Focus on PCB 2023, visitatori ed espositori confermano la formula vincente della manifestazione
Gli organizzatori di NürnbergMesse Italia convalidano il successo di Focus on PCB e sono già al lavoro per preparare la prossima edizione: l’appuntamento con Focus on PCB 2024 è fissato per il 15-16 maggio 2024

+27% di visitatori rispetto alla prima edizione; crescita esponenziale degli espositori accreditati sul 2022, di cui il 20% rappresentato da aziende e rappresentate dell’area EMEA e APAC; un incremento della proposta collaterale tra conferenze specialistiche e workshop tecnici del 40%, con 35 appuntamenti ad animare la due giorni della fiera, interamente tradotti in italiano e in inglese a favore di un pubblico sempre più internazionale. E una prima assoluta esclusiva per l’Italia come la IPC Hand Soldering Competition, la gara di saldatura manuale promossa da IPC.
A unire le attività e le presenze in fiera, un entusiasmo palpabile dato dal clima di networking vivace e produttivo e dall’elevato livello qualitativo di quest’occasione di incontro tra i professionisti dell’industria dei circuiti stampati unica nel panorama fieristico europeo.
Sono questi i numeri che contrassegnano la chiusura positiva della fiera “Focus on PCB – From Design to Assembly”, giunta quest’anno alla seconda edizione, un evento organizzato da NürnbergMesse, promosso dal Gruppo PCB Assodel, patrocinato da ANIE Componenti Elettronici e ospitato da IEG – Italian Exhibition Group presso la Fiera di Vicenza.
“Il nostro obiettivo era quello di offrire all’intera industria dei circuiti stampati un appuntamento ad elevato valore aggiunto per creare occasioni di business”, sottolinea Stefania Calcaterra, Managing Director di NürnbergMesse Italia. Focus on PCB si rivolge infatti a tutti i professionisti dell’industria dei circuiti stampati: produttori di PCB, distributori di PCB, contoterzisti, EMS, fornitori di materiali per PCB, aziende service, fornitori di servizi e strumenti legati alla progettazione, enti e società di certificazione PCB e PCBA, laboratori di analisi e test.
“Il bilancio positivo di questa seconda edizione fornisce il segnale inequivocabile che abbiamo imboccato la strada giusta, realizzando una fiera che non ha eguali nel panorama espositivo europeo B2B e che si traduce nello scambio di idee, nella messa a fuoco di esigenze, nello sviluppo di nuove proposte, di suggerimenti utili a creare spunti e a trasformarsi in oggetto di studi mirati per dare nuove e concrete risposte alle esigenze di un mercato che è strategico a livello globale”.
Al debutto in Italia, la gara di saldatura IPC Hand Soldering Competition con i giudici Master IT di GestLabs ha visto partecipare alla gara a Vicenza 28 saldatori professionisti, di cui 9 donne. A trionfare è stato Alessandro Manicone di Elettronica GF srl, che è riuscito a portare a termine in soli 50 minuti il compito assegnato di costruire un PCBA funzionale. Sarà lui a rappresentare l’Italia in occasione della finalissima che si terrà a Monaco durante Productronica (14-17 novembre). Secondo classificato Enrico Zanchetta di Ermes Elettronica e terzo posto per Giorgio Agnelli di Dynamis PRC. A tutti e tre sono stati assegnati premi in denaro dagli sponsor. Per la prima volta, IPC ha assegnato il premio “Best Team”: ad aggiudicarselo l’azienda PCB Design, che ha totalizzato i punti più alti nella sezione a squadre.
La community di Focus on PCB potrà nei prossimi mesi continuare a ricevere tutti gli aggiornamenti seguendo le notizie sul sito www.focusonpcb.it e sulla pagina LinkedIn della manifestazione, in un ideale percorso di avvicinamento all’edizione 2024 della fiera (15-16 maggio).
Contenuti correlati
-
Le tecnologie Comau per la produzione dei SUV FIAT in Brasile
Comau ha progettato e implementato le sue soluzioni di automazione avanzata presso lo stabilimento automobilistico Stellantis di Betim – Minas Gerais nell’ambito di un progetto di riattrezzaggio completo per produrre sia Fiat Pulse, il primo modello SUV...
-
Saldatura robotizzata: Yaskawa a Schweißen&Schneiden 2023
Torna, dopo ben 6 anni dall’ultima edizione, l’appuntamento con Schweißen & Schneiden, in programma dall’ 11 al 15 settembre a Essen (D). Presso il Padiglione 5, Stand 5A27, Yaskawa esporrà la gamma completa di robot dedicati alla...
-
In un’auto ci sono fino a 9 semiconduttori di Allegro
Allegro MicroSystems è un’azienda di riferimento a livello globale che progetta, sviluppa, produce e commercializza circuiti integrati per sensori e circuiti integrati analogici di potenza per applicazioni speciali. Il focus verte sul mercato automotive e industriale, in...
-
Comau e Fincantieri presentano MR4WELD, soluzione mobile robotizzata per la costruzione navale
Comau e Fincantieri, due aziende italiane di riferimento mondiale nei rispettivi mercati, presentano il primo risultato della propria collaborazione congiunta ad Automatica: MR4Weld (Mobile Robot for Weld – robot mobile per saldatura), un robot mobile, un’innovativa soluzione...
-
Veicoli elettrici, Comau progetta una soluzione automatizzata flessibile per Hycan
Comau ha supportato Hycan Automotive Technology con una soluzione di saldatura ‘intelligente’ per la sua linea di assemblaggio. Questo sistema innovativo garantisce la produzione multi-modello di nuovi veicoli alimentati con fonti di energia alternativa, un numero elevato...
-
Torna Focus on PCB, la fiera europea dei circuiti stampati, a Vicenza, 17-18 maggio 2023
I protagonisti dell’industria dei PCB (Printed Circuit Board), PCBA (Printed Circuit Board Assembly) e gli EMS (Electronics Manufacturing Services) avranno presto modo di incontrarsi e confrontare idee sulle tendenze del settore e strategie di penetrazione nel mercato...
-
Robert Bosch sceglie il sistema di ispezione Omron VT-X750
I circuiti stampati (PCB) sono componenti basilari di numerosi dispositivi elettrici e anche l’industria automotive non fa eccezione, ricercando PCB privi di punti deboli. Ecco perché, al fine di garantire la massima qualità di ispezione, Robert Bosch,...
-
Connettori Turck Banner resistenti alle scintille di saldatura
Turck Banner Italia ha sviluppato nuove e più elevate capacità di resistenza alla saldatura per le sue serie di connettori TXO e TXY. I cavi, in questa nuova versione, soddisfano anche i più recenti criteri del Gruppo...
-
Nuovo Motoman GA50 alta precisione e elevata velocità per saldatura e taglio laser 3D
Con una ripetibilità di soli +/- 0,015 mm, il nuovo robot industriale Motoman GA50 di Yaskawa è particolarmente indicato per applicazioni di saldatura 3D di profili e pezzi complessi. Infatti garantisce velocità e ad alta precisione. Il manipolatore garantisce...
-
From Design to Assembly
Parliamo di circuiti stampati. A Vicenza la prima fiera europea dedicata a PCB, Pcba ed EMS. Quando? 18 e 19 maggio 2022 Leggi l’articolo