Rutronik distribuisce Gowin in Nord America ed Emea

Rutronik estende il proprio portafoglio con la gamma di prodotti della Gowin Semiconductor Corp. Il contratto di distribuzione è già entrato in vigore ed è valido per i Paesi Emea e il Nord America.
Il produttore cinese di semiconduttori propone un vasto portafoglio di soluzioni Fpga programmabili, intuitive e focalizzate su costi e prestazioni, nonché moduli logistici, software di design, IP-Core, reference design e kit di sviluppo per i mercati target industria, comunicazione, medicina, consumer e automotive.
“Siamo felici di collaborare con un distributore affermato e rinomato come Rutronik, che ci permetterà di estendere ulteriormente il nostro business in forte espansione non solo nei Paesi EMEA ma anche nell’America del nord, centrale e del sud” dichiara Mike Furnival, direttore EMEA Sales di Gowin.
Adrian Elms, Senior Marketing Manager Digital di Rutronik sottolinea: “Siamo molto felici di collaborare con Gowin. L’innovativa gamma di prodotti FPGA, in particolare per la tecnologia IoT, amplia considerevolmente la gamma di soluzioni di sistema da noi offerte”.
Contenuti correlati
-
A SEMI ISS Europe 2022 si parla di resilienza della catena di approvvigionamento, sostenibilità, forza lavoro
Il simposio sulle strategie industriali Industry Strategy Symposium Europe (ISS Europe), organizzato da SEMI, riunirà esperti del settore, dirigenti e ricercatori il 30 maggio 2022 a Bruxelles, in Belgio, per analizzare il mercato della microelettronica e approfondire...
-
Crisi delle materie prime: non solo energia
Il dramma bellico e umanitario dell’Ucraina ha smascherato anche la fragilità dei mercati internazionali, che sono globalizzati ma niente affatto liberi, soprattutto in tema di materie prime. Oltre all’energia, nuovi pericoli incombono anche sulle forniture di beni,...
-
‘Drogati’ di semiconduttori
Il governo italiano ha utilizzato ad aprile 2021 i poteri speciali per bloccare l’acquisto del 70% di un’azienda attiva nel settore dei semiconduttori da parte di un colosso cinese scongiurando un’azione che avrebbe potuto avere risvolti irreversibili...
-
Sistemi di visione: le principali insidie
La visione artificiale (MV) e l’intelligenza artificiale (AI) offrono preziose capacità di ispezione e analisi in un’ampia gamma di applicazioni all’avanguardia. Come nel caso di tutte le tecnologie avanzate, è importante evitare alcune insidie Leggi l’articolo
-
Guida alle schede 2021 di Digi-Key e Make: con app AR
Digi-Key Electronics e Make: hanno reso disponibile la Guida alle schede 2021 corredata dall’app AR (realtà aumentata) di Digi-Key, scaricabile sia dall’App Store di Apple per dispositivi iOS che in Google Play Store per dispositivi Android. La...
-
Linee di approvvigionamento stabili: l’hardware di Wibu-Systems rimane disponibile
Wibu-Systems, il pioniere tedesco delle tecnologie di protezione e gestione licenze del software e produttore di sofisticati dispositivi hardware di sicurezza, ha annunciato di disporre di tutto l’assortimento dei suoi popolari prodotti hardware CodeMeter e di essere...
-
3D, MEMS e sensori di immagine protagoniste di SEMI
Le tecnologie 3D per semiconduttori e sensori MEMS e i sensori di immagine saranno al centro della scena dal 1° al 3 settembre 2021 al Connecting Heterogeneous Systems Summit (CHSS) di SEMI, Associazione che connette più di...
-
RS Components distribuisce il tester LinkIQ Cable+Network di Fluke Networks
RS Components (RS) ha introdotto a stock LinkIQ Cable+Network di Fluke Networks, un nuovo tester avanzato per cavi e reti, ideale per installatori e tecnici della manutenzione. Il tester per cavi e reti LinkIQ combina le capacità...
-
Chip e tool di progettazione per l’automazione
Lattice Automate è la ricca serie di servizi e tool che Lattice Semiconductor mette a disposizione dei progettisti di automazione per velocizzare lo sviluppo di soluzioni elettroniche complete Leggi l’articolo
-
Carenza di materie prime: ‘l’onda lunga’ della pandemia
È ormai da parecchio che si sente parlare di ‘shortage’, ovvero la carenza di materie prime che il mercato sta attualmente vivendo. Mancano legno, ferro, rame e molti altri elementi necessari per realizzare svariati beni, dai mobili...