Linear Technology alza il sipario sul controller PoE a singola porta

Linear Technology introduce il controller Power over Ethernet (PoE) a singola porta LTC4279 per alimentatori (PSE, power sourcing equipment) che eroga sino a 123W attraverso cavi CAT-5e per applicazioni che richiedono livelli di potenza notevoli.
L’erogazione di una potenza più elevata è richiesta da un vasto set di applicazioni: picocelle LTE, segnaletica a LED, impianti antifurto e anti-intrusione, domotica e sistemi di visione artificiale. Il modello LTC4279, molto versatile, è impiegabile per un’ampia gamma di utilizzatori (PD, powered devices) che richiedono vari livelli di potenza: tutti i PD legacy (<13W), i modelli IEEE 802.3at Tipo 1 (13W) e Tipo 2 (25,5W), i modelli LTPoE++ di proprietà riservata di Linear (fino a 90W) e le versioni personalizzate (<123W). Sono supportate sia le topologie con uscita a 2 o 4 coppie che le architetture a signature singola o doppia. Il circuito di selezione della potenza, regolabile mediante una resistenza, consente di configurare agevolmente l’LTC4279 per più prese di corrente, semplificando il progetto e riducendo il numero di componenti.
Il modello LTC4279 assicura il funzionamento completamente autonomo per un vasto ventaglio di applicazioni PSE, compresi endpoint e iniettori (mid-span). Una resistenza di rilevamento a bassa potenza e un Mosfet esterno semplificano il progetto del circuito termico; i PSE tradizionali utilizzano Mosfet meno robusti con una RDS(ON) maggiore. Gli utilizzatori vengono rilevati mediante un apposito meccanismo a 4 punti ad alta affidabilità che assicura immunità ineguagliata contro la rilevazione di falsi PD.
Il modello LTC4279 fornisce un set completo di meccanismi di classificazione degli utilizzatori per consentire una vasta compatibilità di sistemi. L’affidabilità viene migliorata ulteriormente tramite soglie e limiti sulle correnti dipendenti dalla classificazione, sistemi di protezione contro i cortocircuiti e contro le sovratensioni nei cavi sino a ±80V.
Il circuito integrato LTC4279 viene offerto per temperature industriali (da –40°C a 85°C) e con la scelta di due package, SO-16 e QFN-20 da 4mm x 5mm, entrambi a norma RoHS. È proposto a un prezzo unitario iniziale di 3,45 dollari in volumi di 1.000 unità ed è disponibile in quantità di produzione; in combinazione con il controller PD LT4275 o LT4276, consente di progettare sistemi end-to-end fino a 123W.
Riepilogo delle caratteristiche: LTC4279
Conforme alla norma IEEE 802.3at Tipo 1 e 2
Supporta LTPoE++ fino a 90W
La modalità UltraPWR supporta PD personalizzati fino a 123W
Supporta PD a signature singola o doppia
Dissipazione di potenza molto bassa
Resistenza di rilevamento pari a 0,1Ω
MOSFET esterno a bassa RDS(ON)
Rilevazione dei PD a 4 punti ad altissima affidabilità
Timer di backoff della rilevazione selezionabile con pin per i midspan
Selezione della potenza programmabile con pin
Pin del LED di stato
Disponibile in package QFN a 20 pin e SO a 16 pin
Contenuti correlati
-
Dati e potenza sullo stesso cavo
Trasferire dati e potenza sul medesimo cavo permette di ridurre sia i tempi che i costi di installazione e manutenzione in ambito industriale, civile e automotive Leggi l’articolo
-
Trasmettitore ad effetto Emerson PoE efficiente e scalabile
Emerson introduce un dispositivo di misurazione della portata ad effetto Coriolis Power-over-Ethernet (PoE) per i settori food & beverage, lifescience e chimico. Il trasmettitore ad effetto Coriolis Micro Motion 1600 è progettato per essere una soluzione scalabile...
-
Neousys presenta una scheda frame grabber 5GBase-T Ethernet 802.3at PoE+
Neousys Technology ha presentato una scheda frame grabber 5GBASE-T a 4 porte per applicazioni industriali. La serie PCIe-PoE454 è dotata di funzionalità 802.3at PoE+ e permette di abilitare più telecamere 5G ad alta risoluzione da usare per...
-
NTT Docomo adotta il gateway IoT cellulare industriale Robustel
Il gateway IoT cellulare industriale R1510 di Robustel è stato adottato da NTT Docomo. Questo traguardo rappresenta un importante progresso per Robustel nella sua missione di aiutare le attività dei clienti nei settori di tutto il mondo...
-
Gateway IoT cellulare industriale R1510 da Robustel
Il gateway IoT cellulare industriale R1510 di Robustel è stato adottato da NTT Docomo. Questo traguardo rappresenta un importante progresso per Robustel nella sua missione di aiutare le attività dei clienti nei settori di tutto il mondo a risolvere...
-
Soluzione Parker per l’automazione di processi idraulici rapidi e precisi
Parker Hannifin propone due nuovi componenti: il controller di automazione Parker PAC120 e il modulo di controllo elettroidraulico Pachc, che insieme costituiscono una soluzione innovativa per l’automazione di processi idraulici rapidi e precisi. Il controller PLC PAC120 può essere...
-
Le soluzioni Rockwell assicurano continuità operativa ai mulini
La filiera che produce la pasta, uno dei prodotti simbolo della dieta mediterranea, non può conoscere battute d’arresto, se si fermano le macine va in crisi un intero sistema alimentare. Ciò spinge le aziende del settore a...
-
Confezionamento pasta veloce e preciso con i controllori Omron
Mcrs-Vd è il sistema di confezionamento realizzato da Martini per rispondere alle necessità di velocità, efficienza e flessibilità dei produttori di pasta di tutto il mondo. La soluzione, realizzata grazie alle soluzioni tecnologiche e alla consulenza tecnica...
-
Mitsubishi Electric ha presentato a EMO Milano 2021 la sua nuova generazione di controller
In occasione di EMO Milano 2021, Mitsubishi Electric ha lanciato la serie M8V, un’innovativa gamma di controller per lavorazioni CNC. Questi prodotti sono un’evoluzione della tecnologia CNC poiché sono i primi ad incorporare il Wi-Fi, oltre a fornire...
-
Werock Technologies: servizi Google su Rocktab S110 e Scoria A105
Werock Technologies sta ampliando la gamma di funzioni del tablet rugged Rocktab S110 e del computer palmare mobile Scoria A105 ai servizi di Google Mobile. Con l’aggiunta del pacchetto software Google Mobile Services (GMD) a entrambi i...