Tag per "inrim"
-
L’alba di calcolo e comunicazione quantistici
Dai primi prototipi nel secolo scorso alla competizione attuale tra i grandi gruppi per...
-
Imitare l’apprendimento del cervello umano
In uno studio la scoperta di un team di ricercatori dei Politecnici di Torino...
-
10 nuove infrastrutture di ricerca del Politecnico di Torino
Coprono gran parte degli ambiti relativi all’Industria 4.0 le 10 nuove infrastrutture di ricerca...
-
A Torino un nuovo Master per esperti in reti di fibra ottica
5G, video ad alta definizione, contenuti di realtà virtuale e aumentata, crescita dei servizi...
-
Misurare il tempo per far funzionare l’IoT
La misura del tempo è sempre stata uno dei fattori chiave dello sviluppo delle...
Notizie Tutti ▶
-
Allianz Risk Barometer 2023: i rischi più sentiti dalle aziende
L’Allianz Risk Barometer 2023 parla di stabilità e cambiamenti. Per il secondo anno consecutivo, gli...
-
5 trend per la supply chain nel 2023
Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende hanno globalizzato le proprie operation e sviluppato strategie...
-
Control Techniques, una storia lunga 50 anni all’insegna dell’innovazione negli azionamenti
Oggi come allora, la scelta del Galles centrale potrebbe apparire alquanto bizzarra per porre...
Prodotti Tutti ▶
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...
-
La tecnologia SparkScan di Scandit semplifica le scansioni di barcode e velocizza le attività
Scandit ha annunciato il lancio di SparkScan, un’interfaccia di scansione per smartphone preconfigurata, progettata...
-
Murrelektronik presenta Emparro20-Pro: alimentatore switching IP20 con collegamento IO-Link
L’alimentatore switching Emparro20-Pro, sviluppato nei laboratori Murrelektronik, può essere equipaggiato con un adattatore opzionale...