Termocamera connessa non raffreddata a montaggio fisso Flir

Flir Systems propone la Flir GF77a Gas Find IR, la sua prima termocamera non raffreddata a montaggio fisso per la rilevazione autonoma di emissioni fuggitive, progettata specificamente per visualizzare metano e altri gas industriali. Questa nuova termocamera della serie di soluzioni Flir Systems per la rilevazione ottica di gas (Ogi) fornisce alle aziende di trattamento gas upstream e midstream, ai produttori e agli operatori la capacità di monitoraggio continuo per individuare perdite invisibili, e potenzialmente pericolose di metano in centrali elettriche a gas naturale, impianti di produzione di energia rinnovabile, stabilimenti industriali e realtà della supply chain di gas naturale.
Nel progetto della GF77a, Flir ha combinato i suoi primati del settore nella rilevazione gas con una piattaforma per termocamera fissa non raffreddata, a circa metà del prezzo dell’analoga soluzione raffreddata Flir Systems. Questa termocamera è stata progettata specificamente per rilevare metano, esafluoruro di zolfo e monossido di diazoto, al fine di ottimizzare le ispezioni e ridurre il rischio di false rilevazioni. Questa tecnologia integra anche la modalità brevettata Flir High Sensitivity Mode (HSM), che migliora le capacità di rilevazione aumentando la visibilità dei pennacchi di gas accentuandone il movimento. Grazie alla calibrazione radiometrica, la GF77a consente di eseguire anche misurazioni di temperatura, per il monitoraggio dei livelli di serbatoi e l’ispezione di componenti soggetti a possibili surriscaldamenti.
Flir GF77a si basa su protocolli di connettività avanzati per la perfetta integrazione in sistemi di monitoraggio di gas, rispondendo alle esigenze dell’industria petrolifera e del gas, e semplificando al contempo l’integrazione di funzioni di analisi terze parti. Questa capacità offre una soluzione che aiuta le aziende a ridurre le emissioni e garantire un ambiente di lavoro più sicuro.
La GF77a è compatibile con GigE Vision e GeniCam e offre connettività Wi-Fi, per il controllo e la trasmissione di dati termici radiometrici in remoto. È inoltre conforme a Onvif e include accessori ambientali per adattare la termocamera alle specifiche esigenze operative.
Contenuti correlati
-
Teledyne Flir presenta il modulo per termocamera radiometrica Lepton 3.1R
Teledyne Flir, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha reso disponibile dell’atteso modello Lepton 3.1R, il primo modulo per termocamera radiometrica al mondo con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160×120 e un intervallo dinamico della scena fino...
-
Flir Cx5, la termocamera a prova di esplosione
Gli ambienti potenzialmente esplosivi, come gli impianti petroliferi e del gas o gli impianti chimici, devono essere protetti dalle fonti di ignizione. I dispositivi elettronici possono essere una fonte di ignizione, motivo per cui, se utilizzati in...
-
Termocamere Flir Serie G per la rilevazione ottica di gas
Teledyne Flir ha reso disponibile la famiglia di termocamere Serie G per la rilevazione ottica di gas (OGI) ad alta tecnologia e a nucleo raffreddato che consentono ai professionisti specializzati nel rilevamento e nella riparazione delle perdite...
-
Termocamera FLIR T865, serie T, per condition monitoring e applicazioni scientifiche
La termocamera ad alte prestazioni FLIR T865 della serie T di FLIR è concepita per l’ispezione di apparecchiature meccaniche, la verifica della condizione di sistemi elettrici e per applicazioni di ricerca e sviluppo. L’accuratezza di misura della...
-
Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro
Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere...
-
Termocamera ad alta velocità RS8500 di FLIR
Con sede a Cagliari, Nurjana Technologies fornisce servizi di ingegneria mission-critical e integrazione di sistemi per i settori aerospaziale e della difesa. L’azienda ha avuto successo nell’offrire sistemi elettro-ottici unici per laboratori di test governativi e applicazioni...
-
Come sfruttare al meglio le termocamere per la rilevazione ottica di gas
Grazie alla tecnologia OGI, l’industria petrolifera può attuare un programma di rilevamento e riparazione delle fughe ‘Smart LDAR’ (Leak Detection and Repair) più sicuro ed efficiente, che consente agli ispettori di rilevare più rapidamente emissioni fuggitive e...
-
Termocamera radiometrica a lungo raggio Teledyne Flir
Teledyne Flir ha reso disponibile la termocamera radiometrica a lungo raggio Flir RS6780, progettata per il tracciamento a distanza, segnatura infrarossa, test all’aperto e applicazioni scientifiche in qualunque condizione. Dotata di zoom continuo, la termocamera include una...
-
Qual è il modello di termocamera migliore per le tue esigenze?
Gli operatori dei servizi antincendio hanno già potuto apprezzare il valore delle termocamere. Se si è avuto modo di utilizzare i primi costosi modelli di termocamera che pesavano più dell’autorespiratore o le moderne e più accessibili termocamere...
-
Le sei caratteristiche da valutare in una telecamera acustica
Perdite di aria compressa, perdite del sistema per la produzione di vuoto, scariche parziali elettriche: sono tutti problemi costosi nei sistemi che causano sprechi di energia e costringono le aziende ad affrontare costi imprevisti e potenziali problemi...