Cognex presenta DataMan 380 per l’aumento della produttività in logistica e produzione
Il nuovo versatile lettore di codici a barre utilizza l'intelligenza artificiale e la scansione ad ampio raggio per velocizzare le linee di produzione

Cognex Corporation, azienda nota a livello globale nel campo della visione industriale, presenta il nuovo lettore di codici a barre a montaggio fisso DataMan 380, che utilizza un’ottica avanzata e l’intelligenza artificiale integrata per incrementare il throughput nelle applicazioni di logistica e produzione.
DataMan 380 è un versatile lettore di codici a barre a immagini che utilizza un imager ad alta risoluzione per catturare più codici in un’unica immagine per la massima tracciabilità. L’ampio campo visivo semplifica l’implementazione e le attività operative, tanto che un solo DataMan 380 supera in efficacia moltissimi lettori convenzionali.
Processi logistici complessi, obbligano talvolta a rallentare le velocità delle linee di produzione per non compromettere l’accuratezza della lettura dei codici a barre. DataMan 380 elimina questo rischio, perché grazie agli algoritmi di decodifica che utilizzano l’intelligenza artificiale velocizza il throughput individuando e differenziando rapidamente simbologie miste.
“DataMan 380 massimizza due aspetti critici delle operazioni sui codici a barre: throughput e velocità di lettura”, afferma Carl Gerst, vicepresidente esecutivo di Vision and ID Products. “L’utilizzo dell’intelligenza artificiale per ottimizzare la lettura dei codici a barre 1D e 2D consente di ottenere linee più veloci e di ridurre lo spazio tra gli oggetti, in modo che l’utente possa far scorrere un maggior numero di prodotti sulle linee senza perdere alcun codice”.
L’ampia portata della scansione e la robusta capacità di decodifica rendono DataMan 380 ideale per un’ampia gamma di operazioni logistiche e produttive, come la lettura di codici durante le applicazioni di pick-and-place robotizzato, la scansione di confezioni su pallet e la lettura di codici a barre su pneumatici.
Contenuti correlati
-
Con il nuovo sensore di visione SnAPP In-Sight, Cognex si affaccia su un mercato nuovo
Cognex Corporation annuncia il lancio del sensore di visione In-Sight SnAPP, che ridefinisce gli standard di semplicità d’uso, precisione e funzionalità di un sensore industriale. Questo prodotto espande le capacità dell’azienda nel mondo dei sensori di visione e...
-
Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione
Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo
-
Basler Italy celebra il primo anniversario come filiale italiana della tedesca Basler AG
Specializzata nella produzione e commercializzazione di soluzioni di visione industriale all’avanguardia, Basler Italy, filiale italiana della società tedesca Basler AG, ha consolidato con successo la sua presenza sul mercato italiano, guadagnandosi una reputazione solida e una clientela...
-
Le innovazioni di Cognex in mostra ad Automatica 2023
Il mondo produttivo si basa sempre più sull’automazione di applicazioni semplici e complesse anche nel campo dell’ispezione dei difetti e dell’assemblaggio, della classificazione, della misurazione, della robotica e dell’identificazione di codici e testi. La risposta a queste...
-
Per i codici a barre la scansione è automatizzata
La società texana US Logistics Solutions, specializzata in logistica in outsourcing, ha deciso di compiere un ulteriore step di automazione nel proprio impianto produttivo. La soluzione è stata ingegnerizzata con la tecnologia e i prodotti di Cognex...
-
Ispezione sicura dei contenitori di vaccini
I vaccini contro il Covid e altre malattie vengono forniti in piccole fiale, che devono soddisfare rigorose specifiche di qualità per la sicurezza del paziente. In un impianto per la produzione di fiale in materia plastica, diversi...
-
La supply chain ideale parte da una tracciabilità efficace
Per automatizzare i processi della logistica, Cognex offre i suoi sistemi di lettura di codici a barre, che permettono di incrementare l’efficienza della movimentazione e di implementare delle soluzioni di tracciabilità precisa. Leggi l’articolo
-
SEA Vision Group porta l’AI nel mondo della cosmetica
Fin dalla sua nascita, SEA Vision Group ha concentrato i propri sforzi nel campo della visione industriale puntando a un continuo miglioramento e al superamento dei limiti che tipicamente emergono nei processi di confezionamento e di automazione....
-
Il lettore di codici a barre DataMan 580 di Cognex incrementa la produttività nei tunnel logistici
Progettato per il tunnel di visione modulare Cognex, DataMan 580 ottimizza i processi logistici rendendo possibili operazioni a velocità elevate e migliorando la tracciabilità. Gli algoritmi brevettati decodificano simultaneamente più codici 1D e 2D alla massima velocità,...
-
La tecnologia SparkScan di Scandit semplifica le scansioni di barcode e velocizza le attività
Scandit ha annunciato il lancio di SparkScan, un’interfaccia di scansione per smartphone preconfigurata, progettata per la migliore usabilità e performance nella scansione di barcode. Parte della piattaforma Scandit Smart Data Capture, SparkScan si adatta a qualsiasi applicazione...