Nuove frontiere per Advanced Robotics ad Automatica 2023: dual encoder induttivo KCI 120 Dplus Heidenhain
Il dual encoder KCI 120 Dplus HEIDENHAIN è disponibile in tre versioni e fornisce motor feedback e misurazione di posizione in un unico trasduttore rotativo, la soluzione ideale per applicazioni di Advanced Robotics

Il dual encoder KCI 120 Dplus Heidenhain fornisce motor feedback e misurazione di posizione in un unico trasduttore rotativo. Per la sua doppia funzionalità dispone di un’unità di scansione centrale e due dischi graduati separati, sottoposti a scansione secondo il principio di misura induttivo. Con la misurazione di posizione a valle del riduttore di velocità, compensa le imprecisioni strutturali di robot altamente mobili e dinamici.
KCI 120 Dplus è disponibile in tre versioni per poter impiegare il dual encoder nel maggior numero possibile di applicazioni. L’unità di scansione centrale e i due dischi graduati separati con mozzo sono quindi adatti per alberi cavi di diverso diametro e differenti dimensioni di montaggio. KCI 120 Dplus di Heidenhain di facile integrazione offre sempre la stessa funzionalità nonostante le dimensioni compatte.
Tutte le versioni di KCI 120 Dplus ampliano il ventaglio di applicazioni dei robot a funzioni di lavorazione di elevata precisione. L’interfaccia EnDat 2.2 puramente seriale con Functional Safety consente inoltre l’impiego in applicazioni sicure, come i cobot per la collaborazione uomo-robot.
Heidenhain a Automatica 2023 a Monaco di Baviera, presso il Pad.B6, stand 303.
Contenuti correlati
-
I primi encoder Heidenhain progettati con la scansione induttiva di prossima generazione
ECI 1122 e EQI 1134 sono i primi encoder che Heidenhain ha progettato con la scansione induttiva di prossima generazione. Convincono per il basso rumore di fondo, la ridotta oscillazione della velocità e l’estesa registrazione di dati...
-
Encoder incrementale IEP3 di Faulhaber: più preciso grazie a chip di ultima generazione
Con il lancio del modello IEP3, Faulhaber ha arricchito la propria linea di prodotti con un encoder incrementale che, grazie a una tecnologia di chip di ultima generazione, raggiunge altissimi livelli di risoluzione e precisione. Con un...
-
Encoder di sicurezza per la massima affidabilità dei mezzi mobili
Con l’aumentare dell’automazione nelle macchine mobili, cresce anche la necessità di soluzioni sicure: in linea con le richieste di mercato, il nuovo encoder EAM580RS di Baumer è stato sviluppato e progettato specificatamente per la sicurezza in applicazioni...
-
Sistema multiasse compatto: modulare, flessibile e integrato
Un sistema modulare di Beckhoff permette di realizzare in modo versatile e flessibile le cinematiche robotiche più adatte a rispondere alle specifiche esigenze di ogni applicazione. Il sistema, ideale per rispondere alle esigenze dei costruttori di macchine, è...
-
Navigazione sicura con i sensori di sicurezza di TWK
TWK fornisce i sensori necessari per garantire la sicurezza funzionale, in particolare per i sistemi di trasporto automatizzati. I sensori disponibili comprendono modelli certificati per la misura di posizione, velocità, inclinazione e accelerazione, oltre che trasduttori lineari a filo...
-
Da Fanuc un robot industriale per ogni esigenza
Con i suoi robot, Fanuc si rivolge a industrie altamente automatizzate e a nuovi gruppi di clienti, con l’obiettivo, tra gli altri, di contrastare la carenza di lavoratori qualificati con soluzioni di programmazione semplici e intuitive. Principianti...
-
Comau: soluzioni di automazione avanzate e sostenibili ad Automatica 2023
Comau sta plasmando l’innovazione e portando l’automazione avanzata, guidata dal digitale, ad un livello completamente nuovo, con potenti soluzioni progettate per accelerare l’integrazione tecnologica, aumentare la qualità e la produttività, in ottica sostenibile. Dal 27 al 30...
-
Comau e Fincantieri presentano MR4WELD, soluzione mobile robotizzata per la costruzione navale
Comau e Fincantieri, due aziende italiane di riferimento mondiale nei rispettivi mercati, presentano il primo risultato della propria collaborazione congiunta ad Automatica: MR4Weld (Mobile Robot for Weld – robot mobile per saldatura), un robot mobile, un’innovativa soluzione...
-
L’encoder per motor feedback Acuro AD37 è ora disponibile anche con cono 1:3
Il principale campo di applicazione dell’Acuro AD37 sono le applicazioni ad alto dinamismo e con aspetti di criticità riguardo alla sicurezza. L’encoder è perfettamente attrezzato per i severi requisiti di questo settore: In primo luogo, funziona in...
-
Rollon e Nadella ad Automatica 2023: competenza nelle soluzioni per la movimentazione lineare
In occasione di Automatica 2023 le due società del Gruppo Timken uniranno le forze per la prima volta per mostrare l’alto livello di competenza rispetto alle soluzioni per la movimentazione lineare e, con il motto “Stronger. Together”...