Video-intervista al neopresidente di Consorzio PI

Giorgio Santandrea, presidente neoelettro di consorzio PI-Profibus & Profinet Italia intervistato durante la mostra convegno MC4 - Motion Control for

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 12 marzo 2015

Lo scorso anno l’allora ancora Consorzio PNI (Profibus Network Italia) ha celebrato i primi vent’anni di attività e si è rinnovato: nuovo ventennio, nuovo nome (è diventato PI – Profibus & Profinet Italia), nuovo CDA e… nuovo presidente: Automazione Oggi lo ha intervistato in occasione dell’undicesima edizione di MC4 – Motion Control for, la mostra convegno di Fiera Milano Media dedicata al motion control, che si è svolta qualche giorno fa a Bologna.

Clicca il video e ascolta la video-intervista esclusiva a Giorgio Santandrea, neo-eletto presidente di PI – Profibus & Profinet Italia.



Contenuti correlati

  • TXOne Networks: la cybersecurity in ambito OT

    Nata da una joint venture fra Moxa, realtà di riferimento nel campo delle soluzioni di connessione, e Trend Micro, esperta nell’ambito della cybersecurity, TXOne Networks opera specificatamente nel campo della sicurezza delle reti industriali, tema sempre più al centro dei pensieri...

  • Reti per l’idrogeno

    L’emergente comparto dell’idrogeno rappresenta un ambito dalle grandi potenzialità per l’impiego delle reti Profibus e Profinet Leggi l’articolo

  • A SPS Italia 2022, la visione ‘sostenibile’ di Gefran

    Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare...

  • Reti industriali: video intervista a CLPA-CC-Link Partner Association

    Industria 4.0 e smart manufacturing sono oggi temi cruciali per le aziende del mondo manifatturiero, alle prese con il caro energia, le sfide legate alla sostenibilità e la necessità di una maggiore flessibilità in produzione per adeguarsi...

  • Intralogistica: intervista a Paolo Bosco, commercial director Italy di stow Group

    Le esigenze e le abitudini dei consumatori si sono notevolmente modificate durante la pandemia e questo ha costretto i produttori di beni a cambiare il proprio modo di operare, focalizzandosi su produzioni personalizzate, spesso distribuite in piccoli...

  • Assemblea Ordinaria 2022: nuovi soci e nuovi appuntamenti fieristici

    Il Consorzio Profibus e Profinet Italia, associazione che promuove la comunicazione industriale attraverso l’utilizzo delle tecnologie Profibus, Profinet e IO-Link, ha aperto l’anno consortile con la consueta Assemblea Ordinaria dei soci. Un momento di incontro e confronto per...

  • Wireless: intervista a Prof. Roberto Verdone, Università di Bologna, Direttore WiLab

    Automazione Oggi intervista Roberto Verdone, Professore Ordinario del DEI – Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione, dell’Università di Bologna, e Direttore del WiLab, Laboratorio Nazionale di ricerca sulle comunicazioni wireless facente capo al Cnit, il Consorzio...

  • Andrea Boraschi è il nuovo presidente di Anipla

    Si apre una nuova stagione per Anipla, la storica Associazione Nazionale Italiana Per l’Automazione, fondata agli albori della terza rivoluzione industriale, nel 1956, su iniziativa di un gruppo di utilizzatori, tra cui Enel, che avevano l’esigenza di...

  • Reskilling, training, formazione

    Lo chiamano ‘reskilling’, ovvero riqualificazione professionale. Da anni se ne parla, giustamente, perché è un processo permanente, indispensabile per valorizzare nel tempo le risorse umane di un’azienda, ma anche per ripensare il proprio lavoro. A maggior ragione...

  • Alessandro Spada scelto come unico candidato alla presidenza di Assolombarda

    Alessandro Spada è stato designato quale candidato unico alla presidenza di Assolombarda per il quadriennio 2021-2025 dal Consiglio Generale dell’Associazione con l’86,54% dei voti a favore e un tasso di partecipazione del 91,44% degli aventi diritto. La...

Scopri le novità scelte per te x

  • TXOne Networks: la cybersecurity in ambito OT

    Nata da una joint venture fra Moxa, realtà di riferimento nel campo delle soluzioni di connessione, e Trend Micro,...

  • Reti per l’idrogeno

    L’emergente comparto dell’idrogeno rappresenta un ambito dalle grandi potenzialità per l’impiego delle reti Profibus e Profinet Leggi...