Gestire meglio la programmazione Multi-Utente con Control FPWin Pro di Panasonic

Pubblicato il 19 settembre 2023

Control FPWin Pro offre una grande varietà di funzioni avanzate che permettono di risparmiare sui costi di sviluppo, aumentare la produttività dalla pianificazione del progetto iniziale all’attività di programmazione quotidiana.

Quattro sono le nuove funzionalità messe a disposizione dalla nuova release del software FPWin PRO 7, conforme allo standard IEC61131 e studiata per facilitare e ridurre i tempi di programmazione PLC e di messa in servizio:

Gestione facilitata della Programmazione in team:
✔️ Traccia delle modifiche nei progetti con il CONTROLLO DI VERSIONE e del codice sorgente!
✔️ Gestire più facilmente la programmazione in team/multi-utente!

Scopri come: GUARDA IL VIDEO



Contenuti correlati

  • Con Control FPWin Pro controlli la versione del programma in macchina durante la messa in servizio

    Control FPWin Pro offre una grande varietà di funzioni avanzate che permettono di risparmiare sui costi di sviluppo, aumentare la produttività dalla pianificazione del progetto iniziale all’attività di programmazione quotidiana. Quattro sono le nuove funzionalità messe a disposizione dalla...

  • FPWin PRO 7 di Panasonic, nuove funzioni per una più veloce messa in servizio della macchina

    Control FPWin Pro offre una grande varietà di funzioni avanzate che permettono di risparmiare sui costi di sviluppo, aumentare la produttività dalla pianificazione del progetto iniziale all’attività di programmazione quotidiana. Quattro sono le nuove funzionalità messe a disposizione dalla...

  • Control FPWin Pro, il software di programmazione Panasonic intuitivo ed efficiente

    Control FPWin Pro offre una grande varietà di funzioni avanzate che permettono di risparmiare sui costi di sviluppo, aumentare la produttività dalla pianificazione del progetto iniziale all’attività di programmazione quotidiana. Quattro sono le nuove funzionalità messe a...

  • Sensori smart

    Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo

  • Notebook Panasonic Toughbook 33 a supporto delle squadre di soccorso

    Abbiamo tutti visto immagini drammatiche di operatori di soccorso alpino che si calano dagli elicotteri per salvare un escursionista ferito da un precipizio, e video di squadre di soccorso oceanico che salpano per rispondere a una chiamata...

  • Novità Minas A6BU: un controllo in tempo reale

    Minas A6BU – GAP Control servo drive di Panasonic Industry Italia controlla il servomotore acquisendo la misura direttamente, correggendo in tempo reale l’eventuale deviazione e mantenendo costante la “distanza” o l’angolo. Applicazioni tipiche: mantenimento della distanza di lavoro...

  • Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic

    Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere le applicazioni più esigenti in termini di prestazioni grazie a funzioni e caratteristiche peculiari; inoltre, per servire al meglio i...

  • Panasonic: tecnologia IoT per la manifattura digitale

    Aumentare la produttività e ridurre le inefficienze, migliorare le funzionalità delle macchine tramite servizi data-driven, per esempio con soluzioni di manutenzione predittiva, e offrire nuovi servizi di valore ai clienti (seguendo la linea della servitizzazione), sono risultati...

  • Dispositivi con OPC UA integrato

    Lo standard OPC UA si sta sempre più diffondendo come ‘linguaggio universale’ per l’interoperabilità delle reti dell’Industria 4.0, con diversi dispositivi gateway industriali che ormai lo supportano Leggi l’articolo

  • Innovazioni e prospettive degli smart HMI

    Apparecchiature e sistemi di interfaccia operatore sono un elemento chiave dell’automazione industriale. L’attuale fase di transizione vede la convivenza di tecnologie tradizionali e innovazioni digitali all’interno di scenari complessi con implicazioni e prospettive ancora da valutare pienamente...

Scopri le novità scelte per te x