Accretech presenta a Mecspe la nuova gamma di strumenti metrologici

Pubblicato il 27 marzo 2023

Accretech, marchio della società giapponese Tokyo Seimitsu, sarà presente a Mecspe, a Bologna dal 29 al 31 marzo, con la sua rinnovata gamma di strumenti per la metrologia industriale.  Accretech ospiterà i visitatori nel padiglione 29, stand E62. Tra le aggiunte più recenti nell’offerta di Accretech, i visitatori di Mecspe potranno vedere all’opera la nuova serie di rotondimetri Rondcom NEX e i misuratori combinati di profilo e superficie Surfcom NEX che, con ulteriori funzionalità e prestazioni migliorate, si posizionano tra i migliori strumenti della propria categoria per precisione, flessibilità e facilità di utilizzo.

Surfcom NEX è l’ultima evoluzione della serie Surfcom di Accretech: un unico sistema in grado di soddisfare le diverse esigenze dei clienti in materia di misurazioni combinate di profili e superfici in modo flessibile, preciso e rapido per un’ampia varietà di applicazioni, potendo operare sia in sala metrologica che in contesti vicini alla produzione.  I nuovi modelli offrono prestazioni ai massimi livelli a partire dalla velocità di misura, con un processo 60% più rapido rispetto ai modelli precedenti, che già vantavano le più alte velocità di misura sul mercato, sia in modalità manuale, che nelle misurazioni CNC. L’utilizzo del detector ibrido consente la misurazione combinata ad alta precisione della rugosità e del profilo, grazie anche all’esclusiva tecnologia con motore lineare che consente una rapida esecuzione del processo di misurazione ed elevata precisione di misurazione riducendo al minimo le vibrazioni e quindi l’usura, grazie all’azionamento elettromagnetico.

I nuovi rotondimetri della serie Rondcom NEX, presenti allo stand di Accretech a Mecspe, sono in grado di misurare contemporaneamente forma, diametro e superficie con estrema precisione, in modo da essere utilizzabili per diverse applicazioni. La nuova linea è basata su un sistema di elementi componibili che consente al cliente di scegliere fra una molteplicità di varianti con cui configurare il sistema, o anche di adattarlo in un secondo momento, passando ad esempio dalla versione manuale a quella CNC.  La serie comprende strumenti sia per l’utilizzo in sala metrologica sia in ambiente di produzione, tutti in grado di garantire prestazioni di livello eccellente: con valori pari a (0,02+3,2H/10000) µm e 0,15 µm (Z300) la serie Rondcom NEX offre la migliore precisione di concentricità e rettilineità della categoria. Questo è reso possibile anche dalle tavole rotanti su cuscinetti d’aria, dotate di una struttura che ne riduce sensibilmente le esigenze di manutenzione e assicura una lunga durata.  L’aggiunta di nuove funzionalità, come un la regolazione della velocità di misura e della forza di misura (AutoForceDetector), rende inoltre il processo di misurazione significativamente più efficiente rispetto ai modelli precedenti.

Oltre alle serie Surfcom NEX e Rondcom NEX, Accretech porterà a Mecspe una vasta gamma di strumenti di misura per ogni tipo di azienda e di applicazione: i visitatori avranno la possibilità di parlare con gli esperti per individuare insieme a loro la soluzione ottimale per le proprie esigenze produttive e di budget.

Roberto Rancati, regional account manager di Accretech in Italia, afferma: “Per noi Mecspe è la fiera di riferimento per presentare i nostri prodotti sul mercato Italiano, per questo saremo presenti con un’ampia selezione di prodotti, costantemente aggiornata per essere sempre i linea con le esigenze di ogni tipo di cliente”.

Continua Rancati: “La filiale italiana di Accretech nasce proprio per essere più vicina alle esigenze del territorio, con un supporto tecnico e commerciale in grado di offrire soluzioni che combinino efficienza, precisione e flessibilità, integrandosi al meglio in ogni processo produttivo e di controllo qualità. Alla vendita del prodotto affianchiamo assistenza diretta in fase di implementazione e corsi di formazione per sfruttare a pieno le potenzialità dei sistemi e dei software di misura”.



Contenuti correlati

  • Osservatorio MecSpe: ordini adeguati e fatturati stabili o in crescita per l’industria

    Secondo l’Osservatorio MecSpe, la consueta ricerca che da 10 anni monitora l’andamento dell’industria manifatturiera italiana, realizzato in questa fase anche in vista dell’edizione barese della fiera di riferimento per la filiera organizzata da Senaf – l’evento si...

  • Mecspe Bari Formazione
    Mecspe Bari 2023: focus su formazione, education e skill shortage

    L’industria italiana, con oltre 453mila imprese attive, si conferma solida e pilastro fondamentale dell’economia del nostro Paese. Secondo l’analisi condotta da Mecspe, la fiera internazionale di riferimento per l’industria manifatturiera organizzata da Senaf (Bari, 23-25 novembre 2023),...

  • MECSPE Bari 2023
    Mecspe Bari 2023, la nuova edizione dal 23 al 25 novembre

    La manifattura si conferma elemento trainante per il tessuto industriale pugliese, che continua a emergere nonostante le sfide legate al contesto economico internazionale. Un settore che, dal 23 al 25 novembre 2023 si incontrerà presso la Nuova...

  • Osservatorio MECSPE: imprese “soddisfatte” e fiduciose per fatturati e mercato

    Pur registrando un rallentamento nella seconda metà dello scorso anno, il fatturato dell’industria nel 2022 ha registrato nel complesso una crescita annua sensibile, pari a +18,0% . Un comparto, quello dell’industria manifatturiera, che con le sue 457mila...

  • 21ª edizione di MecSpe e 1ª edizione di Elettronica Italia

    L’anno si è aperto con segnali incoraggianti per il comparto industriale: calano inflazione e prezzi dell’energia, riprende quota il mercato dell’automotive e, come registrato dall’Istat, il fatturato dell’industria di novembre è cresciuto del +11,5% rispetto allo stesso...

  • A Mecspe 2023 si parlerà di transizione energetica e mobilità del futuro

    Rincari energetici e inflazione non intaccano il fatturato totale dell’industria che, come rilevato dall’Istat, a settembre è cresciuto in termini tendenziali del +18,0%. Un dato positivo che incoraggia le imprese a proseguire nel loro cammino di crescita,...

  • Kit di misura Rohde & Schwarz per i team Formula Student europei

    Rohde & Schwarz annuncia un’iniziativa per aiutare i team di Formula Student di tutta Europa a sviluppare auto da corsa ad alte prestazioni e, allo stesso tempo, cogliere l’occasione per apprendere dagli studenti nuove modalità di utilizzo...

  • Senza soluzione di continuità

    Nel proprio stabilimento di Steyr, ZF si avvale degli strumenti portatili di misura delle superfici della serie Handysurf+ di Accretech per il first part approval: i dati vengono registrati insieme a quelli di misurazione dimensionale dei componenti forniti dalle...

  • HydraForce sceglie Rondcom Nex di Zeiss per il controllo qualità

    Success Story RONDCOM NEX contribuisce all’efficienza del controllo qualità di HydraForce HydraForce è il maggiore fornitore al mondo di valvole idrauliche a cartuccia ad alte prestazioni, valvole elettroidrauliche, collettori su misura e controlli elettroidraulici. Gli esigenti clienti...

  • MecSpe 2023: innovazione delle PMI grazie ai fondi del PNRR

    Con un Pil del +3,2%, secondo le ultime stime del governo, e gli ultimi dati sul fatturato dell’industria, cresciuto a luglio in termini tendenziali del +16,3% (Istat), la manifattura si conferma forza trainante del Paese, nonostante le...

Scopri le novità scelte per te x