La ‘potenza’ dei Big Data

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

 
Pubblicato il 5 maggio 2023

Raccolta dati in tempo reale per una gestione centralizzata delle linee di produzione nell’industria dei semiconduttori

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Almawave e Microsoft portano l’AI generativa nelle applicazioni enterprise

    Almawave, società del Gruppo Almaviva, quotata sul mercato Euronext Growth Milan, attiva nel settore dell’Intelligenza Artificiale (AI), nell’analisi del linguaggio naturale e nei servizi Big Data, e Microsoft Italia hanno sottoscritto un accordo finalizzato a promuovere l’Intelligenza Artificiale generativa nelle...

  • Analog Devices pubblica il rapporto ESG 2022

    Analog Devices, pioniere mondiale nel settore dei semiconduttori, ha pubblicato il suo report ESG – Environmental, Social and Governance, per l’anno 2022. La pubblicazione evidenzia come le soluzioni di ADI apportino benefici alla società e al pianeta,...

  • Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN

    CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...

  • Allegro MicroSystems ADAS
    In un’auto ci sono fino a 9 semiconduttori di Allegro

    Allegro MicroSystems è un’azienda di riferimento a livello globale che progetta, sviluppa, produce e commercializza circuiti integrati per sensori e circuiti integrati analogici di potenza per applicazioni speciali. Il focus verte sul mercato automotive e industriale, in...

  • Puntualità delle informazioni, organizzazione e velocità: le nuove sfide del CRM

    Secondo l’Osservatorio CRM, l’83% delle aziende è dotato di un sistema di Customer Relationship Management (CRM) o lo sta implementando. È una percentuale in crescita costante, che dimostra come il sistema di gestione delle relazioni con i...

  • Big Data e manutenzione predittiva

    Essere ‘data-driven’ può essere la carta vincente per superare le sfide socio-economiche di questi anni: con i Big Data le aziende funzionano meglio, sono più efficaci dal punto di vista operativo e sono più redditizie Leggi l’articolo

  • Con l’intelligenza si mantiene la qualità

    Ridurre i tempi di inattività delle linee di produzione, garantire la fornitura di prodotti di alta qualità, mantenendo bassi i costi di manodopera. Queste le richieste di una casa automobilistica che per affrontare le sfide dell’Industria 4.0...

  • Misurare il ROI dell’Industria 4.0

    L’adozione delle soluzioni legate all’Industria 4.0 può portare grandi benefici alle aziende ma permangono anche delle sfide, per esempio dimostrare come un uso migliore dei dati ottimizzi i processi garantendo il ritorno sugli investimenti (ROI) Leggi l’articolo

  • supply chain trends
    Supply chain antifragile, i trend in ascesa

    Pandemia da Covid e contromisure, invasione in Ucraina, crisi energetica e alimentare stanno ridisegnando l’assetto delle catene di approvvigionamento. Secondo un sondaggio condotto da McKinsey & Company su un campionario di 113 rispondenti della supply chain provenienti...

  • Affidabilità e precisione anche a distanza: OT300 e OT500 da Baumer

    Baumer presenta i nuovi sensori OT300 e OT500 aggiungendoli alla sua ampia gamma di sensori fotoelettrici. Questi prodotti offrono un ampio range di rilevamento (fino a 2,6 m) grazie alla tecnologia a “tempo di volo”. Indipendentemente dall’angolo di...

Scopri le novità scelte per te x