Indicatore di posizione a comando diretto di Elesa

La famiglia di indicatori di posizione Elesa si arricchisce di un nuovo prodotto che va a completare e perfezionare la gamma diversificata di soluzioni analogiche, digitali e analogico-digitali. Con la linea di indicatori a comando diretto, infatti, Elesa propone componenti che possono essere montati direttamente sull’albero di comando e che sono collegati alla macchina tramite un piolino posteriore di riferimento, distinguendosi – per tipo di funzionamento – dagli altri indicatori a movimento gravitazionale e a movimento a reazione fissa.
DD51-E, elettronico e con alimentazione a batteria, si aggiunge ai suoi predecessori, DD50, DD51 e DD52R. Le sue dimensioni lo rendono intercambiabile con la versione di misura intermedia DD51; il display a 5 cifre, invece, richiama il più grande DD52R. È proprio grazie all’ampio display LCD con cifre di altezza 8,0 mm che il DD51-E, garantisce un’ottima leggibilità anche a distanza e da diversi angoli di osservazione; la visiera in tecnopolimero trasparente sovrastampata alla cassa di contenimento protegge il display da urti accidentali. La base e la cassa di contenimento sono realizzate in tecnopolimero ad alta resistenza e sono unite con saldatura ad ultrasuoni che impedisce la penetrazione di polvere e liquidi oltre che il distacco nell’uso, offrendo un elevato grado di protezione (IP65 o IP67); ciò rende il DD51-E idoneo ad applicazioni che richiedano frequenti lavaggi anche con getti d’acqua. La boccola e la vite di pressione per il fissaggio all’albero sono in acciaio INOX 304, per assicurare un’elevata resistenza alla corrosione.
Ciò che rende l’indicatore DD51-E unico sono soprattutto le molteplici possibilità di programmazione. I tre tasti funzionali permettono sia di selezionare le diverse modalità di lavoro (misura assoluta o incrementale, conversione dell’unità di misura, – mm/pollici per misure lineari, gradi per misure angolari, impostazione dell’origine del contatore assoluto, impostazione di un valore di compensazione – offset), sia di programmare numerosi parametri: tra questi, la lettura dopo un giro dell’albero di comando, il senso e la velocità massima di rotazione, l’orientamento del display e il tipo di risoluzione. Completa il profilo dell’innovativo indicatore elettronico proposto da Elesa un’ulteriore caratteristica: la lunga durata (oltre 5 anni) della batteria interna al litio, facilmente sostituibile senza necessità di smontaggio dell’indicatore dall’albero di comando e senza la perdita dei parametri configurati.
Contenuti correlati
-
Componenti Norelem per l’integrazione nei processi digitali
Dati e componenti standard sono cruciali per la digitalizzazione e la trasformazione dell’industria manifatturiera: i prodotti di Norelem, produttore e fornitore di parti e componenti standard flessibili per l’ingegneria meccanica, si integrano con i processi digitali e aprono le...
-
Le connessioni Ethernet a coppia singola IP67 M8 di Amphenol nell’offerta di TTI Europe
TTI Europe, distributore specializzato leader di componenti elettronici, è ora in grado di fornire connessioni Ethernet a coppia singola (SPE) IP67 M8 di Amphenol per applicazioni industriali robuste. I tecnici possono beneficiare di una connettività ininterrotta dai dispositivi...
-
Installazione più rapida senza armadio elettrico
La progettazione, l’installazione e la manutenzione dell’armadio elettrico possono essere molto onerose. Per questo, Murrelektronik ha ideato una soluzione che consente di semplificare e rendere più efficiente i sistemi automatici, facendo completamente a meno dell’armadio elettrico, con...
-
Passaggio cavi IP65 angolato 90 gradi da icotek
Con KEL-FG-ER, la collaudata serie di prodotti KEL-FG di icotek è stata ampliata per raggiungere la classe di protezione IP65. La custodia flangiata apribile consente il passaggio di cavi con e senza connettori con un angolo di...
-
I/O Blocks Turck Banner controlla i moduli del trasportatore a rulli
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, opera con innovative tecnologie nel mondo dell’intralogistica e le sue soluzioni risolvono spesso situazioni progettuali critiche. Gli impianti di movimentazione...
-
Acqua in bottiglia salutare con le finestre di ispezione IR di Teledyne Flir
Una delle principali società di acqua in bottiglia del Nord America, il cui obiettivo è offrire ai clienti prodotti salutari di idratazione e al tempo stesso proteggere i propri dipendenti, aveva bisogno di una soluzione che ottimizzasse...
-
Microinterruttori miniaturizzati Omron per applicazioni gravose
Omron Electronic Components Europe ha reso disponibili due nuovi microinterruttori miniaturizzati, completamente sigillati, in grado di offrire una soluzione eccezionalmente compatta e flessibile per le applicazioni esposte all’umidità o in ambienti estremamente polverosi. I dispositivi D2GW e...
-
Comunicazione di rete senza ostacoli con gli switch di Murrelektronik
Murrelektronik propone switch estremamente affidabili, con funzioni di base fino alla più avanzata tecnologia PoE, fornendo un supporto alle architetture di rete, riducendo sensibilmente il cablaggio e facilitando le installazioni. Le reti devono infatti supportare un flusso...
-
Computer industriali e Hygienic Design: la proposta di SIS.AV.
I terminali MMT/MMD8000, proposti da SIS.AV. sono Panel PC e Monitor 100% Made in Germany. Hanno un design unico, completamente fanless, privo di viti a vista e senza spigoli. Sono, inoltre, dotati di uno chassis in acciaio inox interamente...
-
Panasonic lancia gli interruttori di sicurezza per porte della serie SG-P con indicatori ad alta visibilità
Panasonic ha sviluppato gli interruttori di sicurezza per porte della serie SG-P che consentono agli operatori di macchina di vedere “a colpo d’occhio” lo stato di apertura/chiusura delle porte dell’intera apparecchiatura di produzione. SG-P consente di aumentare...