Encoder di sicurezza per la massima affidabilità dei mezzi mobili

Con l’aumentare dell’automazione nelle macchine mobili, cresce anche la necessità di soluzioni sicure: in linea con le richieste di mercato, il nuovo encoder EAM580RS di Baumer è stato sviluppato e progettato specificatamente per la sicurezza in applicazioni mobili e outdoor.
Il prodotto EAM580RS di Baumer è uno dei primi a soddisfare già da ora i requisiti di sicurezza funzionale più recenti (SIL2/PL d secondo IEC 61508, ISO 13849:2023 e IEC 61800-5-3). Queste certificazioni facilitano e accelerano la progettazione e, in particolare, il collaudo di sistema, semplificando notevolmente la documentazione aggiuntiva altrimenti richiesta.
Specializzato nel campo degli encoder e dei sensori, Baumer punta sull’EAM580RS per ampliare ulteriormente il suo portafoglio di encoder, aprendosi anche alle applicazioni rilevanti per la sicurezza.
Sicuro, robusto, preciso: sviluppato specificatamente per applicazioni gravose
L’EAM580RS non è semplicemente la variante più robusta di un encoder industriale tradizionale. Questo encoder – progettato per la sicurezza – è stato sviluppato specificatamente per l’impiego in ambienti esterni gravosi e macchine mobili, come ad esempio, gru montate su autocarro, gru edili e piattaforme aeree.
Protetto dagli agenti atmosferici grazie una calotta in acciaio inossidabile, il dispositivo è inoltre completamente immune a urti e vibrazioni. La massima sicurezza esige precisione e rapidità di calcolo. Caratterizzato da valori superiori in termini di accuratezza, uniti a velocità di trasferimento eccezionali, il potente EAM580RS aumenta in modo significativo le prestazioni dei macchinari sui quali viene installato.
Configurazione semplice con dati aggiuntivi di grande utilità
Oltre al design robusto, EAM580RS offre anche il vantaggio di fornire dati aggiuntivi facilmente utilizzabili, mettendo a disposizione, ad esempio, numero di giri, tempo di funzionamento e tensione di ingresso, utili per il monitoraggio della macchina. Il nuovo encoder Baumer SIL2 per macchine mobili e altre applicazioni outdoor, è configurabile con il software gratuito Baumer Sensor Suite.
L’EAM580RS è disponibile da subito nella variante con flangia ad innesto e, a partire da fine 2023, anche nella variante ad albero cavo.
Contenuti correlati
-
I primi encoder Heidenhain progettati con la scansione induttiva di prossima generazione
ECI 1122 e EQI 1134 sono i primi encoder che Heidenhain ha progettato con la scansione induttiva di prossima generazione. Convincono per il basso rumore di fondo, la ridotta oscillazione della velocità e l’estesa registrazione di dati...
-
Encoder incrementale IEP3 di Faulhaber: più preciso grazie a chip di ultima generazione
Con il lancio del modello IEP3, Faulhaber ha arricchito la propria linea di prodotti con un encoder incrementale che, grazie a una tecnologia di chip di ultima generazione, raggiunge altissimi livelli di risoluzione e precisione. Con un...
-
Navigazione sicura con i sensori di sicurezza di TWK
TWK fornisce i sensori necessari per garantire la sicurezza funzionale, in particolare per i sistemi di trasporto automatizzati. I sensori disponibili comprendono modelli certificati per la misura di posizione, velocità, inclinazione e accelerazione, oltre che trasduttori lineari a filo...
-
L’encoder per motor feedback Acuro AD37 è ora disponibile anche con cono 1:3
Il principale campo di applicazione dell’Acuro AD37 sono le applicazioni ad alto dinamismo e con aspetti di criticità riguardo alla sicurezza. L’encoder è perfettamente attrezzato per i severi requisiti di questo settore: In primo luogo, funziona in...
-
Nuove frontiere per Advanced Robotics ad Automatica 2023: dual encoder induttivo KCI 120 Dplus Heidenhain
Il dual encoder KCI 120 Dplus Heidenhain fornisce motor feedback e misurazione di posizione in un unico trasduttore rotativo. Per la sua doppia funzionalità dispone di un’unità di scansione centrale e due dischi graduati separati, sottoposti a scansione...
-
Da Faulhaber, azionamenti per un’intralogistica più veloce
Smistamento, trasporto o stoccaggio e prelievo: i sistemi di azionamento compatti di Faulhaber sono impiegati ovunque nell’intralogistica. In tutti i settori, per tenere testa alla pressione futura della concorrenza, sono necessarie strutture di trasporto adeguate nell’intralogistica. Un numero crescente di...
-
Robot autonomi per la raccolta delle mele
I sistemi di misura e i sensori di Siko sono impiegati in un progetto per lo sviluppo di veicoli autonomi per la raccolta nei frutteti Leggi l’articolo
-
Affidabilità e precisione anche a distanza: OT300 e OT500 da Baumer
Baumer presenta i nuovi sensori OT300 e OT500 aggiungendoli alla sua ampia gamma di sensori fotoelettrici. Questi prodotti offrono un ampio range di rilevamento (fino a 2,6 m) grazie alla tecnologia a “tempo di volo”. Indipendentemente dall’angolo di...
-
Gli encoder ad albero cavo DGS80 di Sick aprono la strada alla compatibilità universale
SICK ha presentato la sua nuova generazione di encoder incrementali ad albero cavo a largo diametro, SICK DGS80. Il design innovativo permette numerose possibilità di integrazione per il DGS80 in un’ampia gamma di applicazioni di automazione industriale, grazie a specifiche...
-
Siko sostiene un progetto per lo sviluppo di veicoli autonomi per la raccolta nei frutteti
I sistemi di misura e sensori Siko non sono destinati soltanto ad applicazioni industriali consolidate: l’azienda sta attualmente contribuendo a un progetto di ricerca e sviluppo in campo agricolo con due encoder della propria gamma per macchine...