Registratori di temperatura per processi di saldatura e polimerizzazione

Fluke Process Instruments ha reso disponibile una gamma di registratori di dati per la profilatura della temperatura in processi di breve e media durata in ambito elettronico e nel settore della verniciatura a polvere. La serie Datapaq DP5 è ottimizzata per forni di altezza limitata. In particolare, questi registratori possono essere facilmente utilizzati nei processi di saldatura a rifusione. Sono disponibili in involucri robusti, ottenuti tramite lavorazione dell’alluminio solido. Quattro tipologie di contenitori garantiscono l’idoneità a qualsiasi processo. Sono disponibili versioni con 6 e 12 canali a termocoppia. Offrono una precisione di ±0,5 °C e una risoluzione di ±0,1 °C sull’intero intervallo termico di misura e di funzionamento. Le misure possono essere avviate e arrestate manualmente, tramite due pulsanti colorati, o attivate tramite timer o in base alla temperatura. I nuovi registratori combinano la facilità di utilizzo con un’eccellente disponibilità e costi di gestione minimi: sono dotati di un pacco batteria NimH sostituibile dall’utente, che può essere ricaricato da qualsiasi presa o porta USB. Una ricarica di 90 minuti garantisce oltre 40 ore di profilazione ininterrotta. Gli intervalli di campionamento possono essere impostati tra 20 ms e 10 min.
Un solo registratore è in grado di rilevare le temperature di fino a 10 forni in successione, memorizzando singoli profili con un massimo di 600.000 punti dati. In questo modo, è possibile pianificare in modo più efficiente il download tramite connessione USB o Bluetooth. Un trasmettitore radio integrato fornisce, su richiesta, dati in tempo reale dall’interno del processo. Tutti i dati di processo e di sistema possono essere comunicati a sistemi di monitoraggio industriali tramite l’interfaccia OPC. Il software standard Datapaq Insight trasforma rapidamente i dati grezzi in informazioni utilizzabili. Attualmente include sempre il calcolatore di ricette Easy Oven Setup, le analisi statistiche SPC e l’analisi degli andamenti. Il nuovo software Datapaq Insight Professional comprende lo strumento di creazione profili Surveyor, che misura le prestazioni del processo a livello di scheda critica e riduce la necessità di utilizzare costose schede di riferimento (golden board). Inoltre, il catalogo di Fluke Process Instruments include una gamma completa di barriere termiche per tutte le esigenze del settore.
Contenuti correlati
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...
-
Robert Bosch sceglie il sistema di ispezione Omron VT-X750
I circuiti stampati (PCB) sono componenti basilari di numerosi dispositivi elettrici e anche l’industria automotive non fa eccezione, ricercando PCB privi di punti deboli. Ecco perché, al fine di garantire la massima qualità di ispezione, Robert Bosch,...
-
Connettori Turck Banner resistenti alle scintille di saldatura
Turck Banner Italia ha sviluppato nuove e più elevate capacità di resistenza alla saldatura per le sue serie di connettori TXO e TXY. I cavi, in questa nuova versione, soddisfano anche i più recenti criteri del Gruppo...
-
Maggiore sicurezza con OPC Suite Extended dataFEED di Softing
Con l’integrazione di OPC UA Reverse Connect nella sua OPC Suite Extended dataFEED V5.22, Softing consente una comunicazione sicura tra i componenti OPC UA in OT e IT separati da firewall o DMZ. La soluzione all-in-one permette la comunicazione...
-
Il controllo della temperatura con le soluzioni Seneca
In ambito industriale la temperatura è una delle grandezze fisiche misurate con maggiore frequenza. Alcuni parametri critici come la velocità e i tempi di risposta di una lavorazione, il consumo di materie prime, le caratteristiche di un...
-
Da Turck Banner un nuovo sensore di condition monitoring con IO-Link
Turck Banner Italia presenta il nuovo sensore combinato di umidità e temperatura CMTH disponibile ora in una variante compatta con una migliore integrazione IIoT per applicazioni di monitoraggio intelligente delle condizioni. Lungo solo 57 mm e operativo in...
-
Nuovo Motoman GA50 alta precisione e elevata velocità per saldatura e taglio laser 3D
Con una ripetibilità di soli +/- 0,015 mm, il nuovo robot industriale Motoman GA50 di Yaskawa è particolarmente indicato per applicazioni di saldatura 3D di profili e pezzi complessi. Infatti garantisce velocità e ad alta precisione. Il manipolatore garantisce...
-
Soluzioni Gefran per il controllo del processo di sterilizzazione degli alimenti in scatola
Nell’automazione di processo del settore agroalimentare e, in particolar modo, nella sterilizzazione degli alimenti in scatola, il controllo accurato di temperatura e pressione delle autoclavi è un requisito indispensabile per soddisfare gli standard di conformità alimentare. Al...
-
Saldatura con cobot per applicazioni di carpenteria
Guidetti Technology, azienda di Modena con 50 anni di esperienza nella vendita, installazione e assistenza di impianti per la saldatura, ha integrato i cobot Omron per lo sviluppo di applicazioni collaborative “EasyArc” destinate a clienti che lavorano...
-
Tra saldatura e fine linea
I software straton e zenon di Copa-Data hanno fatto la differenza in Euroimpianti e in Novarc Technologies Leggi l’articolo