Tag per "acimall"
-
Tecnologie per il legno: un ritorno alla “normalità”?
Il primo trimestre 2023 conferma il rallentamento degli ordini per le tecnologie italiane dedicate...
-
Xylexpo torna a FieraMilano-Rho a maggio 2024
La 28esima edizione di Xylexpo, la biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del...
-
Un altro anno positivo per le tecnologie per la lavorazione del legno e l’industria del mobile
Il 2022 si conclude con un altro segno positivo per il mondo delle macchine,...
-
Xylexpo 2022: un successo superiore alle aspettative
Si è conclusa sabato 15 ottobre in un clima di grande soddisfazione la 27a...
-
33.BI-MU in scena a Fieramilano Rho fino a sabato 15 ottobre
Organizzata da Efim-Ente Fiere Italiane Macchine, e promossa da Ucimu-Sistemi per Produrre, l’associazione dei costruttori...
-
Acimall: un nuovo consiglio direttivo
L’assemblea annuale di Acimall – l’associazione italiana dei costruttori di macchine e accessori per...
-
Tecnologie per il legno: ancora un ottimo Q1
II primo trimestre 2022 conferma, pur con sensibili differenze rispetto al precedente, lo stato di buona...
-
2021 brillante per il settore delle tecnologie per l’industria del legno e del mobile
Dal consuntivo elaborato dall’Ufficio studi di Acimall, l’associazione che riunisce i costruttori italiani di...
-
Quarto trimestre 2021 estremamente positivo per il settore delle tecnologie italiane per il legno-arredo
II 2021 ha dimostrato nei fatti quanto l’emergenza pandemica abbia rappresentato anche una fase...
-
33.BI-MU e Xylexpo pronte per l’edizione in presenza nel 2022
Saranno i temi della digitalizzazione e della sostenibilità a caratterizzare la prossima edizione di...
-
Cresciuti del 100,3% nel I semestre 2021 gli ordini di macchine e utensili per il legno-arredo
Non ci sono dubbi che l’andamento della pandemia abbia fortemente influenzato tutte le dinamiche...
-
33.BI-MU e Xylexpo insieme dal 12 al 15 ottobre 2022
In un tempo quanto mai sfidante, anche a livello fieristico, le due manifestazioni, BI-MU e...
-
Tecnologie per il legno-arredo: il quarto trimestre 2020
Il quarto trimestre 2020 regala un poco di ottimismo nei confronti di un andamento...
-
Tecnologie del legno e dell’arredo: risultati del III trimestre 2020
I dati relativi al periodo luglio-settembre 2020 resi noti da Acimall, associazione italiana dei...
-
Luigi De Vito è il nuovo presidente di Acimall
L’assemblea generale di Acimall, l’associazione dei costruttori italiani di tecnologie per l’industria del mobile...
Notizie Tutti ▶
-
Rittal arricchisce la sua assistenza con un servizio di controllo delle apparecchiature di climatizzazione
Sostenibilità ed efficienza energetica sono tra le maggiori sfide che le aziende industriali devono affrontare....
-
Il Master IO-Link flessibile di classe A di Turck Banner
Turck Banner implementa la propria gamma di soluzioni con il Master IO-Link flessibile di classe A....
-
Paessler e Siemens potenziano la partnership per il settore industriale
Siemens e Paessler annunciano che il software di monitoraggio Paessler PRTG sarà utilizzato come soluzione di monitoraggio della...
Prodotti Tutti ▶
-
Teledyne FLIR: multimetro DM286 e le pinze amperometriche CM57-2 e CM85-2
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha lanciato il multimetro DM286 con IGM (Infrared...
-
Parker Hannifin introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo
Il portale di rete PCH di Parker Haffin rappresenta un nuovo approccio ai moduli...
-
I microcontrollori logici programmabili Opta di Arduino sono disponibili presso Mouser
Mouser Electronics, Inc., distributore specializzato nell’introduzione di nuovi prodotti (NPI) con la più ampia...