Tag per "interoperabilita"
-
Una community a supporto della trasformazione digitale e dell’innovazione
L’Italia sta finanziando diversi comparti per la ripresa dell’economia a livello globale, tra cui...
-
Co-creation: un modo intelligente per rispondere alle sfide congiunte di piattaforme aperte e Industria 4.0
Le piattaforme aperte a tutti i livelli portano maggiore interoperabilità, flessibilità e agilità. La...
-
IMQ e Politecnico di Milano insieme per la ricerca scientifica e la formazione
È stata siglata la convenzione per la collaborazione scientifica tra IMQ e il Politecnico di...
-
OPC-UA, TSN e il futuro del networking industriale: scarica il white paper di LAPP
La diffusione di uno standard uniforme per trasmettere e processare le informazioni in modo...
-
Software AG diventa membro dell’Open Industry 4.0 Alliance
I temi della platform economy e della digitalizzazione hanno iniziato alcuni anni fa ad...
-
Comunicazione sicura e senza problemi fra Powerlink e OPC UA
È oggi disponibile una specifica di accompagnamento di OPC UA per Powerlink: questo l’annuncio congiunto fatto...
-
Sarà di Hilscher il primo dispositivo di interfaccia tra CC-Link IE e Profinet
In occasione dell’annuncio di una nuova specifica congiunta che consentisse una facile interoperabilità tra...
-
Soluzioni Moxa per facilitare l’interoperabilità dei protocolli OT, IT, IIoT
Moxa offre un ventaglio completo di prodotti in grado di garantire l’interoperabilità dei protocolli...
-
La trasparenza tra i protocolli CC-Link IE e Profinet rivoluziona l’interoperabilità globale tra macchinari
CLPA e PI sono i creatori dei principali protocolli di rete rispettivamente per l’Asia...
-
Prosegue la collaborazione fra PI e Clpa per l’integrazione delle reti
CC-Link IE e CC-Link sono le reti di automazione aperte dominanti in Asia, mentre...
-
Interoperabilità alla base della Industry 4.0
Grazie alla totale integrazione di tutte le parti dell’automazione e all’adozione di standard di...
-
Accordo fra OPC e CiA ad Hannover Messe 2016
OPC Foundation, organizzazione internazionale no-profit legata allo standard OPC, il cui obiettivo è promuovere...
-
Accordo Autodesk e Siemens per migliorare l’interoperabilità software
Autodesk e Siemens annunciano un accordo il cui obiettivo è permettere ai produttori di ridurre...
-
Comunicazione semplificata tra protocolli diversi
Uno dei punti chiave dell’industria 4.0 è la possibilità di rendere interoperabili i dispositivi...
-
Tutto pronto per l’OPC Day Europe 2012
Si terrà mercoledì 16 maggio a Reinach, Svizzera, l’evento OPC Day Europe...
Notizie Tutti ▶
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre...
-
A tre anni dal Covid la manifattura in Lombardia stupisce: produzione su dell’11%
L’industria lombarda ha resistito al Covid e rialza la testa. Il prossimo Rapporto Lombardia...
-
Il futuro dell’industria 4.0: dall’Innovation Lab di Milano, Omron fa il punto sulla produzione flessibile
Si è tenuto ieri, presso l’Innovation Lab di Milano, l’appuntamento di OMRON sulla Flexible...
Prodotti Tutti ▶
-
OnRobot guida la crescita del mercato con D:PLOY
Nel rispetto della propria missione di abbattere le barriere dell’automazione e portarne i vantaggi...
-
Da Nozomi Networks il primo sensore di sicurezza per endpoint OT e IoT del settore
Nozomi Networks Inc., tra i leader nella sicurezza OT e IoT, presenta Nozomi Arc,...
-
Danfoss amplia il portafoglio di raccordi per tubi Waltech con il sistema ad anello tagliente con guarnizione morbida WalringPlus
Danfoss Power Solutions presenta il sistema ad anello tagliente con guarnizione morbida WalringPlus. Ottimizzato...