Nuovi switch Ethernet industriali PoE++ da 10 Gigabit da Allied Telesis

Grazie alla loro solidità, sono ideali per dispositivi che necessitano di elevata potenza

Pubblicato il 6 settembre 2023

Allied Telesis, attivo a livello mondiale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti di rete intelligenti, presenta la nuova serie di switch industriali IE220, caratterizzati da grande robustezza e pensati per garantire prestazioni durature in ambienti complessi, come quelli delle reti OT e delle installazioni esterne. Questi switch resistono anche a condizioni ambientali difficili, come rumore elettromagnetico, temperature elevate, umidità e vibrazioni.

La Serie IE220 è progettata per diversi settori e applicazioni verticali come:

  • Building automation: gestione delle strutture, compresi sicurezza e controllo accessi, protezione antincendio, gestione dell’energia, riscaldamento/ventilazione/condizionamento e controllo dell’illuminazione.
  • Smart city: Ambiente pubblico e infrastruttura urbana che fornisce sicurezza fisica e logica, gestione dei parcheggi, misurazione ambientale, illuminazione e chioschi informativi.
  • Trasporto stradale: controllo adattivo del traffico, telematica e manutenzione preventiva.

Elevata capacità

Gli switch della Serie IE220 offrono connettività Gigabit ad alte prestazioni ai dispositivi IIoT senza compromettere performance o throughput, grazie a doppi uplink in fibra 10 Gigabit e interfacce PoE++ Gigabit.

Alta potenza

Le interfacce PoE++ Gigabit offrono fino a 95 W per porta, con il suo elevato livello di power budget rende la serie IE220 la soluzione ideale per telecamere di sorveglianza, monitor, punti vendita, sistemi di accesso, illuminazione PoE e altri dispositivi che richiedono più di 30W per operare.

“Il mercato dell’Industrial Ethernet è un settore chiave per Allied Telesis e con la Serie IE220 aggiungiamo un componente fondamentale per fornire una soluzione ampia e flessibile per qualsiasi installazione in ambienti complessi” ha dichiarato Rahul Gupta, Chief Technology Officer di Allied Telesis. “Questa serie di switch fornirà tutta l’alimentazione di cui hanno bisogno i numerosi dispositivi che si trovano nelle reti IIoT”.

Elevata affidabilità

Questi switch garantiscono un funzionamento efficiente, affidabile e sicuro nelle reti in ambito di building automation, retail, trasporto intelligente e smart city, oltre all’immunità alle sovratensioni per le installazioni all’aperto. Sono certificati UL 2043 per l’uso in plenum, condotti e altri spazi utilizzati per l’aria ambientale.

Allied Telesis adotta policy di controllo della qualità estreme per garantire che i prodotti non riducano la produttività aziendale o mettano a rischio la salute e la sicurezza dei cittadini. La serie IE220 ha superato rigorosi test di stress ambientale basati sugli standard IEC 60068-2 ed è stata convalidata per funzionare in un ampio intervallo di temperature (da -40°C a 75°C).

MRP, EPSRing e G.8032 ERPS consentono di realizzare architetture di rete ad anello a elevata disponibilità, con l’affidabilità ulteriormente amplificata da un’alimentazione ridondante in corrente continua.

Semplicità di utilizzo

La Serie IE220 favorisce la collaborazione OT/IT, supportando AlliedWare Plus, il sistema operativo di punta dell’azienda. “I clienti possono trarre vantaggio dalla nostra automazione di rete che consente di risparmiare tempo e da altre tecnologie avanzate, normalmente presenti solo nei prodotti enterprise,” ha sottolineato Luca Sinigaglia, Industrial Ethernet Product Line Manager di Allied Telesis. “Questi switch offrono il meglio di entrambi i mondi e potranno rivelare la loro utilità a un’ampia gamma di clienti.”

La serie comprende due modelli: IE220-6GHX, con 4 porte PoE++ Gigabit in rame e 2 uplink SFP+ 10Gbe, e IE220-10GHX, con 8 porte PoE++ Gigabit in rame e 2 uplink SFP+ 10Gbe. Entrambi i modelli possono essere già ordinati e saranno disponibili a partire da fine luglio 2023.



Contenuti correlati

  • Per il packaging scendono in campo IIoT e LoRaWAN

    Un importante produttore nel settore del packaging ha avuto necessità di effettuare una serie di innovazioni sui suoi macchinari per renderli competitivi e all’avanguardia. Grazie alla soluzione progettata da Advantech e ByteLabs ha visto le sue richieste...

  • Seco presenta la sua Clea Software Suite a SPS 2023 di Norimberga

    SECO presenterà la suite software Clea pensata per l’IoT alla fiera SPS 2023 – Smart Production Solutions (14 – 16 novembre 2023, Norimberga), presso lo stand 211, pad.8: i visitatori potranno avere un assaggio delle sue caratteristiche e delle sue peculiarità...

  • Sensori IIoT nella produzione industriale

    Al centro della trasformazione digitale ci sono i sensori IIoT e i dispositivi intelligenti che raccolgono dati, comunicano tra di loro e plasmano il futuro dell’industria manifatturiera. Leggi l’articolo

  • Industrial-IoT WPC: Advantech festeggia i 40 anni

    Advantech, fornitore noto a livello globale nei settori dei sistemi intelligenti IoT e delle piattaforme embedded, celebra il suo 40° anniversario con un importante evento globale, l’Industrial-IoT World Partner Conference (WPC), un evento di 2 giorni in...

  • La digitalizzazione cambia passo con il PLC Melsec FX5S di Mitsubishi Electric

    Il nuovo controllore PLC Melsec FX5S di Mitsubishi Electric è progettato per favorire la trasformazione digitale, offrendo una soluzione di controllo funzionale e user-friendly. L’ultimo arrivo della serie di PLC compatti ad alte prestazioni Melsec iQ-F è...

  • SECO è stata selezionata da Qualcomm come IIoT design center partner

    SECO annuncia una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies International, con l’obiettivo di lanciare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’ IIoT, (Industrial Internet of Things) basati su processori di Qualcomm Technologies. I dettagli dell’accordo: il ruolo...

  • Le opportunità dei sensori IoT e delle loro reti

    I sensori vengono utilizzati da tempo in diversi settori per vari scopi. Allo stato attuale, le soluzioni IoT e IIoT hanno creato l’esigenza di sensori di nuova generazione, ricchi di funzionalità per risolvere le sfide dell’automazione moderna....

  • Cybersecurity: capire le specificità del manifatturiero

    La trasformazione digitale del manifatturiero, con l’interconnessione sempre più stretta tra reti aziendali e operative, aumenta l’esposizione delle aziende agli attacchi informatici Leggi l’articolo

  • Security VS Industrial IoT – versione integrale

    Come connettersi al mondo cyber proteggendo asset, dati e applicazioni: da una parte i vantaggi della digitalizzazione sempre più spinta dell’industria, dall’altra le nuove sfide alla sicurezza Leggi l’articolo

  • Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN

    CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...

Scopri le novità scelte per te x