Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro

Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere collegata fisicamente a un dispositivo mobile e non prevede modelli separati per diversi sistemi operativi.
“Grazie al corpo separabile e compatto, progettato per stare comodamente in una mano, Flir One Edge Pro è la termocamera mobile più versatile e avanzata sul mercato. Offre una flessibilità significativamente maggiore, eliminando la necessità di porte di connessione o sistemi operativi specifici”, spiega Chris Bainter, vicepresidente di marketing e sviluppo commerciale di Teledyne Flir. “Oltre al nuovo design dell’hardware, Teledyne Flir offre più strumenti software per supportare i nuovi utenti nelle ispezioni termografiche, nell’elaborazione delle immagini e nella creazione di rapporti. Le applicazioni più comuni vanno dall’ispezione di edifici alla riparazione di autoveicoli, fino alla manutenzione industriale.”
Flir One Edge Pro, conforme “Resnet” e con grado di protezione IP54 , è dotata di una clip a molla che consente agli operatori di agganciare la termocamera a molti tipi di telefoni cellulari e tablet. Grazie alla connessione combinata Bluetooth e Wi-Fi, gli utenti possono utilizzare Edge Pro fino a 30 metri di distanza dal proprio dispositivo mobile, con tutta la flessibilità necessaria per ispezionare efficacemente luoghi difficili da raggiungere o lavorare in ambienti che richiedono distanze maggiori per garantire la sicurezza dell’operatore.
La qualità e l’elaborazione delle immagini di Flir One Edge Pro permette di produrre risultati efficaci, grazie alla combinazione di una fotocamera e di una termocamera radiometrica Lepton con risoluzione 160×120. Le immagini vengono riunite tramite MSX, insieme a VividIRÔ, che combina più fotogrammi per ottenere un’immagine finale più nitida. La funzione brevettata di miglioramento dell’immagine MSX sovrappone i dettagli dei contorni della telecamera visibile all’immagine termica senza compromettere i dati termici, fornendo così un contesto e una chiarezza maggiori per facilitare il processo decisionale.
Flir One Edge Pro è inoltre dotata di una batteria di maggiore durata rispetto alle precedenti generazioni Flir One e di un indicatore di autonomia facilmente riconoscibile. Queste caratteristiche la rendono ideale per le ispezioni più prolungate, come il risanamento in caso di calamità, le ispezioni in abitazioni, i controlli energetici e la diagnostica delle apparecchiature industriali.
Per lo storage in cloud, l’elaborazione delle immagini e la creazione di report, Flir One Edge Pro impiega una potente suite di software Teledyne Flir, tra cui Tools Mobile, Ignite cloud e il software desktop Flir Thermal Studio. Questi strumenti permettono agli utenti di condividere facilmente le immagini termografiche acquisite da Edge e di integrarle alla perfezione in rapporti professionali.
Inoltre, gli sviluppatori di app possono accedere all’SDK (Software Development Kit) Flir One per creare app personalizzate da utilizzare esclusivamente con Flir One Edge Pro.
Contenuti correlati
-
Comunicazioni wireless di nuova generazione
Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo
-
Teledyne Flir presenta il modulo per termocamera radiometrica Lepton 3.1R
Teledyne Flir, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha reso disponibile dell’atteso modello Lepton 3.1R, il primo modulo per termocamera radiometrica al mondo con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160×120 e un intervallo dinamico della scena fino...
-
Automatizzare la tradizione
La tecnologia wireless del futuro e le infrastrutture di Cambium Networks al servizio della produzione casearia e della tradizione del Parmigiano Reggiano Leggi l’articolo
-
Modulo per termocamera radiometrica di Teledyne Flir
Teledyne Flir ha rilasciato Lepton 3.1R, il primo modulo per termocamera radiometrica con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160 x 120 e un intervallo dinamico della scena fino a 400 gradi Celsius....
-
Termometri IR a spot modello FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, costantemente impegnata nel fornire prodotti innovativi e della massima qualità, annuncia due nuovi termometri IR a spot: FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2. Costruiti sulla solida base dei modelli TG54 e...
-
I nuovi strumenti di supporto online di Teledyne FLIR per Boson+ e Hadron 640R velocizzano le attività di integrazione degli sviluppatori
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha lanciato oggi una serie di nuovi strumenti online di supporto agli sviluppatori per la nuova termocamera Boson+ e il modulo a doppia telecamera Hadron 640R. La documentazione offerta comprende...
-
Sicurezza in emergenza: Panasonic Toughbook collabora con Absolute
Sicurezza: tra le condizioni più evidenti per chi lavora in prima linea, c’è quella di trovarsi in ambienti spesso poco sicuri e con ritmi incalzanti, situazioni in cui è fondamentale disporre di strumenti caratterizzati dalla massima efficacia,...
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Teledyne Flir presenta Premium E8 Pro Edition per l’ispezione termografica ‘Punta e riprendi’
Teledyne Flir, che fa parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha annunciato il lancio di Flir E8 Pro, che offre un touchscreen più ampio da 3,5 pollici con connettività Flir Ignite Cloud nello stesso fattore di forma a...
-
Flir Cx5, la termocamera a prova di esplosione
Gli ambienti potenzialmente esplosivi, come gli impianti petroliferi e del gas o gli impianti chimici, devono essere protetti dalle fonti di ignizione. I dispositivi elettronici possono essere una fonte di ignizione, motivo per cui, se utilizzati in...