COVID-19: è emergenza

Tutto ciò che c’è da sapere di fronte all’emergenza Covid-19 in ambito manifatturiero e produttivo:
- come affrontano le aziende l’emergenza dettata in questo periodo dal Coronavirus?
- quali soluzioni si possono adottare per lavorare in remoto?
- quali saranno le conseguenze sul business?
- alleanze inedite, nuove opportunità, criticità, suggerimenti…
Segui il Focus…
Indice dei contenuti
-
Tech boys and girls: Federica Bondioli
La ricercatrice di questo mese è Federica Bondioli. Anche con lei, come da tempo siamo abituati a fare, iniziamo a dialogare per riuscire, anche solo in parte, a divulgare gli enormi progressi che sta compiendo la ricerca...
-
Gli sviluppi tecnologici del diritto societario
Nella pubblicazione viene affrontato il tema dell‘introduzione delle tecnologie digitali negli assetti organizzativi e nei meccanismi di corporate governance interrogandosi anche sul corretto equilibrio tra benefici attesi e rischi potenziali Leggi l’articolo
-
Robotica contro il Covid-19
Il sistema robotico Agamede è stato progettato per accelerare la diagnosi del virus Sars-CoV-2. Grazie alla combinazione di AI e automazione, è in grado di analizzare 15.000 singoli campioni al giorno Leggi l’articolo
-
Realizzare un robot
Grazie alla modularità e flessibilità il ROS-Tube è una soluzione progettata su misura per la specifica realtà industriale, gestibile e implementabile senza stravolgimenti dei metodi produttivi Leggi l’articolo
-
Qualità dell’aria sulle navi passeggeri: i consigli di Johnson Controls
Come ci ricorda Alberto Paglialonga, Director Strategy, Business Development & Marketing Italy di Johnson Controls, per il secondo anno consecutivo il Festival di Sanremo ha regalato agli spettatori una ’chicca’ in termini di intrattenimento: la kermesse canora...
-
Ripartire con l’automazione
Si è appena chiuso il 2021 fortemente caratterizzato dalla lotta alla pandemia mondiale Covid-19, ed è certamente tempo di progettare le nostre iniziative per l’anno 2022. Non c’è dubbio che l’anno appena trascorso abbia segnato una ripartenza...
-
Aria ai polmoni con la RA
Il consorzio VentilatorChallengeUK utilizza la realtà aumentata per incrementare la produzione di ventilatori essenziali per salvare vite umane in tempo di Covid-19 Leggi l’articolo
-
Non aprite quella porta!
Il cybercrime non si ferma nemmeno davanti alla pandemia, anzi! Il Covid-19, con lo stato di emergenza che ne è conseguito, ha piuttosto portato a un’escalation preoccupante degli attacchi informatici dovuti, da un lato, all’incremento senza precedenti...
-
Salute e sicurezza sul lavoro durante la pandemia: Siemens è certificata
L’attestazione ISO/PAS 45005 rilasciata da Certiquality si inserisce nel percorso cominciato da Siemens con l’inizio della pandemia a febbraio 2020. Da quel momento, Siemens ha portato avanti una serie articolata di misure anti Covid per continuare a...
-
L’automazione risponde al colpo assestato dal Covid
In questi ultimi due anni la pandemia ha determinato vari cambiamenti nelle nostre vite, dai comportamenti individuali ad attività che non si possono più svolgere come prima; non sono state immuni al virus (una volta tanto non...