Termocamera FLIR T865, serie T, per condition monitoring e applicazioni scientifiche

La termocamera T865, della serie T di FLIR, offre massima accuratezza per il monitoraggio delle condizioni e per le applicazioni scientifiche

Pubblicato il 20 marzo 2023

La termocamera ad alte prestazioni FLIR T865 della serie T di FLIR è concepita per l’ispezione di apparecchiature meccaniche, la verifica della condizione di sistemi elettrici e per applicazioni di ricerca e sviluppo.

L’accuratezza di misura della temperatura e l’ampio range consentono di ispezionare e valutare con la massima precisione lo stato di efficienza funzionale delle apparecchiature, indipendentemente dalla cadenza delle ispezioni o dai cambiamenti nelle condizioni ambientali. La riduzione della variabilità di misurazione contribuisce a prevenire in modo affidabile guasti delle apparecchiature, interruzioni in sottostazioni, sistemi di generazione e distribuzione di energia, data center, impianti di produzione, sistemi elettrici e meccanici. Nelle applicazioni di ricerca e sviluppo, l’estrema accuratezza nel dettaglio delle misure di temperatura elimina qualunque incertezza nelle attività di ricerca, applicazioni scientifiche e progettazione basate sulla visualizzazione del calore.

FLIR T865 è versatile, con opzioni di montaggio fisso e portatile per lavorare all’interno e all’esterno in condizioni difficili e vanta una selezione di ottiche per ispezionare elementi da qualsiasi distanza:

  • il teleobiettivo da 6° consente ispezioni di routine con un fattore d’ingrandimento, in grado di verificare elementi che appaiono piccoli a distanza e per le ispezioni attraverso finestre IR,
  • il grandangolare da 42° e la regolazione della trasmittanza garantiscono misurazioni sicure e accurate di elementi racchiusi.

Per facilitare l’ispezione di più punti, ad esempio in una sottostazione elettrica, il plug-in FLIR Route Creator installato sulla T865 e la modalità Ispezione guidano l’operatore nel percorso ispettivo pianificato per documentare i dati termici con analisi qualitative e quantitative e risparmiare tempo sul campo, creando agevolmente i report dei rilievi.
Inoltre, FLIR Thermal Studio Pro consente di elaborare le immagini termiche più rapidamente e creare report efficaci per i clienti.

Per le applicazioni di ricerca e sviluppo, collegando la T865 al sistema operativo preferito con FLIR Research Studio installato sulla termocamera, si ha un’interfaccia intuitiva che consente di registrare e valutare i dati termici provenienti da più termocamere e fonti registrate simultaneamente. I dati possono essere memorizzati e condivisi per collaborare più facilmente con i colleghi, risparmiando tempo e riducendo il rischio di errata interpretazione a causa di informazioni parziali e incomplete.

FLIR T865 è corredata da un abbonamento di 3 mesi a FLIR Thermal Studio Pro e FLIR Route Creator e da 1 mese di abbonamento a FLIR Research Studio.

Per saperne di più sulla termocamera FLIR T865 clicca qui.



Contenuti correlati

  • Flir Cx5, la termocamera a prova di esplosione

    Gli ambienti potenzialmente esplosivi, come gli impianti petroliferi e del gas o gli impianti chimici, devono essere protetti dalle fonti di ignizione. I dispositivi elettronici possono essere una fonte di ignizione, motivo per cui, se utilizzati in...

  • Turck Banner CMVT
    Monitoraggio real time con i sensori Turck Banner

    Turck Banner ha reso disponibili sul mercato italiano due nuovi componenti d’avanguardia: il sensore CMVT combinato di vibrazione/temperatura con IO-Link – ideale per il condition monitoring degli impianti – ed il sensore Radar T30RW Washdown – pensato...

  • Cognex presenta il sistema di visione In-Sight 3800 per ispezioni rapide e precise basate sull’IA

    Cognex Corporation ha recentemente presentato il sistema di visione In-Sight 3800. Progettato per le linee di produzione ad alta velocità, In-Sight 3800 offre un ampio set di strumenti di visione, potenti funzionalità di imaging e un software flessibile...

  • Le termocamere nell’industria alimentare

    Nell’industria alimentare è essenziale poter controllare con attenzione la temperatura dei beni deperibili durante le varie fasi di produzione, trasporto, stoccaggio e vendita. I frequenti casi di avvelenamento causati da alimenti contaminati e preparati in modo improprio...

  • Un decennio di successi per Teledyne FLIR con le termocamere serie K

    A volte arriva un prodotto che rivoluziona il mercato portando qualità, facilità d’uso e affidabilità a nuovi livelli. Nel marzo 2013, FLIR (ora Teledyne FLIR) ha lanciato i primi modelli di termocamere serie K per le applicazioni antincendio....

  • Flir HDV700_HVAC
    Videoscopi Extech di Teledyne Flir per ispezioni confortevoli

    Teledyne Flir ha reso disponibile Extech HDV700, la sua nuova e più potente serie di videoscopi Extech. Il videoscopio ad alta definizione Extech HDV700 introduce un dispositivo versatile con l’obiettivo di supportare il personale del settore automobilistico,...

  • SEA Vision Group porta l’AI nel mondo della cosmetica

    Fin dalla sua nascita, SEA Vision Group ha concentrato i propri sforzi nel campo della visione industriale puntando a un continuo miglioramento e al superamento dei limiti che tipicamente emergono nei processi di confezionamento e di automazione....

  • Una rivoluzione nei prefabbricati

    Un edificio in condizioni statiche di normale esercizio risente delle tensioni indotte sui suoi elementi strutturali da azioni esterne di normale entità, quali pioggia, vento e neve. Manini Connect è l’innovativo sistema di monitoraggio attivo delle strutture prefabbricate che...

  • Teledyne FLIR: termocamere FLIR GF346 per il settore siderurgico

    Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità assoluta per le aziende siderurgiche di tutte le dimensioni. Queste strutture utilizzano gas di altoforno, di cokeria e da convertitore...

  • Flir-Extech
    Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir

    Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...

Scopri le novità scelte per te x