Video-intervista al neopresidente di Consorzio PI
Giorgio Santandrea, presidente neoelettro di consorzio PI-Profibus & Profinet Italia intervistato durante la mostra convegno MC4 - Motion Control for

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Lo scorso anno l’allora ancora Consorzio PNI (Profibus Network Italia) ha celebrato i primi vent’anni di attività e si è rinnovato: nuovo ventennio, nuovo nome (è diventato PI – Profibus & Profinet Italia), nuovo CDA e… nuovo presidente: Automazione Oggi lo ha intervistato in occasione dell’undicesima edizione di MC4 – Motion Control for, la mostra convegno di Fiera Milano Media dedicata al motion control, che si è svolta qualche giorno fa a Bologna.
Clicca il video e ascolta la video-intervista esclusiva a Giorgio Santandrea, neo-eletto presidente di PI – Profibus & Profinet Italia.
Contenuti correlati
-
IO… Link… e tu?
Per Duplomatic MS l’adozione di IO-Link è stata una scelta strategica, diventata nel tempo anche impegno nella divulgazione della tecnologia e volontà di diventare centro di competenza all’interno di consorzio PI (Profibus Profinet) Italia Leggi l’articolo
-
IO-Link goes wireless!
IO-Link wireless è il prossimo grande salto dell’automazione industriale, in grado di abilitare scenari finora impensabili con le soluzioni cablate Leggi l’articolo
-
Giorgio Santandrea approda in TXOne Networks
TXOne Networks, attivo nel campo della OT cybersecurity, ha nominato l’italiano Giorgio Santandrea nuovo OEM & Machine Builder Director Europe. Chi è Giorgio Santandrea Santandrea è un OT Specialist con molta esperienza; ha lavorato per 21 anni in...
-
Dal campo al cloud, sul ‘filo’ di IO-Link
È andata in scena il 5 ottobre scorso, nella cornice dell’Hotel Cosmo a Cinisello Balsamo, alle porte di Milano, l’IO-Day 2023 ‘dal campo al clous’: una giornata dedicata ad IO-Link, tecnologia diventata ormai lo standard di fatto...
-
Consorzio PI Italia: il network continua a crescere
Cresce la compagine associativa del Consorzio PI Italia che registra l’ingresso di 3 nuovi associati nel primo semestre del 2023. Con Italcoppie Sensori e Siko Italia il Consorzio, che dal 1994 promuove la digitalizzazione del comparto...
-
TXOne Networks: la cybersecurity in ambito OT
Nata da una joint venture fra Moxa, realtà di riferimento nel campo delle soluzioni di connessione, e Trend Micro, esperta nell’ambito della cybersecurity, TXOne Networks opera specificatamente nel campo della sicurezza delle reti industriali, tema sempre più al centro dei pensieri...
-
Reti per l’idrogeno
L’emergente comparto dell’idrogeno rappresenta un ambito dalle grandi potenzialità per l’impiego delle reti Profibus e Profinet Leggi l’articolo
-
A SPS Italia 2022, la visione ‘sostenibile’ di Gefran
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare...
-
Reti industriali: video intervista a CLPA-CC-Link Partner Association
Industria 4.0 e smart manufacturing sono oggi temi cruciali per le aziende del mondo manifatturiero, alle prese con il caro energia, le sfide legate alla sostenibilità e la necessità di una maggiore flessibilità in produzione per adeguarsi...
-
Intralogistica: intervista a Paolo Bosco, commercial director Italy di stow Group
Le esigenze e le abitudini dei consumatori si sono notevolmente modificate durante la pandemia e questo ha costretto i produttori di beni a cambiare il proprio modo di operare, focalizzandosi su produzioni personalizzate, spesso distribuite in piccoli...