CC-Link IE TSN: Automazione Oggi intervista CC-Link Partner Association
Automazione Oggi intervista Alberto Griffini, portavoce di CC-Link Partner Association. Dai oltre 20 anni CLPA si occupa della promozione e dello sviluppo della famiglia di reti aperte per la comunicazione industriale CC-Link. L’associazione ha recentemente registrato crescite annuali a doppia cifra, arrivando a contare oltre 4.000 soci nel mondo, grazie all’aumento esponenziale del numero di aziende che riconoscono i vantaggi dell’Industrial Ethernet con larghezza di banda Gigabit.
La crescita è stata ulteriormente favorita da CC-Link IE TSN, la prima tecnologia per reti aperte a combinare larghezza di banda Gigabit con lo standard TSN (Time Sensitive Networking). Il risultato è che in tutto il mondo operano ormai oltre 30 milioni di dispositivi basati sulle tecnologie CLPA.
Durante l’intervento intitolato “CC-Link IE TSN: cos’è e perché utilizzarlo”, in programma il 28 gennaio 2022, durante la sessione “Iperconnettività o cybersecurity… per non cadere nella rete”, dedicata alle reti industriali, del convegno ProgettistaPiù, Griffini ci parlerà di come Time-Sensitive Networking (TSN) si sia spostato nel settore dell’automazione industriale e si sia dimostrato una tecnologia rivoluzionaria. Il suo principale vantaggio risiede nel modo in cui rende la rete Ethernet deterministica e quindi fornisce le basi della convergenza. Questo si traduce in concreti vantaggi economici per il futuro della manifattura.
CLPA è stata la prima organizzazione a introdurre la larghezza di banda Gigabit per applicazioni Industrial Ethernet, con CC-Link IE. Nel 2018, ha combinato per la prima volta l’Industrial Ethernet di classe Gigabit con il protocollo TSN (Time Sensitive Networking). Il protocollo TSN è un insieme di standard IEEE che aggiungono caratteristiche deterministiche all’Ethernet convenzionale apportando modifiche al livello 2 del modello OSI a 7 livelli. Grazie all’incorporazione di questa tecnologia, CC-Link IE TSN costituisce di fatto lo standard di riferimento per la connettività nell’era Industry 4.0.
Contenuti correlati
-
Opportunità in crescita per lo sviluppo di dispositivi TSN
La domanda per applicazioni di automazione industriale che usano il TSN (Time-Sensitive Networking) per il trasferimento deterministico di più tipi di traffico dati è in rapida crescita. Può supportare, tra i vari aspetti chiave, la fusione tra...
-
Nuovi switch Ethernet industriali PoE++ da 10 Gigabit da Allied Telesis
Allied Telesis, attivo a livello mondiale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti di rete intelligenti, presenta la nuova serie di switch industriali IE220, caratterizzati da grande robustezza e pensati per garantire prestazioni durature in ambienti complessi,...
-
La tecnologia TSN per una smart factory connessa
Il protocollo TSN è la tecnologia più significativa per affrontare il futuro dell’automazione, poiché offre una serie di vantaggi quali il determinismo e una completa convergenza delle reti. Mitsubishi Electric ha integrato il TSN in modo trasversale...
-
Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN
CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Tre soluzioni da Hilscher per potenziare l’interconnettività nell’automazione
Fornire soluzioni di automazione industriale che potenziano l’interconnettività non è mai stato così semplice, grazie al portafoglio tecnologico di Hilscher basato sul sistema con chip (SoC) netX 90. La serie offre ai fornitori di automazione una piattaforma flessibile per il lancio...
-
CC-Link IE TSN aggiunge valore alle lavorazioni di produzione additiva
Negli ultimi anni, la produzione additiva, o ‘stampa 3D’, ha aperto rapidamente nuove frontiere produttive. Le strutture che un tempo erano considerate impossibili da realizzare con le tecniche di lavorazione tradizionali sono ormai diventate comuni. Inoltre, le...
-
I leader dell’automazione industriale sostengono il TSN
Il Time-Sensitive Networking (TSN) consente comunicazioni convergenti che sono il cuore delle applicazioni Industry 4.0 e per questo è ritenuto dai leader di mercato irrinunciabile per le Connected Industry del futuro. Essendo questa tecnologia sempre più richiesta,...
-
I vantaggi di CC-Link IE TSN? Eccoli
Alberto Griffini, business developer di CLPA, ci fa conoscere i ‘plus’ e le possibili applicazioni della tecnologia CC-Link IE TSN GUARDA IL VIDEO