Da Antares Vision, diverse tecnologie d’ispezione in una sola macchina

“All-in-One” di Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione e nella gestione integrata dei dati, nonché fornitore di soluzioni hardware e software di tracciabilità, tra i principali player nei sistemi di ispezione per il controllo qualità, è una serie innovativa, che in una sola macchina fa convergere più tecnologie dedicate all’ispezione nel settore Food.
I primi modelli di macchina “All-in-One”, che nasce con l’obiettivo di coniugare in un’unica macchina più controlli di ispezione per soddisfare esigenze diverse di qualità, come la conformità alle normative, l’integrità dei contenitori, la verifica della presenza di micro perdite, di contaminanti, controllo peso, verifica dell’etichetta e dei requisiti necessari (data di scadenza, codice lotto) sono stati presentati alla recente Ipack-Ima.
La macchina combina la necessità di avere più controlli su una linea con l’ottimizzazione degli spazi e l’organizzazione della produzione. Con una sola macchina installata su ciascuna linea di produzione è oggi possibile soddisfare i diversi requisiti di qualità che vedono l’utilizzo di tecnologie diverse. Oggi Antares Vision Group – grazie all’expertise di FT System, e di Pen-tec, specializzati nei controlli di ispezione e da oltre vent’anni presenti sul mercato Food e Beverage – offre un portafoglio multi-tecnologico (dalla spettroscopia laser e l’iperspettrale, nonché le tecnologie di visione, di controllo peso e raggi X) per poter garantire l’eccellenza nel controllo qualità e soddisfare le richieste di tutti gli interlocutori della filiera.
I primi modelli All-in-One presentano, in una sola macchina, la possibilità di combinare diverse ispezioni fondamentali richieste dalle normative, nonché anche applicazioni innovative in grado di verificare la presenza di microfori nel packaging e corpi estranei, nonché di controllare il peso del prodotto, la saldatura, etichetta e codice.
Ingombri ridotti (le dimensioni sono simili a quelli di una selezionatrice ponderale), unica interfaccia utente che permette di verificare cosa accade per singola ispezione, scarto differenziato e settaggio automatico delle ricette sono ulteriori vantaggi di tutte le soluzioni All-In-One, a cui si aggiunge il ridotto consumo energetico.
Tutte le soluzioni All-In-One, così come tutte le soluzioni stand alone, possono essere integrate nella piattaforma software Digital Factory di Antares Vision Group, dove attraverso la connessione delle macchine, è possibile monitorare l’efficienza e ottimizzare la produzione. Inoltre, dall’expertise del gruppo, è possibile integrare i risultati e gli attributi derivanti dai controlli di ispezione, nella tracciabilità del prodotto lungo la filiera, per garantire la trasparenza e la sicurezza in tutti i passaggi della filiera.
Contenuti correlati
-
Phoenix Contact: PC industriali pronti per i controlli orientati al futuro
Phoenix Contact porta sul mercato PC industriali con custodia in alluminio pressofuso completamente chiusa (grado di protezione IP65), ideali per concetti di controllo orientati al futuro grazie alla loro potente tecnologia, all’espandibilità modulare e alla funzionalità Profisafe integrata....
-
Turck Banner amplia le capacità applicative dei sensori wireless della serie Q45
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta con i nuovi sensori wireless Q45UAA Ultrasonic All-in-One dei dispositivi in grado di risolvere molte più applicazioni ed essere...
-
Sistema modulare “all-in-one” per il controllo
La nuova linea di prodotti Unistream di Unitronics, rappresentata in Italia da Telestar, offre una potente architettura a doppia CPU (tempo di scansione più veloce, fino a 2.048 I/O oltre 2 MB di memoria per le variabili),...