MiniRoller Rail da Rollon: alternativa alla guida miniaturizzata a ricircolo di sfere
Rollon presenta miniroller rail una nuova guida miniaturizzata ad alta adattabilità per carichi leggeri-moderati in applicazioni di movimentazione lineare

Rollon, produttore globale di sistemi di movimentazione lineare e di sistemi multi-asse, presenta la guida lineare a cuscinetti MiniRoller Rail. Ideale per le applicazioni che richiedono carichi moderati, è caratterizzata da un funzionamento estremamente fluido e silenzioso e da un design adattabile, facile da personalizzare e integrare nelle applicazioni dei clienti, anche in spazi ristretti.
MiniRoller Rail elimina la rumorosità, le difficoltà di assemblaggio, i problemi di disallineamento e il peso superfluo tipicamente associati all’uso di guide lineari a ricircolo di sfere in applicazioni di aircraft interiors, mediche, farmaceutiche, e di imballaggio. Inoltre, offre ai costruttori di macchine un’eccezionale flessibilità con una varietà di materiali opzionali, trattamenti superficiali e dispositivi di fissaggio.
Le piste di rotolamento della nuova guida lineare, temprate a induzione e levigate, riducono la rumorosità e garantiscono una durata prolungata e alta affidabilità. MiniRoller Rail è estremamente resistente ai detriti e alla sporcizia, spesso responsabili di guasti precoci. Inoltre, compensa gli scostamenti di parallelismo fino a 0,03 mm permettendo agli installatori di ridurre al minimo i tempi di preparazione della superficie di montaggio. Infine, grazie alle estremità smussate e ai fori di montaggio personalizzabili MiniRoller Rail è operativa in brevissimo tempo.
Tra le altre funzionalità troviamo:
- Guida in acciaio al carbonio trafilato a freddo. Cursore disponibile anche in versione inox.
- Zinco nichelatura o nichelatura per la protezione dalla corrosione
- Cursori con cuscinetti multipli opzionali
- Lubrificazione a vita dei cuscinetti, che riduce i requisiti di manutenzione
- Le dimensioni totali della guida con il cursore montato sono: 35 x 13 mm con guide di lunghezza fino a 1950 mm o superiore, se necessario.
Contenuti correlati
-
Guida alle schede e app di realtà aumentata da Digi-Key e Make:
La nuova Guida è divisa in due sezioni per microcontroller (MCU), controller monoscheda (SBC) e schede basate su gate array programmabili sul campo (FPGA). Aiuta studenti, maker e ingegneri professionisti a identificare le ultime tecnologie disponibili per...
-
Mese della sicurezza: ecco la Guida Cisco
Una “guida” firmata Cisco per rendere Internet un posto più sicuro per tutti. Nello specifico 6 consigli utili, pubblicati in concomitanza con il mese della sicurezza, per far fronte agli attacchi di tipo ransomware messi in atto...
-
Rollon sostienere la crescita e risponde ai mercati
Rollon ha comunicato, in una giornata piena di eventi, il suo impegno ad affrontare nel migliore dei modi le richieste crescenti del mercato che ne stanno sostenendo la crescita. I numeri previsti per il 2022 indicano infatti...
-
Nuovo Cobot Transfer Unit (CTU) nell’ecosistema UR+ di Universal Robots
Una soluzione completa, pronta per l’installazione, sviluppata per incrementare ulteriormente il raggio d’azione dei cobot di Universal Robots nei processi automatizzati di molteplici settori: è il nuovo Cobot Transfer Unit (CTU) di Rollon, gruppo globale specializzato nello...
-
Il nuovo ecosistema digitale di Rollon
Rollon lancia il proprio nuovo digital ecosystem, un ambiente digitale pensato per anticipare il bisogno del progettista industriale e rispondere alle sue esigenze in fase di design. La strategia digitale si esplica attraverso due elementi distinti, ma...
-
Analizzare i dati di guida con l’intelligenza artificiale
Quali sono gli algoritmi più promettenti per la rilevazione degli eventi di guida aggressiva? Gli smartphone possono rappresentare una alternativa alle scatole nere per la raccolta dei dati di guida? Come si può agire per prevenire una...
-
norelem: guide lineari per il movimento di attrezzi e oggetti
Le guide lineari sono indispensabili in qualsiasi ambiente industriale in cui occorre movimentare attrezzi e oggetti su una linea di produzione. Nella cultura di massa, secondo Marcus Schneck, CEO di norelem, il termine “lineare” ha acquisito un’ingiusta...
-
‘Automation 4 You’ in… soccorso
Quattro diverse aziende nel campo dell’automazione hanno unito le forze per realizzare un impianto in grado di stampare scritte personalizzate su mini kit di pronto soccorso Leggi l’articolo
-
Webinar Rollon il 27 ottobre: incrementare la produttività del robot con un settimo asse
L’integrazione di un settimo asse con un robot antropomorfo permette di acquisire un grado di libertà extra, rispetto ai tradizionali sei del robot stesso. Si tratta di un’opzione utilizzata con successo in diverse applicazioni nell’ambito del packaging,...
-
Nuove telerace: movimentazioni telescopiche per l’automazione da Rollon
Rollon presenta oggi la nuova versione della guida telescopica Telerace, una soluzione di movimentazione lineare progettata per trovare applicazione nei più avanzati sistemi di automazione, come quelli che includono macchine industriali o magazzini automatizzati, ove possono venir...