Ital Control Meters, 30 anni al top nel controllo di processo

Ital Control Meters celebra il suo trentesimo anniversario come azienda specializzata nel settore della strumentazione per il controllo e la misurazione dei processi industriali.
Fondata nel lontano 1993 dai due soci fondatori, Roberto Checchinato e Gianantonio Favalessa, Ital Control Meters ha trasformato una semplice società di rappresentanza e distribuzione in un punto di riferimento globale per soluzioni all’avanguardia nel campo della strumentazione per i controlli di processo e per le emissioni in atmosfera. L’azienda oggi concentra il suo business principalmente nei settori dell’oil & gas, del chemical & petrochemical, dell’industria metallurgica e della produzione di energia.
Con un organico di oltre venti professionisti altamente qualificati e il supporto di una solida struttura commerciale esterna, nonché di una specifica Unit chiamata Meterservice, dedicata allo sviluppo di servizi tecnici specializzati, Ital Control Meters opera in un contesto altamente competitivo, dove i suoi interlocutori sono spesso aziende di primaria importanza a livello nazionale ed internazionale.
Ital Control Meters si è distintamente specializzata nelle misurazioni di portata, offrendo una gamma completa di tecnologie per soddisfare le diverse esigenze dell’industria. Il settore dell’oil & gas e dell’energia è stato uno dei principali focus dell’azienda, che si è contraddistinta per la capacità di fornire soluzioni complete. Oltre alle misurazioni di portata, Ital Control Meters ha ampliato il proprio campo di competenza nelle misurazioni di livello e analisi presentando una vasta gamma di tecnologie per la misurazione di liquidi, solidi e gas in vari contesti industriali, dalla strumentazione più compatta ai dispositivi di massima precisione.
La nascita di Ital Control Meters risale a novembre 1993 quando i fondatori, Gianantonio Favalessa e Roberto Checchinato, hanno unito le proprie competenze e passioni per creare un punto di riferimento nel settore. Inizialmente, l’azienda era una piccola società di rappresentanza e distribuzione esclusiva di pochi brands, ma grazie alla dedizione e alla costante ricerca di nuove opportunità, Ital Control Meters è cresciuta costantemente, abbracciando le tecnologie più avanzate.
Oggi, la sinergia tra Gianantonio, un analista e tecnologo di spicco, e Roberto, un esperto commerciale noto per la sua tenacia, continua a guidare l’azienda con valori solidi come l’integrità e l’onestà, garantendo ai clienti un servizio di altissima qualità.
“Siamo entusiasti di celebrare tre decenni di impegno costante. La nostra passione per il lavoro si riflette nella qualità dei servizi che offriamo. Vogliamo anche sottolineare l’eccezionale contributo del nostro team, senza il quale non avremmo potuto raggiungere questi straordinari traguardi”, affermano i due soci fondatori di Ital Control Meters.
Ital Control Meters è diventata anzitutto un distributore di fiducia nel settore, impegnandosi a selezionare e acquisire strumentazione di alta qualità da rinomati produttori internazionali, con un focus particolare sulla misurazione di portata e concentrazione di polveri. Ma non solo: Ital Control Meters è diventato anche un partner su cui contare per confrontarsi e risolvere le sfide applicative più difficili. Queste soluzioni vengono rese accessibili all’industria nazionale attraverso il trasferimento di know-how specifico e il supporto tecnico altamente qualificato.
La missione di Ital Control Meters è incentrata sul controllo di processo, mirando a massimizzare l’efficienza negli impianti industriali, ridurre i costi operativi e avere un impatto ambientale positivo.
Guardando al futuro, Ital Control Meters sta compiendo passi significativi verso l’ampliamento del proprio team e l’espansione della gamma di marchi che rappresenta. L’obiettivo è offrire ai clienti una gamma ancora più ampia e diversificata di soluzioni avanzate, mantenendo elevati standard di qualità e innovazione in un mercato nazionale che ha raggiunto un valore di circa 834 milioni di euro.
“Il nostro orizzonte vede due opportunità significative: la possibilità di un passaggio generazionale e l’auspicio di far crescere nuovi talenti all’interno della nostra organizzazione. Vogliamo che l’azienda rimanga un punto di riferimento per l’industria italiana nelle tecnologie per il controllo di processo e le emissioni in atmosfera nei prossimi 30 anni e oltre” afferma Gianantonio Favalessa.
Contenuti correlati
-
Elettrovalvola a portata elevata Asco Serie 327C di Emerson
Emerson introduce l’elettrovalvola Asco Serie 327C, che presenta un design ad azione diretta e a portata elevata che offre un rapporto portata/potenza superiore rispetto a valvole simili. La Serie 327C è caratterizzata da una struttura a otturatore...
-
Dove hai messo il tuo software?
Il software di controllo di processo deve gestire numerosi componenti hardware, che spesso non si limitano alla sola misurazione. Le funzioni aggiuntive possono sfruttare differenti dispositivi e strategie alternative, con specifici vantaggi e svantaggi. Di seguito, sono...
-
Coltivare in modo più sostenibile grazie ai ControlEdge PCD di Honeywell
Honeywell fornirà a Moleda la sua tecnologia ControlEdge PCD per supportare il controllo dei processi di regolazione della temperatura e dell’umidità per la sterilizzazione di impianti e attrezzature agricole per il settore dell’orticoltura. I controlli di processo...
-
Emerson rafforza gli strumenti di gestione dei dati
Emerson sta aiutando i produttori di processo a migliorare i livelli di prestazioni e sostenibilità abbattendo i silo di dati che complicano la trasformazione digitale delle strategie adottate per l’affidabilità e la manutenzione. AMS Device Manager Data...
-
Basler Italy celebra il primo anniversario come filiale italiana della tedesca Basler AG
Specializzata nella produzione e commercializzazione di soluzioni di visione industriale all’avanguardia, Basler Italy, filiale italiana della società tedesca Basler AG, ha consolidato con successo la sua presenza sul mercato italiano, guadagnandosi una reputazione solida e una clientela...
-
Il digital twin basato su cloud di Honeywell per test di ultima generazione
Honeywell presenta Digital Prime, un digital twin basato su cloud e pensato per tracciare, gestire e testare i cambiamenti nel controllo di processo e le modifiche al sistema. Digital Prime è una efficiente dal punto di vista...
-
Disponibile la nuova ‘Guida ai trasduttori di corrente’ di Seneca
La guida realizzata da Seneca sui trasduttori di corrente è un supporto destinato a differenti esigenze per chi opera nel mondo della progettazione, dell’installazione e della manutenzione elettrica. La proposta Seneca presente dispostivi altamente precisi ed efficienti...
-
Phoenix Contact compie 100 anni: Ieri, oggi e domani, una storia di successi
Proprio per festeggiare il 100° anniversario della fondazione dell’azienda globale, il management della sede italiana di Phoenix Contact ha pianificato una serie di incontri ludico formativi, per celebrare i risultati ottenuti insieme ai clienti che, nel corso...
-
Il sensore di processo Baumer PAC50 è ‘Prodotto dell’Anno 2023’
Estremamente potente e resistente alle alte temperature, a solo un anno dal lancio sul mercato il sensore PAC50 convince su tutta la linea. Questa è stata anche l’opinione dei lettori della rivista tedesca “Computer&Automation” che lo hanno...
-
Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale
Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...