Le novità di Panasonic al Save 2014

Panasonic Electric Works sarà presente alla prossima edizione del Save 2014, mostra convegno in programma il 28-29 ottobre a Verona dedicata alle soluzioni verticali di automazione.
Nell’ambito dei controllori programmabili verrà esposta la piattaforma modulare FP7 dalle dimensione compatte, con particolare focus alle schede analogiche a elevate prestazioni, e la suite di sviluppo FPWIN Pro 7 unica per tutti i PLC Serie FP e completamente conforme allo standard IEC 61131-3. La nuova release rende possibile la migrazione e il riutilizzo delle applicazioni realizzate con le versioni precedenti. Motion Control EtherCat sarà in evidenza grazie ai driver Minas A5B, driver su Bus EtherCat tra i più compatti del mercato: interfaccia EtherCat integrata nel driver, protocollo CoE (Can Over EtherCat), funzioni di controllo in posizione, coppia e velocità, funzionalità di Real time Autotuning avanzate nonché di filtri per la soppressione delle vibrazioni, banda passante di ben oltre i 2.3 Khz. Minas A5B può essere utilizzato con tutte le motorizzazioni Minas A5 sia a 220 che a 400 V, sia bassa che alta inerzia.
Nell’ambito della sensoristica, Panasonic presenterà la nuova famiglia di sensori di misura HG-C: telemetri che non necessitano di controllori esterni, la cui leggerezza e ingombro ridotti (20x44x25 mm in 35 g) ne consentono un’ottima integrabilità all’interno della macchina anche in condizioni di posa mobile. Con soli 5 fili da collegare e il display a bordo, HG-C è subito pronto all’uso. I range di misura variano da 30 a 100 mm e il principio di misura è a triangolazione, cioè quello che consente la migliore precisione e insensibilità al cambio colore, come tutti i telemetri di Panasonic. HG-C trova applicazione in diversi settori: dalla meccanica di precisone al settore ceramico, da gomma/plastica all’assemblaggio.
Contenuti correlati
-
Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic
Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere le applicazioni più esigenti in termini di prestazioni grazie a funzioni e caratteristiche peculiari; inoltre, per servire al meglio i...
-
Novità da Panasonic: laser di misura per lunghe distanze con tecnologia TOF
Panasonic Industry allarga la gamma dei sensori NoSpace Advanced affiancando ad HG-C (da 25 a 600mm) il nuovo HG-F1 in grado di misurare oggetti posti a distanza da 250 mm a 3 metri, dotato di tecnologia TOF...
-
33.Bi-Mu, Xylexpo e Viscom Italia insieme per creare nuove opportunità di business
33.BI-MU biennale internazionale della macchina utensile, robotica e automazione, additive manufacturing, tecnologie digitali e ausiliarie, Xylexpo, biennale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l’industria del mobile, e Viscom Italia, fiera di riferimento...
-
La ‘primavera’ di Consorzio PI Italia: tanti incontri e approfondimenti tecnici
Consorzio PI Italia conferma la propria partecipazione ad alcuni degli eventi fieristici del comparto: SAVE 4.0, MCMA Diagnostica, SAVE MCM Alimentare, Industrial Automation Week e A&T. Queste sono le prime fiere da segnare sul calendario per approfondire...
-
Controllo del pre-confezionamento nel settore packaging/food con sensore Laser HG-C di Panasonic
Il sensore laser HG-C di Panasonic Industry Italia è in grado di misurare la distanza dal prodotto. In questa applicazione il costruttore di macchina misura i wafer impilati prima del confezionamento. Questa informazione viene inviata al controllo che...
-
Mecfor si riposiziona a maggio
La prima edizione della manifestazione fieristica “Mecfor”, fiera della meccanica e subfornitura inizialmente prevista dal 24 al 26 febbraio 2022 nel quartiere fieristico di Parma, si riposiziona nella seconda metà di maggio 2022 per offrire maggiore sicurezza...
-
Nuovi sensori di misura induttivi con IO-Link
Turck Banner Italia presenta nuove varianti di sensori di misura parzialmente schermati con uscita IO-Link. I nuovi NI4-M12, NI7-M18 e NI12-M30 forniscono un segnale proporzionale alla distanza su un intervallo di 12 millimetri come valore di processo IO-Link...
-
Driver di corrente SIL3 per aree pericolose da Pepperl+Fuchs
In un’applicazione SIL3, i posizionatori, che sono sempre stati disponibili per segnali digitali da o verso il campo e per segnali di misura analogici, possono ora essere collegati direttamente al controllore con un unico modulo di interfaccia. Un’applicazione SIL3...
-
TTI distributore Panasonic Electric Works dell’anno 2019 in Francia
TTI, distributore specializzato di componenti elettronici, è stato premiato con i Gold Award 2019 per la Francia da Panasonic Electric Works (PEW), vincendo nelle categorie “Attività”, “Design” e “Vendite”. È la prima volta che un distributore occupa...
-
SPS Digital Days: l’identità virtuale di SPS Italia
Mancano pochi giorni agli SPS Digital Days (online, 28-30 settembre), tre giornate di convegni, incontri e tavole rotonde che inaugurano la nuova piattaforma digitale di SPS Italia, abituata a incontrarsi ogni maggio, ‘fisicamente’ – è d’obbligo dirlo oggi, sebbene fino a...