Skill digitali per l’industria del futuro

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 14 ottobre 2021

Competenze tecniche sempre più abbinate a capacità di comunicazione, collaborazione ed empatia nei nuovi contesti di produzione flessibile e digitale, unitamente a digital awareness tra gli utenti e skill di cybersecurity per proteggere gli orizzonti aperti e allargati delle organizzazioni

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti

    I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...

  • Una produzione più intelligente grazie all’edge computing

    L’ottimizzazione dei processi produttivi è una necessità in un periodo di crescente pressione competitiva. Alla base di una produzione intelligente ci sono i concetti di factory edge e le piattaforme tecnologiche aperte, con nuove soluzioni e partnership...

  • IDC Dynatrace trasformazione digitale
    Sempre più data-centrico il futuro delle applicazioni

    Dato il volume dei processi di trasformazione digitale in atto tra le aziende di tutto il mondo, l’urgenza di adottare una moderna piattaforma applicativa aumenta giorno dopo giorno. La possibilità di creare applicazioni basate su tecnologie cloud...

  • Motori e drive efficienti

    Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo

  • Soluzioni tecnologiche personalizzate

    Ilpra, grazie ai prodotti Mitsubishi Electric, ha sviluppato diverse soluzioni per il packaging nel settore alimentare Leggi l’articolo

  • Il fattore ‘competenza’

    Dalla certificazione delle competenze e delle reti, alle linee guida per lo sviluppo dei dispositivi: quanto contano competenze e formazione per le aziende in un ambiente industriale sempre più tecnologicamente complesso Leggi l’articolo

  • Soluzioni per la trasformazione digitale e sostenibile dell’industria da Schneider Electric

    Schneider Electric ha presentato nell’edizione 2023 di Hannover Messe una serie di nuove tecnologie e soluzioni software che aiutano l’industria ad affrontare le priorità di oggi: sicurezza energetica, uso efficiente delle risorse e sostenibilità. “Viviamo un momento...

  • Rallenta il percorso delle aziende per diventare cloud-native

    Nonostante Kubernetes sia ancora una tecnologia relativamente giovane, negli ultimi anni ha visto il suo tasso di adozione aumentare vertiginosamente, poiché questa piattaforma per l’orchestrazione dei container è diventata il fondamento di molte iniziative di trasformazione digitale....

  • Spac Start Impianti 24, il CAD per la progettazione elettrica semplice e intuitivo

    SDProget Industrial Software lancia sul mercato Spac Start Impianti 24, la nuova release del CAD per la progettazione di impianti elettrici civili, industriali e per il terziario. La nuova release è dotata di un’interfaccia grafica semplificata che la...

  • L’evoluzione del CNC: serie di controller per lavorazioni CNC M8V da Mitsubishi Electric

    Mitsubishi Electric presenta i controller per lavorazioni CNC M8V. La serie M8V fornisce prestazioni all’avanguardia combinate con un’infrastruttura intuitiva e di facile utilizzo e rappresenta l’evoluzione della tecnologia CNC in ottica Industry 4.0, poiché dispone di Wi-Fi...

Scopri le novità scelte per te x