Datalogic: ecco i lettori di codici a barre collegabili tramite cavo standard

Datalogic reinventa la lettura dei codici a barra. La società ha infatti lanciato sil mercato nuovi modelli della famiglia di laser short range: DS2100N e DS2400N.
Con i nuovi protocolli di comunicazione PROFINET, EtherNet/IP ed Ethernet TCP/IP integrati e la possibilità di configurazione dei connettori, i modelli DS2100N e DS2400N sono soluzione di lettura di codici a barre per: Magazzino automatico; Sistemi di stoccaggio e prelievo automatici; Aree di produzione; Aree di picking e qualsiasi altra applicazione con soluzioni di lettura che richiedano più di un dispositivo.
Inoltre, grazie allo switch Ethernet integrato, i nuovi lettori laser possono formare una rete PROFINET, collegando un lettore all’altro tramite cavo standard, senza la necessità di accessori esterni e con risparmio di tempo e di denaro.
I connettori che possono ruotare, inoltre, offrono una flessibilità meccanica che consente l’installazione dei DS2100N e DS2400N in spazi ridotti senza dover modificare strutture meccaniche esistenti.
“La nuova Serie 2K elimina la necessità di dispositivi esterni e migliora l’efficienza di installazione in risposta alle richieste del settore, ossia una generale diminuzione del costo totale per le soluzioni di identificazione. Datalogic è lieta di offrire ai clienti soluzioni efficienti progettate per ottimizzare le operazioni automatiche di stoccaggio e di produzione,” afferma Alberto Bertomeu, Vice President/General Manager Identification Business Unit, Datalogic.
Contenuti correlati
-
Datalogic ottiene la prestigiosa certificazione SA8000 sulla responsabilità sociale d’impresa
Datalogic aggiunge un altro importante tassello al suo percorso di crescita con il conseguimento della prestigiosa certificazione SA8000. Datalogic ha infatti implementato un sistema di gestione a garanzia del rispetto dei requisiti dello standard internazionale sulla responsabilità...
-
Nel futuro della ‘cura’ c’è l’automazione
Il settore dello skincare in Europa, Italia compresa, ha un valore di diversi miliardi di euro. Nel rispetto dei requisiti di sicurezza richiesti, Datalogic ha messo a punto soluzioni tecnologiche pensate per l’industria cosmetica e farmaceutica Leggi...
-
La tecnologia SparkScan di Scandit semplifica le scansioni di barcode e velocizza le attività
Scandit ha annunciato il lancio di SparkScan, un’interfaccia di scansione per smartphone preconfigurata, progettata per la migliore usabilità e performance nella scansione di barcode. Parte della piattaforma Scandit Smart Data Capture, SparkScan si adatta a qualsiasi applicazione...
-
Datalogic presenta i nuovi scanner biottici Magellan all’NRF 2023
Datalogic, nota a livello mondiale nei mercati dell’acquisizione automatica dei dati e dell’automazione di fabbrica, porterà il futuro del commercio al dettaglio al National Retail Federation (NRF) Big Show 2023 presso lo stand 5939, presso il quale saranno...
-
RFID o bar code?
Ricordate quasi 20 anni fa? Quando c’era un’atmosfera positiva e la tecnologia RFID stava vivendo un boom? L’RFID (Radio Frequency Identification) non è una tecnologia nuova. La fisica che ne è alla base è stata sviluppata all’inizio...
-
Visione artificiale Cognex per l’automazione della logistica
Cognex si prepara a presentare le più innovative soluzioni di visione artificiale per applicazioni nell’intralogistica e nella gestione dei processi alla LogiMat che si terrà a Stoccarda dal prossimo 31 maggio al 2 giugno 2022. LogiMat è...
-
Cognex lancia il sistema di lettura di codici a barre dal basso DataMan 470
Cognex Corporation presenta DataMan 470 Bottom-Side Barcode Reading System. Grazie a un approccio basato sulla scansione di aree, il sistema legge rapidamente e con precisione i codici sulle confezioni con etichette a faccia in giù, rendendolo ideale per...
-
Datalogic acquisisce Pekat Vision, sviluppatore di algoritmi proprietari di machine e deep learning
Datalogic SpA, società quotata su Euronext Star Milan di Borsa Italiana SpA, ha annunciato che la controllata Datalogic Srl ha acquistato l’intero capitale sociale di Pekat Sro, con sede a Brno, in Repubblica Ceca. Pekat è una...
-
Da Cognex, nuovo specchio orientabile ad alta velocità con lettore di codici a barre singolo
Cognex Corporation presenta High Speed Steerable Mirror, una tecnologia brevettata, progettata per essere utilizzata con il lettore di codici a barre DataMan 470 che supporta applicazioni con ampio campo visivo con un unico sistema compatto. La soluzione è...
-
Leuze lancia l’FBPS 6001, posizionamento che raggiunge il Performance Level e
Leuze lancia il sistema di posizionamento a codici a barre di sicurezza. Con l’FBPS 600i è necessario un solo apparecchio per il rilevamento sicuro della posizione. L’FBPS 600i è collegato a un’unità di valutazione sicura tramite due...