Digital learning e connettività: il Wi-Fi 6E nella scuola di oggi e domani

Esaminiamo il ruolo delle nuove tecnologie wireless nei processi educativi

Pubblicato il 29 aprile 2022

Tutti ormai siamo consapevoli del ruolo che la tecnologia, e la connettività in particolare, può avere nella costruzione di un sistema didattico che offra agli alunni esperienze di apprendimento efficaci e allo stesso tempo coinvolgenti e il Wi-Fi 6E rappresenta in questo senso un formidabile abilitatore.

Prima di tutto, iniziamo a capire cos’è il Wi-Fi 6E. L’aspetto più importante di questa nuova generazione di Wi-Fi è che aggiunge il supporto per la banda a 6 GHz. Ciò amplia lo spettro disponibile da due a tre volte (i risultati variano a seconda del paese) e questo rappresenta di gran lunga la più grande espansione della capacità per il Wi-Fi nei suoi 25 anni di storia. La conseguenza è che c’è molto più spazio disponibile per supportare connessioni affidabili e prive di congestione, assieme ad altri miglioramenti, ad esempio nel supporto del client Wi-Fi ad alta densità e una ridotta latenza del traffico. Questi vantaggi sono molto importanti nel mondo dell’istruzione, in cui l’alta densità di studenti e dispositivi richiede connettività in aule, auditorium, biblioteche, impianti sportivi e altro per supportare applicazioni critiche.

La tecnologia esistente, pre-Wi-Fi 6E, ha ancora la capacità sufficiente per supportare queste tipologie di utilizzo oggi? Per la stragrande maggioranza degli scenari odierni, la risposta è sì. Nella maggior parte dei casi le tecnologie Wi-Fi 5 e 6 sono sicuramente sufficienti. Tuttavia, in chiave futura, le tendenze relative alla dipendenza dalla tecnologia e ai requisiti di utilizzo sono in costante aumento nell’istruzione, poiché nuove applicazioni, sempre più assetate di banda e bisognose della massima affidabilità, vengono incorporate nel sistema didattico.

Alcuni esempi
• Test e valutazioni online , che rivestono un’importanza significativa per le scuole. Quando vengono eseguiti, la rete Wi-Fi deve funzionare perfettamente e non può essere il motivo per cui un test non possa essere gestito o che uno studente non riesca a connettersi correttamente.

• Applicazioni di collaborazione video come Zoom, Meet e Teams che supportano l’apprendimento remoto e ibrido. Queste applicazioni possono creare problemi di capacità su alcune reti scolastiche, il problema principale è garantire un servizio affidabile e sempre disponibile, dato che questi programmi sono molto sensibili ai parametri di qualità della rete come latenza, jitter e perdita di pacchetti.

• Applicazioni ad elevata larghezza di banda come realtà aumentata/realtà virtuale (AR/VR), che vedranno un sempre maggiore utilizzo nel tempo e porteranno a requisiti ancora più severi per le reti wireless. Queste applicazioni sarebbero state impossibili da gestire con le tecnologie wireless disponibili anni fa, ma i progressi della tecnologia Wi-Fi delle ultime generazioni ne hanno consentito l’introduzione.

Il Wi-Fi 6E pone le basi per migliorare la qualità della rete wireless e abilitare queste applicazioni critiche oggi e in futuro. Sebbene molte di queste sfide e i nuovi requisiti potrebbero non avere un impatto immediato e diretto sulle scuole di oggi, inevitabilmente a un certo punto dovremo fare i conti con le nuove esigenze. Per le decisioni di acquisto prese oggi o nel prossimo futuro, il Wi-Fi 6E dovrebbe dunque essere preso in considerazione, visti i vantaggi che porta.

Ecco alcuni punti chiave da considerare

  • Durata della rete: la vita media di una rete Wi-Fi è di circa cinque anni. Non c’è dubbio che la versione 6E diventerà significativamente più pervasivo nell’utilizzo durante questo lasso di tempo.
  • Disponibilità dei dispositivi: sebbene non ci siano molti client Wi-Fi 6E in uso oggi, sono in realtà disponibili dall’inizio del 2021. Il numero di consegne a livello globale è di centinaia di milioni. È molto probabile che oggi su qualsiasi rete siano già presenti client compatibili con Wi-Fi-6E. Un certo numero di telefoni cellulari e alcuni laptop supportano questa tecnologia a partire dall’inizio del 2022 e altri arriveranno sul mercato nel tempo.
  • Aspetti economici: quando una nuova tecnologia diventa disponibile, potrebbe avere un prezzo premium ed il livello di spesa richiesto è naturalmente una considerazione molto importante nell’istruzione, quindi l’investimento in Wi-Fi 6E deve essere naturalmente essere considerato alla luce dei vantaggi che offrirà rispetto ad altre soluzioni sul mercato.

In questo contesto, in che modo le soluzioni di Cambium Networks sono applicabili alle esigenze del mercato educativo, oggi e domani?

Il miglior Wi-Fi 6 disponibile ora
Nonostante il fatto che oggi sia possibile sulla rete Wi-Fi avere pochi o addirittura nessun client Wi-Fi 6E, gli acccess point (AP) Wi-Fi 6E di Cambium rappresentano la migliore soluzione disponibile. Con più radio rispetto agli AP standard, tre o cinque radio sui modelli XE3-4 e XE5-8 di Cambium rispetto a due radio su un tipico AP Wi-Fi 6, offrono una maggiore capacità e flessibilità supportando dispositivi Wi-Fi 5 e 6 sulla rete. I nuovi AP sfruttano anche i più recenti e migliori chipset radio e di processore. Tutto ciò significa poter acquistare in anticipo rispetto al ciclo tecnologico e quindi poter sfruttare prestazioni, caratteristiche e funzionalità migliori, anche senza abilitare la banda a 6 GHz.

Migrare quando si è pronti
Gli AP della serie XE supportano le radio “software defined”, il che significa che alcune radio sugli AP possono essere configurate per funzionare in modalità Wi-Fi 6 a 5 GHz o 6E a 6 GHz. Ed è possibile configurare questi AP come dispositivi Wi-Fi 6 oggi e riprogrammare le radio in modo che funzionino a 6 GHz quando quei dispositivi inizieranno ad essere visualizzati sulla rete in numero maggiore. Le piattaforme di gestione cnMaestro e XMS-Cloud di Cambium monitoreranno automaticamente la rete Wi-Fi e consiglieranno quando è necessario abilitare i 6 GHz. Questo tipo di flessibilità è fondamentale quando viene introdotta una nuova tecnologia: avere compatibilità con i requisiti esistenti e allo stesso tempo fornire una roadmap per il futuro quando si è pronti. Tutto questo significa in sostanza protezione dell’investimento e longevità del sistema.

Alta densità ottimizzata
L’AP Cambium XE5-8 è assolutamente unico nel settore con cinque radio Wi-Fi in grado di supportare centinaia di dispositivi con un singolo AP (il massimo assoluto è 2.500). Per luoghi in cui si verifica un utilizzo del Wi-Fi ad alta densità, ad esempio auditorium, palestre, centri studenteschi, arene sportive, biblioteche, mense, ecc., l’XE5-8 è l’ideale in quanto un AP può sostituirne da tre a quattro tradizionali con due radio. Ciò riduce i costi delle apparecchiature, i percorsi dei cavi, le spese di installazione, il consumo di energia e i costi di manutenzione, riducendo il Total Cost of Ownership in modo estremamente significativo.

L’introduzione del Wi-Fi 6E rappresenta perciò un momento di svolta. I progressi tecnologici che fornisce insieme ai concreti vantaggi economici costituiscono una combinazione vincente da considerare per le istituzioni educative che devono investire nelle loro reti per il futuro.

Bruce Miller, Vice President of Enterprise Marketing di Cambium Networks



Contenuti correlati

  • Sostenibilità, 5G e nuove partnership

    Emerson ha recentemente riunito in modalità virtuale diversi rappresentanti dei media e giornalisti per discutere del proprio continuo impegno in favore della sostenibilità… Leggi l’articolo

  • Le Wireless Sensor Network

    Grazie ai bassi costi di installazione, alla buona scalabilità e alla facile riconfigurazione le tecnologie wireless svolgono un ruolo di primo piano nello sviluppo di una vasta gamma di applicazioni anche nell’industria Leggi l’articolo

  • CPC Inox lancia la sua Academy per investire sulla formazione dei giovani professionisti

    CPC Inox, primario centro servizi privato per l’acciaio Inox in Europa con un fatturato di oltre 260 milioni di euro, presenta CPC Academy, progetto di formazione sviluppato in collaborazione con Adecco, che punta a offrire un’esperienza professionale...

  • Connettività: fattore abilitante dell’Industria 4.0

    Le soluzioni Cambium Networks assicurano una connettività funzionale e facile da gestire per supportare efficacemente i processi aziendali Leggi l’articolo

  • Aperte le iscrizioni all’Executive Program per i manager della filiera dei beni strumentali

    Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione dell’Executive Program “General Management nella filiera dei beni strumentali”, primo e unico Executive Program a livello nazionale sulla gestione d’impresa nel settore delle tecnologie e soluzioni per l’industria (un...

  • IO-Link goes wireless!

    IO-Link wireless è il prossimo grande salto dell’automazione industriale, in grado di abilitare scenari finora impensabili con le soluzioni cablate Leggi l’articolo

  • Security e nuove regole: ci vuole consapevolezza

    Ormai non passa giorno che non vi siano contenuti che ci parlino della trasformazione digitale e di come questa stia rivoluzionando l’industria, portando con sé una serie di sfide e opportunità. Leggi l’articolo

  • Sfida in Realtà Aumentata: Epson supporta MOV>ON Challenge

    È partito l’innovativo progetto MOV>ON Challenge in collaborazione tra Epson e il LABoratorio d’Impresa 5.0 di Verona: la nuova sfida è rivolta a 250 ragazzi di 4° e 5° superiore dell’Istituto Salesiano Don Bosco e prevede lo...

  • E.Do Comau
    Formazione STEM in carcere con i robot di Comau

    Per la prima volta in Italia, il carcere diventa protagonista e destinatario di una formazione altamente innovativa e specializzata che verte sui temi della Robotica, dei sistemi di automazione e dei linguaggi di programmazione. Presso la Casa...

  • WeTech’s Academy: 12 masterclass per formare i nuovi talenti

    WeTech’s Academy, il progetto di formazione semestrale finanziato e promosso dal system integrator specializzato in Information Tecnhology WeTech’s e dal partner tecnologico VMware, noto fornitore di servizi multi-cloud per accelerare l’innovazione nelle aziende, è partito con grande...

Scopri le novità scelte per te x

  • Sostenibilità, 5G e nuove partnership

    Emerson ha recentemente riunito in modalità virtuale diversi rappresentanti dei media e giornalisti per discutere del proprio...

  • Le Wireless Sensor Network

    Grazie ai bassi costi di installazione, alla buona scalabilità e alla facile riconfigurazione le tecnologie wireless svolgono...