Senza soluzione di continuità

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

Nel proprio stabilimento di Steyr, ZF si avvale degli strumenti portatili di misura delle superfici della serie Handysurf+ di Accretech per il first part approval: i dati vengono registrati insieme a quelli di misurazione dimensionale dei componenti forniti dalle macchine di misura a coordinate, con una soluzione digitale end-to-end che assicura tracciabilità e stabilità dei processi
Contenuti correlati
-
Accretech presenta a Mecspe la nuova gamma di strumenti metrologici
Accretech, marchio della società giapponese Tokyo Seimitsu, sarà presente a Mecspe, a Bologna dal 29 al 31 marzo, con la sua rinnovata gamma di strumenti per la metrologia industriale. Accretech ospiterà i visitatori nel padiglione 29, stand...
-
Kit di misura Rohde & Schwarz per i team Formula Student europei
Rohde & Schwarz annuncia un’iniziativa per aiutare i team di Formula Student di tutta Europa a sviluppare auto da corsa ad alte prestazioni e, allo stesso tempo, cogliere l’occasione per apprendere dagli studenti nuove modalità di utilizzo...
-
HydraForce sceglie Rondcom Nex di Zeiss per il controllo qualità
Success Story RONDCOM NEX contribuisce all’efficienza del controllo qualità di HydraForce HydraForce è il maggiore fornitore al mondo di valvole idrauliche a cartuccia ad alte prestazioni, valvole elettroidrauliche, collettori su misura e controlli elettroidraulici. Gli esigenti clienti...
-
Misura combinata di profili e superfici con Surfcom Nex di Accretech
Surfcom Nex costituisce l’ultima evoluzione della serie Surfcom di Accretech: un unico sistema in grado di soddisfare le diverse esigenze dei clienti in materia di misurazioni combinate di profili e superfici in modo flessibile, preciso e rapido...
-
Aerospace, Accretech garantisce a S.I.ME. componenti di qualità
S.I.ME., azienda italiana specializzata nel campo delle lavorazioni meccaniche per il settore aeronautico e della difesa, ha scelto Surfcom Nex 041 di Accretech per aumentare la qualità dei propri prodotti e per rispondere ai sempre più stringenti...
-
Un white paper per chi guarda all’Industria 4.0
“Come si inizia a implementare l’Industria 4.0? “: questa è la domanda che si pongono spesso coloro che si trovano di fronte alla sfida ciclopica di trasformare la propria fabbrica in una smart factory, ossia una fabbrica...
-
Da Accretech una guida per scegliere il migliore strumento di misura delle superfici
Spesso nelle aziende di produzione accade che per una nuova commessa sia necessario controllare determinati parametri di superficie sui pezzi in lavorazione, e si debba quindi scegliere la soluzione tecnologica più adatta per la misurazione. Per venire...
-
Tavola di posizionamento automatica da Accretech
Nei processi di misura della forma, il set-up e il pre-allineamento richiedono tempi lunghi, perché prima di effettuare una misura, ogni singolo pezzo deve essere posizionato con precisione: ciò può provocare ritardi, soprattutto nel controllo della qualità...
-
La digital transformation per i sensori di processo
Strumenti di misura basati sulle tecnologie digitali sono ormai una realtà. E anche in versione indossabile e miniaturizzata, i sensori di processo sono protagonisti della nuova era digitale. Leggi l’articolo
-
ZF entra a far parte della Open Manufacturing Platform
ZF Friedrichshafen AG entra a far parte della Open Manufacturing Platform (OMP), annunciata nel 2019 da BMW Group e Microsoft. Lo scopo di questa iniziativa è consentire innovazioni più rapide e vantaggiose dal punto di vista economico...