Verifica automatica delle apparecchiature per la saldatura

GMC-Instruments ha introdotto uno strumento compatto e facilmente trasportabile per la verifica automatica sulle apparecchiature per la saldatura ad arco, in conformità con la EN 60974-4. Si tratta di Secutest Pro, uno strumento adatto per tutte le attività di manutenzione e riparazione sui sistemi per la saldatura ad arco monofasi e trifase costruiti secondo la norma EN 60974-1.
Per garantirne la sicurezza, bisogna fare una verifica periodica e il test dopo la riparazione e la manutenzione. Tutte le aziende che operano nel settore della vendita e riparazione sono tenute ad osservare la norma EN 60974-4. Per adempiere in maniera efficace a quanto stabilito dalla normativa, Secutest Pro può fare tutte le prove di verifica, memorizzare le misure rilevate e redigere i test report per ogni apparecchio controllato.
Le dimensioni compatte e il peso contenuto ne facilitano il trasporto, per poter agire direttamente in cantiere o presso gli utilizzatori delle apparecchiature. Il database interno struttura e organizza le verifiche secondo le più strette esigenze dell’operatore.
Nel caso in cui l’apparecchio non sia conforme, Secutest Pro permette di determinare, con una serie di misure singole, l’elemento o la parte soggetta a guasto o anomala.
Le verifiche prescritte dalla norma sono obbligatorie per chi svolge le attività di manutenzione, riparazione e verifica periodica. Queste verifiche comprendono la resistenza del conduttore di protezione (messa a terra), la resistenza d’isolamento tra le parti attive, terra e uscita circuito di saldatura, corrente di dispersione, tensione a vuoto e prova di funzionamento.
Tutte prove le prove necessarie possono essere effettuate con Secutest Pro, che è in grado di realizzarle in modo sequenziale facilitando l’attività dei tecnici dedicati alla verifica dei saldatori ad arco.
Contenuti correlati
-
Le tecnologie Comau per la produzione dei SUV FIAT in Brasile
Comau ha progettato e implementato le sue soluzioni di automazione avanzata presso lo stabilimento automobilistico Stellantis di Betim – Minas Gerais nell’ambito di un progetto di riattrezzaggio completo per produrre sia Fiat Pulse, il primo modello SUV...
-
Parker Hannifin amplia l’offerta di punti di test con l’unità Emadn4
Parker Hannifin, noto fornitore di tecnologie di movimentazione e controllo, ha ampliato il suo portafoglio di punti di test con il robusto EMADN4. Grazie a un maggiore diametro interno, il punto di test consente di riempire e svuotare in...
-
Saldatura robotizzata: Yaskawa a Schweißen&Schneiden 2023
Torna, dopo ben 6 anni dall’ultima edizione, l’appuntamento con Schweißen & Schneiden, in programma dall’ 11 al 15 settembre a Essen (D). Presso il Padiglione 5, Stand 5A27, Yaskawa esporrà la gamma completa di robot dedicati alla...
-
I test su veicoli elettrici e ibridi
Con il progressivo affermarsi della mobilità elettrica si presenta, sempre più spesso, la necessità di effettuare misure su dispositivi che utilizzano tecnologia ad alta tensione a bordo di veicoli. In fase di sviluppo, in produzione oppure nell’ambito...
-
Comau e Fincantieri presentano MR4WELD, soluzione mobile robotizzata per la costruzione navale
Comau e Fincantieri, due aziende italiane di riferimento mondiale nei rispettivi mercati, presentano il primo risultato della propria collaborazione congiunta ad Automatica: MR4Weld (Mobile Robot for Weld – robot mobile per saldatura), un robot mobile, un’innovativa soluzione...
-
Disponibile la nuova ‘Guida ai trasduttori di corrente’ di Seneca
La guida realizzata da Seneca sui trasduttori di corrente è un supporto destinato a differenti esigenze per chi opera nel mondo della progettazione, dell’installazione e della manutenzione elettrica. La proposta Seneca presente dispostivi altamente precisi ed efficienti...
-
Focus on PCB 2023, visitatori ed espositori confermano la formula vincente della manifestazione
+27% di visitatori rispetto alla prima edizione; crescita esponenziale degli espositori accreditati sul 2022, di cui il 20% rappresentato da aziende e rappresentate dell’area EMEA e APAC; un incremento della proposta collaterale tra conferenze specialistiche e workshop tecnici...
-
Test di compatibilità per veicoli, in Francia un laboratorio con tecnologia Rohde & Schwarz
Emitech, azienda specializzata in test applicativi per la certificazione dei prodotti nel settore automobilistico, ha inaugurato il suo nuovo laboratorio di prova dei veicoli a Montigny-le-Bretonneux, in Francia. La camera schermata è dotata di un sistema completo...
-
Veicoli elettrici, Comau progetta una soluzione automatizzata flessibile per Hycan
Comau ha supportato Hycan Automotive Technology con una soluzione di saldatura ‘intelligente’ per la sua linea di assemblaggio. Questo sistema innovativo garantisce la produzione multi-modello di nuovi veicoli alimentati con fonti di energia alternativa, un numero elevato...
-
Profitest H+E Extra C, tester per la diagnosi dei punti di ricarica veloci
Le colonne di ricarica per Veicoli Elettrici sono sicure? Chi ci garantisce che siano conformi alle norme internazionali? Prima della loro attivazione sono state eseguite tutte le verifiche di sicurezza elettrica e funzionale utilizzando strumenti di misura...