La tecnologia SparkScan di Scandit semplifica le scansioni di barcode e velocizza le attività

Scandit ha annunciato il lancio di SparkScan, un’interfaccia di scansione per smartphone preconfigurata, progettata per la migliore usabilità e performance nella scansione di barcode. Parte della piattaforma Scandit Smart Data Capture, SparkScan si adatta a qualsiasi applicazione per smartphone, fornendo un’interfaccia utente intuitiva per una scansione semplice, veloce ed ergonomica nelle attività che richiedono un elevato numero di scansioni, come la gestione delle scorte nel retail o la gestione delle merci nella logistica.
I vantaggi offerti dal passaggio dagli scanner dedicati alla scansione via smartphone sono numerosi, come un costo di gestione inferiore e le capacità multifunzionali; ma anche il benefit dei dispositivi COPE (Corporate Owned, Personally Enabled), cioè di proprietà dell’azienda e a uso personale, fondamentale per acquisire e trattenere quei lavoratori fondamentali a contatto con la clientela. SparkScan facilita ulteriormente questa transizione eliminando le barriere tecniche grazie alla sua interfaccia preconfigurata.
L’interfaccia intuitiva di SparkScan si adatta a qualsiasi app senza richiedere alcuna riprogettazione o customizzazione. Può essere utilizzata con poche righe di codice, rendendo l’implementazione di soluzioni smart data capture rapide, semplici e dirette.
“Nelle attività quotidiane in cui vengono effettuate centinaia o migliaia di scansioni, l’esperienza di scansione deve avvenire tramite un’interfaccia comoda e facile da usare”, ha dichiarato Christian Floerkemeier, CTO e co-founder di Scandit. “I nostri ingegneri hanno ottimizzato accuratamente SparkScan, sulla base della nostra esperienza e del supporto fornito a migliaia di clienti, in modo da garantire, a chi utilizza tool di data capture per la propria forza lavoro in prima linea, un facile accesso a una soluzione software versatile e ad alte prestazioni per scansioni rapide e continuative”.
Equipaggiare i lavoratori dei tool adatti alle loro attività
Sia che si tratti di gestire lo stock o le merci nel retail, di gestire lo smistamento dei pacchi nei centri di distribuzione o di garantire un flusso accurato di merci nelle operazioni logistiche, i lavoratori scansionano centinaia o migliaia di articoli ogni giorno. SparkScan, presente sui più comuni smartphone, garantisce alla forza lavoro un’esperienza di scansione confortevole, indipendentemente dall’intensità, dalla complessità o dalla ripetitività dei flussi di lavoro.
SparkScan è stata progettata all’insegna della flessibilità e dell’estensibilità ed è dotata di un’ampia scelta di modalità di scansioni e di impostazioni che consentono ai lavoratori di scegliere la modalità di scansione più adeguata in relazione all’attività da svolgere. Gli utenti possono attivare le modalità di scansione integrate con un semplice passaggio, passando rapidamente da una all’altra:
- Modalità target: una modalità di scansione utile per la lettura di codici a barre posti a distanze elevate senza doversi chinare o raggiungere certe altezze.
- Modalità continua: consente di eseguire scansioni ininterrottamente, senza la necessità di dover attivarla prima di ogni singola scansione. Ciò rende ancora più veloce la scansione ripetitiva e ad alto volume di singoli barcode.
L’interfaccia utente pronta per l’uso offre il massimo comfort nelle task di scansione più impegnative. SparkScan è anche completamente personalizzabile, e offre agli utenti un feedback audio o tattile, la possibilità di utilizzare il pulsante fisico sul lato del telefono come trigger o di eseguire la scansione in modalità per mancini.
Scansione facilitata, maggiore produttività
Gli ingegneri di Scandit hanno ottimizzato ogni dettaglio dell’esperienza di scansione per ridurre lo sforzo e offrire più velocità e comfort. L’interfaccia utente di SparkScan è stata progettata specificamente per consentire una migliore inquadratura dei barcode e una migliore attivazione, senza vincoli nel modo in cui si tiene il dispositivo e senza la necessità di affidarsi a un ulteriore schermo. Si tratta di fattori importanti che influiscono positivamente sul comfort, sull’utilizzo e sulla produttività degli utenti.
In quanto parte della piattaforma Scandit Smart Data Capture, gli utenti di SparkScan possono contare su prestazioni di altissimo livello: scansione accurata a velocità ineguagliabile, in condizioni di scarsa illuminazione, a distanza o da più angolazioni e persino sull’acquisizione di codici a barre danneggiati.
SparkScan è disponibile su Native SDK e supporta tutti gli smartphone iOS e Android.
Contenuti correlati
-
FITT ottimizza magazzino e stoccaggio grazie a Zebra Technologies
Zebra Technologies Corporation, azienda innovatrice in prima linea con soluzioni e partner che offrono prestazioni all’avanguardia come vantaggio competitivo, ha annunciato oggi che FITT, nota a livello internazionale nella produzione di sistemi termoplastici per il passaggio di...
-
Superfici intelligenti riconfigurabili e 6G, il contributo di Rohde & Schwarz
Per sfruttare ulteriormente l’enorme potenziale delle reti 5G, l’industria delle comunicazioni wireless ha continuato a sviluppare gli standard tecnologici fino ad arrivare alla nuova versione chiamata Release 16, ma lo sviluppo continua. Infatti, la tecnologia non si...
-
RFID o bar code?
Ricordate quasi 20 anni fa? Quando c’era un’atmosfera positiva e la tecnologia RFID stava vivendo un boom? L’RFID (Radio Frequency Identification) non è una tecnologia nuova. La fisica che ne è alla base è stata sviluppata all’inizio...
-
Werock Technologies presenta il computer mobile rugged per la logistica Scoria M240
Con lo Scoria M240, Werock Technologies, produttore innovativo di tablet, notebook e mobile computer industriali rugged, presenta un nuovo computer mobile Fully Rugged con funzioni di scansione ad alte prestazioni, connettività continua e design ergonomico. Questo palmare...
-
Cognex lancia il sistema di lettura di codici a barre dal basso DataMan 470
Cognex Corporation presenta DataMan 470 Bottom-Side Barcode Reading System. Grazie a un approccio basato sulla scansione di aree, il sistema legge rapidamente e con precisione i codici sulle confezioni con etichette a faccia in giù, rendendolo ideale per...
-
Patatine sempre fragranti
L’olandese Asbreuk Service B.V. ha dotato un fornitore di servizi logistici di un sistema di carico e scarico per camion completamente automatizzato e modulare, con il controllo decentralizzato a temperature di -25 °C fornito dai robusti moduli...
-
SICK presenta il primo barcode scanner con connettività IIoT e Cloud
Con il CLV615 IO-Link, SICK presenta il primo barcode scanner con IIoT integrato e connettività cloud. In combinazione con l’IO-Link Master SIG200, i dati letti dal dispositivo possono essere direttamente integrati e trasmessi ai principali sistemi IT tramite interfaccia REST...
-
Una scansione e via…
Imperial Supplies ha migliorato l’esperienza di acquisto dei prodotti per la manutenzione del parco mezzi dei propri clienti grazie alla scansione barcode di Scandit integrata nell’app per gli ordini Leggi l’articolo
-
Da Cognex, nuovo specchio orientabile ad alta velocità con lettore di codici a barre singolo
Cognex Corporation presenta High Speed Steerable Mirror, una tecnologia brevettata, progettata per essere utilizzata con il lettore di codici a barre DataMan 470 che supporta applicazioni con ampio campo visivo con un unico sistema compatto. La soluzione è...
-
Nuovo servo-azionamento Asda-B3, scanner DMV3D e telecamera DMV-T da Delta
A SPS 2021 (Smart Production Solutions), che doveva tenersi in questi giorni a Norimberga (Germania), cancellata causa Covid-19, Delta avrebbe presentato diverse novità: il nuovo servo-azionamento Asda-B3, lo scanner DMV3D e la telecamera a tempo di volo DMV-T. Il nuovo...