Focus on PCB 2024, l’eccellenza dei circuiti stampati in fiera a Vicenza

Pubblicato il 24 maggio 2024
Focus on PCB 2024 fiera

Focus on PCB – From Design to Assembly” è l’unica fiera europea interamente dedicata all’industria dei circuiti stampati. L’evento, che si è tenuto nei giorni 15 e 16 maggio 2024 nel quartiere fieristico IEG di Vicenza, ha visto la presenza di 119 espositori provenienti da 16 Paesi diversi, offrendo così una panoramica globale del settore. Tra le attrazioni principali spiccano i 38 talk specialistici, che includono conferenze e forum tecnici con relatori di alto profilo. Inoltre, la fiera ospita il ritorno dell’unica tappa italiana del Campionato della saldatura manuale organizzata da IPC e il debutto del nuovo servizio di recruiting in fiera denominato Focus on Career.

Organizzata da NürnbergMesse Italia, promossa dal Gruppo PCB Assodel e ospitata da IEG – Italian Exhibition Group, Focus on PCB è un evento patrocinato da ANIE Componenti Elettronici.

Partecipano a questa occasione unica di aggiornamento professionale e networking tutti gli attori chiave dell’industria dei circuiti stampati, tra cui produttori di PCB, distributori, contoterzisti, EMS, fornitori di materiali, aziende di servizi, fornitori di strumenti per la progettazione, enti certificatori, laboratori di analisi e test.

Apertura della fiera alla presenza di Giorgio Xoccato, Presidente della Camera di Commercio di Vicenza e Stefania Calcaterra – Managing Director di NürnbergMesse Italia.

Giorgio Xoccato – Presidente della Camera di Commercio di Vicenza: “Il settore della produzione di circuiti stampati e schede elettroniche è un ambito altamente specializzato, che a livello globale registra un trend di crescita costante a fronte di un mercato che è molto focalizzato sul custom-made. Il Veneto si posiziona tra le prime regioni in Italia per il livello qualitativo delle imprese, e Vicenza è una vera e propria eccellenza, in quanto ospita la sede di più di un terzo delle imprese regionali e occupa oltre il 40% degli addetti. Notiamo però che questo settore, come molti altri, in questo momento sta soffrendo la mancanza di manodopera qualificata, tanto che a livello nazionale si registra un indice di difficoltà di reperimento del personale del 70%. Per questa ragione, uno dei nostri obiettivi come Camera di Commercio di Vicenza è proprio quello di investire risorse per mettere in atto percorsi formativi volti a formare figure professionali giovani, motivate e preparate legate al mondo dell’ingegneria e dell’elettronica, e contribuire così a colmare questo gap tra domanda e offerta”.

Stefania Calcaterra – Managing Director di NürnbergMesse Italia: “Abbiamo investito molte risorse per fare di Focus on PCB una manifestazione sempre più attrattiva ed efficace. Arrivati alla terza edizione, riscontriamo un interesse in costante crescita da parte delle aziende del settore dei circuiti stampati, per questa ragione il prossimo anno intendiamo occupare un padiglione più grande, aumentando lo spazio e i servizi da mettere a disposizione per tutte le aziende presenti quest’anno in fiera e per quelle che, per i limiti fisici del Padiglione 1, non hanno potuto partecipare”.

Peter Ottmann – CEO di NürnbergMesse: “Siamo orgogliosi dell’evoluzione della nostra fiera Focus on PCB negli ultimi tre anni. Il concept dell’evento attira visitatori altamente qualificati dai settori della progettazione, dell’assemblaggio e del marketing. Ciò significa che Focus on PCB non è solo un luogo d’incontro per esperti del settore, ma anche per decision maker e innovatori provenienti da varie aree chiave dell’industria dei circuiti stampati. Il tema speciale di questa edizione è l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella produzione e nello sviluppo di PCB, riflettendo lo spirito innovativo e la mentalità orientata al futuro di questo settore”.

Focus on PCB è un unicum nel panorama espositivo europeo B2B, la fiera si propone come riferimento internazionale per la filiera dei PCB (Printed Circuit Board), con una forte crescita degli espositori europei ed extraeuropei rispetto all’edizione precedente.



Contenuti correlati

Scopri le novità scelte per te x