mercato che vale 380 milioni di euro (+27%)
Cresce l’ecosistema italiano della AI – Artificial Intelligence, sempre più imprese e consumatori si...
-
Osservatorio Agenda Digitale: Italia ancora lontana dalla UE
Nonostante la spinta della pandemia, gli importanti piani di investimento messi in campo e...
-
Metaverso, i ‘grandi’ si stanno attrezzando per cogliere le opportunità che si apriranno in futuro
Negli ultimi tempi tutti noi abbiamo avuto modo di interfacciarci frequentemente con la parola...
-
Osservatorio Space Economy 2021
Il 2021 è stato un anno importante per la Space Economy italiana, la catena...
-
Garantire la sicurezza dell’Internet of Things: standard attuali e suggerimenti di TÜV Italia
L’Internet of Things (IoT) comprende una vasta gamma di dispositivi interconnessi e collegati a...
-
La blockchain valorizza i prodotti delle filiere agroalimentari lombarde
Tutelare la sicurezza degli acquisti alimentari dei consumatori, in un’ottica di reale ‘one health’. Valorizzare,...
-
Software industriale: una tavola rotonda ha fatto il punto sul mercato
Il software industriale ha un ruolo primario nella transizione digitale e rappresenta l’elemento essenziale...
-
Il modello di business di MindSphere World per il rilancio del sistema industriale in Italia: l’importanza dell’ecosistema
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) presentato dal Governo prevede lo stanziamento di...
Notizie Tutti ▶
-
Gefran, più sostenibilità coinvolgendo la catena di fornitura
Gefran si impegna a ridurre l’impatto delle emissioni dirette e indirette di CO2. La...
-
Solutrans 2023: edizione da record per la fiera dedicata al trasporto stradale e urbano
Solutrans, crocevia mondiale del veicolo industriale e commerciale, che si è svolto dal 21...
-
Come sarà la supply chain del futuro? Le tendenze per il 2024 secondo Remira
Secondo Remira, azienda leader nell’offerta di soluzioni software avanzate per la gestione della supply...
Prodotti Tutti ▶
-
Softing Industrial amplia le funzionalità del suo SDK (Software Development Kit)
Softing Industrial ha ampliato le funzionalità del suo SDK (Software Development Kit) OPC UA...
-
Delta presenta i variatori di frequenza EB3000 sicuri e compatti per tutti i tipi di edifici
Delta, specializzato a livello globale nelle tecnologie di gestione dell’energia e termica e fornitore...
-
UR30 di Universal Robots è il cobot con paylod di 30 kg
Universal Robots espande il suo portfolio di prodotti con un nuovo cobot con capacità...