Prosegue la collaborazione tra Ferring Pharmaceuticals e Antares Vision Group

Continua a evolvere il rapporto di collaborazione, nato nel 2015, tra Ferring Pharmaceuticals, tra i leader nella medicina riproduttiva, salute materna e aree specialistiche della gastroenterologia e dell’urologia, e Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione di prodotti e di filiere per imprese e istituzioni, e leader nella tracciabilità e nell’ispezione per controllo qualità. Dopo un primo approccio a seguito dell’entrata in vigore delle normative sulla serializzazione, attualmente il Gruppo Ferring utilizza le soluzioni di Antares Vision Group su 23 linee in diversi stabilimenti tra Svizzera, Stati Uniti, Cina, Repubblica Ceca, Israele, Scozia e Indonesia.
Grazie alla collaborazione con Antares Vision Group, Ferring Group ha ridotto in modo significativo i tempi di approvvigionamento delle parti di ricambio con processi integrati alla supply chain che assicurano in ogni momento la disponibilità in stock della quantità minima, incrementando l’efficienza delle operazioni di manutenzione.
Per i ricambi si parla di una riduzione di oltre il 90% dei tempi di approvvigionamento.
“Questo è uno dei principali vantaggi che ci ha portato la collaborazione iniziata nel 2015 con Antares Vision Group” afferma Fernando Monteiro, Global OT Applications Senior Manager di Ferring Pharmaceuticals Group. “Abbiamo attraversato fasi segnate da continui cambiamenti, soprattutto in alcuni periodi, nell’implementazione di tecnologie di serializzazione – continua Monteiro -. Le normative si sono evolute nel corso degli anni impattando sulla nostra pianificazione di produzione, talvolta rendendola più complessa”.
Ferring Pharmaceuticals e Antares Vision Group hanno sviluppato insieme soluzioni personalizzate per migliorare le operazioni di manutenzione. In particolare, visto che numerosi siti Ferring utilizzano i medesimi componenti – un vantaggio se si considera che avere sempre a magazzino parti sostitutive per ogni stabilimento sarebbe molto costoso – e visto che la carenza di scorte metterebbe a rischio la continuità operativa, le due società hanno stilato una lista delle parti di ricambio in grado di coprire le esigenze dei diversi impianti coinvolti. Tali componenti sono a magazzino nella sede di Antares Vision Group in Italia, disponibili per essere spediti in tutto il mondo in ogni momento.
Contenuti correlati
-
Con il nuovo sensore di visione SnAPP In-Sight, Cognex si affaccia su un mercato nuovo
Cognex Corporation annuncia il lancio del sensore di visione In-Sight SnAPP, che ridefinisce gli standard di semplicità d’uso, precisione e funzionalità di un sensore industriale. Questo prodotto espande le capacità dell’azienda nel mondo dei sensori di visione e...
-
Il tool di configurazione con tante funzioni aggiuntive
Per determinare e/o selezionare la combinazione motore-riduttore di volta in volta ottimale per le specifiche dell’applicazione, i costruttori possono calcolare gli andamenti complessi del carico nel sistema di trasmissione con l’NCP. Per la configurazione del motore si...
-
Grande attesa per la IX edizione di CSCMP Supply Chain Edge Italy
Avrà luogo il 19 ottobre a Torino “Supply Chain Edge Italy 2023”, IX Conferenza CSCMP Italy Roundtable, il principale appuntamento annuale per tutti i professionisti e gli operatori italiani di logistica, supply chain management, procurement, magazzini e...
-
Il nuovo master IO-Link G3 riduce i costi dell’hardware e rende i sistemi di valvole pneumatiche più sicuri
Emerson ha lanciato un nuovo master IO-Link di Classe A che offre ai clienti una soluzione economica per la connettività di sensori intelligenti e analogici sulla piattaforma fieldbus Aventics Serie G3. Il master G3 IO-Link è ideale...
-
Efficienza energetica e soluzioni green
Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo
-
Il sistema passacavo modulare KDSI-SR con presassemblaggio dall’esterno
Conta-Clip presenta il nuovo sistema passacavo modulare inverso KDSI-SR, che garantisce massima ermeticità e flessibilità dei cablaggi, oltre a un notevole risparmio di tempo nel montaggio. Il sistema è progettato per l’installazione dall’esterno di un armadio di...
-
Monitoraggio smart delle condizioni
Le soluzioni per il monitoraggio industriale di Turck Banner si arricchiscono di un nuovo modello basato sul sistema operativo Siineos, che è appositamente progettato per sfruttare al massimo i vantaggi della digitalizzazione. Leggi l’articolo
-
Un procurement semplice e veloce con la piattaforma RS Purchasing Manager di RS Italia
RS Italia, marchio commerciale di RS Group plc, fornitore omnicanale globale di prodotti e servizi a valore aggiunto, annuncia che I.M.D. Generators S.r.l, azienda leader internazionale nella produzione di apparecchiature medicali radiologiche per il settore MedTech, ha...
-
Digitalizzazione, la via verso l’efficienza energetica
Il percorso verso l’efficientamento energetico è lungo e diverse sono le azioni che si possono implementare, ma il primo step è aumentare la trasparenza su quello che accade nell’impianto grazie alla digitalizzazione Leggi l’articolo
-
‘Automazione’: disciplina in continua evoluzione
Cari lettori, ci occupiamo di una disciplina identificata da un solo termine, ‘automazione’, che a volte si sente pronunciare addirittura con sospetto a causa della ricaduta che le nostre tecnologie hanno sul mondo del lavoro e anche...