Antares Vision Group ha presentato il carrello automatizzato 5.0

Per la Giornata Internazionale dell’Infermiere del 12 maggio indetta dall’International Council of Nurses per ricordare Florence Nightingale, fondatrice delle scienze infermieristiche moderne (nata il 12 maggio 1820), Antares Vision Group ha presentato il carrello automatizzato 5.0 per la gestione di farmaci e dispositivi medici, progettato per migliorare il benessere di infermieri e operatori sanitari durante le operazioni di somministrazione e trattamenti per la cura del paziente. Il carrello automatizzato fa parte della piattaforma di Medication Management (MMP), che si compone anche di un armadio automatizzato 5.0, per il rifornimento del carrello, e del software di ultima generazione che gestisce la tracciabilità, la pianificazione e il monitoraggio delle scorte e degli ordini, l’integrazione con la cartella clinica elettronica e la visibilità di parametri di efficienza.
La piattaforma MMP è stata progettata con l’obiettivo di garantire al personale sanitario la sostenibilità e l’ergonomia: fisica, sgravandoli dagli sforzi dei carrelli tradizionali; cognitiva, sollevandoli da attività a scarso valore aggiunto e consentendo così di concentrarsi sulla cura del paziente; organizzativa, con maggiore sicurezza nellasomministrazione del giusto farmaco, con la giusta dose, al paziente giusto e al momento giusto. Il carrello, oltre a ricaricarsi automaticamente dei farmaci e dei dispositivi necessari per la cura, una volta identificato il paziente fornisce i farmaci direttamente sul piano di lavoro, rendendo efficiente, sicuro e tracciato l’intero processo. Il carrello è anche dotato di un sistema di movimentazione servoassistita che ne facilita lo spostamento e agevola le operazioni di somministrazione e trattamento.
Il carrello si può integrare anche con armadi tradizionali presenti nelle strutture sanitarie e può essere adattato ad esigenze di spazio e di capienza.
Contenuti correlati
-
Controllo qualità, con Antares Vision Group il food è al sicuro
Un microforo nel packaging comporta una riduzione della shelf life dei prodotti, nonché conseguenze importanti sulla qualità. Negli alimenti confezionati in MAP (modified atmosphere packaging) provoca, ad esempio, la formazione di muffe, il cambio di colore e...
-
Intelligenza artificiale: una valida alleata degli enologi
Le tecnologie digitali come leve strategiche per spingere il settore vitivinicolo. Una sfida tra sostenibilità, sicurezza e innovazione. Antares Vision Group e Orobix Life gettano le basi per un nuovo modello di sviluppo che faccia perno sull’innovazione....
-
AV Group garantisce la sicurezza dei prodotti e l’integrità del packaging in Pastificio Rana
Antares Vision Group prosegue la partnership con il Pastificio Rana, marchio noto a livello mondiale nel mercato della pasta fresca, per efficientare il processo di controllo qualità di prodotti e packaging. La collaborazione tra Antares Vision Group e...
-
Una filiera trasparente
La soluzione Supply Chain Transparency, implementata da Antares Vision Group, serializza le vaschette di frutti di bosco direttamente sul campo, consentendo l’utilizzo di dati a livello di singola confezione, garantendo la qualità e promuovendo la soddisfazione del...
-
Identità digitale anche per i cosmetici: Antares Vision a Cosmoprof
Anche i cosmetici possono avere una propria identità digitale, a garanzia della sicurezza e della sostenibilità. Antares Vision Group, partner tecnologico d’eccellenza nella digitalizzazione e nella gestione integrata dei dati, leader globale nelle soluzioni hardware e software di...
-
Nasce AV Electronics, polo di eccellenza in Italia nell’elettronica per il packaging
Dal 1° gennaio 2023 avrà effetto giuridico la fusione per incorporazione della società INGG. Vescovini S.r.l. nella società Tecnel S.r.l. All’atto di fusione, la stessa società Tecnel S.r.l. cambierà la propria ragione sociale in AV Electronics S.r.l.,...
-
Sistemi di tracciabilità e monitoraggio
L’adozione di sistemi di tracciabilità e monitoraggio degli asset basati sulla tecnologia IoT consente alle aziende di ottenere i dati necessari per migliorare la gestione dei cicli produttivi complessi e delle apparecchiature di produzione Leggi l’articolo
-
Novità per il settore vinicolo: Antares Vision Group a Simei
Antares Vision Group espone alla fiera SIMEI, salone internazionale per l’enologia e l’imbottigliamento (Milano Fiera, 15-18 novembre), un ecosistema integrato di soluzioni per il controllo qualità e per la digitalizzazione dedicate al settore vinicolo (Padiglione 4 –...
-
Antares Vision Group utilizza la tecnologia microwave per individuare corpi estranei nei prodotti confezionati
Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione e nella gestione integrata dei dati, provider di soluzioni di tracciabilità, e tra i principali player nei sistemi di ispezione per il controllo qualità, conferma lo sviluppo di un’innovazione strategica che utilizza...
-
Antares Vision Group approda nel metaverso
Antares Vision Group, partner tecnologico d’eccellenza nella digitalizzazione e nell’innovazione per imprese, istituzioni e autorità governative, debutta nel Metaverso a Futura Expo 2022 con AVGroupVERSE. AVGroupVERSE offre uno spazio dove è possibile esplorare “l’ecosistema di tecnologie” di...