Sicurezza e percezione del pericolo

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 7 settembre 2021

Annuncio shock. La FIA durante una conferenza stampa nel weekend ha comunicato che dalla prossima stagione di Formula 1 non sarà più ammesso il pubblico alle gare. Tutti i sostenitori, anziché limitarsi al tifo dalle tribune, potranno recarsi presso i paddock durante i weekend di gara, ricevere una delle migliaia di monoposto che le scuderie metteranno a disposizione ed entrare in pista insieme ai piloti…

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Eupex
    Eupex, le eccellenze europee collaborano alla creazione di un ecosistema HPC

    E4 Computer Engineering conferma la sua vocazione alla ricerca e all’innovazione partecipando al progetto Eupex, finanziato dall’Unione Europea e teso alla creazione di un ecosistema europeo di calcolo ad alte prestazioni (HPC). Da tempo l’azienda italiana partecipa...

  • E4 Computer Engineering HPC
    HPC e AI, E4 promuove l’innovazione nel mondo Aerospace e Defence

    Le competenze avanzate sulle tecnologie High Performance Computing (HPC), abbinate a un profondo expertise in tema di intelligenza artificiale (AI), da molti anni consentono a E4 Computer Engineering di partecipare, insieme a partner di livello assoluto, a diversi...

  • Intelligenza artificiale, l’Italia eccelle nella ricerca, ma le aziende restano indietro

    L’intelligenza artificiale è oggi uno dei temi più caldi, a livello macroeconomico mondiale. E l’Italia sta giocando le sue carte, in particolare nel mondo della ricerca. È tra i primi dieci Paesi al mondo in tema di...

  • E4 Federico Pinca HPC
    Cybersicurezza nazionale, l’HPC avrà un ruolo chiave

    Federico Pinca, HPC Architect di E4 Computer Engineering, spiega come il calcolo ad alte prestazioni possa giocare un ruolo importante in tema di innovazione e sicurezza Noi che siamo nativi digitali (nati negli anni ‘80) almeno una...

  • AI e skill gap, come affrontare la carenza di talenti?

    Il tema della mancanza di talenti e dello skill gap in ambito IT non è certo una novità. Investire nelle competenze per dare modo alle soluzioni di AI di estendere la propria diffusione nei settori pubblico e privato...

  • Skill digitali per l’industria del futuro

    Competenze tecniche sempre più abbinate a capacità di comunicazione, collaborazione ed empatia nei nuovi contesti di produzione flessibile e digitale, unitamente a digital awareness tra gli utenti e skill di cybersecurity per proteggere gli orizzonti aperti e...

  • ligate ricerca farmaceutica
    AI e Machine Learning accelerano la ricerca farmaceutica

    E4 Computer Engineering, realtà italiana per le soluzioni ad alte prestazioni per l’HPC, l’Intelligenza artificiale e la containerizzazione, è partner del consorzio Ligate, co-finanziato da EuroHPC e dal Ministero dello Sviluppo Economico(MISE), e finalizzato allo sviluppo di...

  • Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del cloud computing?

    Parliamo di cloud computing, di questa ‘nuvola’ che permette di archiviare e elaborare i dati in un data center centrale lontano dai dispositivi, dalle macchine. Gli evangelisti del cloud dicono che dovrebbe essere tutto fatto nel cloud....

  • In equilibrio tra edge e cloud

    I moderni sistemi di automazione evolvono verso soluzioni in equilibrio fluido tra elaborazione on premises, edge e cloud Leggi l’articolo 

  • Energy & Utilities: la scelta del digitale è obbligata

    Il settore Energy & Utilities sta cambiando più che mai sotto la spinta della rivoluzione digitale. Oggi i flussi di energia vanno gestiti come flussi di bit da approcciare con la stessa metodologia, intelligenza e personalizzazione che...

Scopri le novità scelte per te x