Datalogic ottiene la prestigiosa certificazione SA8000 sulla responsabilità sociale d’impresa

Datalogic aggiunge un altro importante tassello al suo percorso di crescita con il conseguimento della prestigiosa certificazione SA8000. Datalogic ha infatti implementato un sistema di gestione a garanzia del rispetto dei requisiti dello standard internazionale sulla responsabilità sociale dell’organizzazione e della sua catena di fornitura.
“Sono particolarmente orgogliosa del riconoscimento ottenuto a testimonianza del nostro impegno nello sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alle tematiche sociali. Aver ottenuto questa prestigiosa certificazione ci consente la corretta gestione e il costante monitoraggio di tutte le attività che abbiamo portato avanti in questi anni per migliorare le condizioni dei nostri lavoratori” spiega Valentina Volta, amministratore delegato del Gruppo. “Dalla salute e sicurezza sul lavoro, alla non discriminazione, allo sviluppo, valorizzazione, formazione e crescita. Tematiche importanti e imprescindibili per creare valore nel lungo termine, su cui continueremo ad investire anche in futuro”.
In Datalogic l’ascolto costante delle esigenze del personale è una pratica consolidata, che ha come obiettivo primario quello di arricchire l’esperienza lavorativa e garantire la soddisfazione dei dipendenti, requisito imprescindibile per il successo di un’azienda. A seguito di una recente attività di ascolto interno, sono state avviate molte iniziative per migliorare ulteriormente l’ambiente e accrescere i benefit riservati ai dipendenti. Tra le nuove iniziative, alcune hanno lo scopo di bilanciare l’equilibrio tra vita personale e professionale, ad esempio attraverso l’ampliamento della flessibilità in ingresso e uscita, lo smart-working e i servizi salva-tempo (come l’internal delivery point e la cena take-away).
Altre azioni intendono rafforzare i principi di sostenibilità aziendale, quali, ad esempio, l’eliminazione delle bottiglie di plastica grazie all’introduzione di distributori d’acqua e la consegna di borracce a tutti i dipendenti. Sono inoltre previsti ulteriori programmi a supporto della genitorialità (borse di studio per i figli meritevoli, buoni acquisto per i libri scolastici, ecc.) e attività informative mirate a offrire gli strumenti per poter fruire al meglio dei benefit (tra cui l’assicurazione medico-sanitaria, il bonus per l’asilo nido e l’integrazione della maternità facoltativa).
Il programma di sviluppo continuo delle persone rappresenta un focus di estrema rilevanza per il Gruppo. La recente introduzione di una nuova offerta formativa volta a rafforzare le competenze tecniche e soft, progettata e realizzata a supporto dei percorsi di carriera, sottolinea ulteriormente l’attenzione dell’azienda alla crescita delle proprie persone.
“I più di 3.000 dipendenti in tutto il mondo costituiscono il nostro principale vantaggio competitivo, e in quanto tali meritano il massimo impegno nell’assicurare loro condizioni di lavoro ottimali. È fondamentale che le persone possano esprimere appieno il proprio potenziale, anche attraverso la formazione interna, le esperienze internazionali, la collaborazione con università e altri istituti” conclude Volta.
Contenuti correlati
-
Certificazione di prodotto, MAS Elettronica fornisce una guida per districarsi
Stabilire la qualità di un prodotto è un processo di analisi complesso che deve tener conto di alcune considerazioni. Sandro Mascetti CEO di MAS Elettronica affronta in questo articolo la tematica della certificazione di prodotto e di...
-
Gruppo Datalogic conferma la sua presenza a SPS Italia 2023
Il valore dei dati, i nuovi modelli di business, nonché la transizione digitale sempre più orientata verso una produzione sostenibile e resiliente: ecco i temi che guidano l’edizione 2023 di SPS Italia e che trovano una corrispondenza...
-
Parchi all’aperto e impianti di risalita: a certificare la sicurezza ci pensa TÜV SÜD
1.810: questo è il dato totale degli impianti di risalita presenti in Italia. La sicurezza in generale e, pertanto, anche quella delle funivie e degli impianti di risalita in genere, è un aspetto di fondamentale importanza per...
-
Memor 11, la nuova famiglia di mobile computer di Datalogic
Datalogic ha presentato la famiglia di computer portatili Memor 11, L’ultimo dispositivo all’avanguardia della prestigiosa serie è stato progettato per offrire all’attuale forza lavoro che utilizza mobile computer una flessibilità senza precedenti. Grazie a un sistema operativo...
-
Secsolutionforum 2023: online il programma dell’evento digitale
Mancano meno di due settimane all’apertura dell’edizione 2023 di secsolutionforum che si svolgerà in formato digitale dal 26 al 28 aprile. L’edizione di quest’anno sarà particolarmente focalizzata su numerose e interessanti tavole rotonde e talk show, incentrati su...
-
Datalogic lancia il Global ISV Partner Program
Datalogic presenta il Global Datalogic Independent Software Vendor (ISV) Partner Program per i mobile computer. Il Partner Program è stato progettato per promuovere e sviluppare la partnership di Datalogic con la comunità degli ISV attraverso programmi di...
-
Donne e start-up, nasce WoMat per lo sviluppo di materiali sostenibili
Al via WoMat, la start-up di definizione e sviluppo di materiali innovativi a basso impatto ambientale, nata dalla passione di 5 donne da anni attive nell’innovazione e nella ricerca. Con WoMat si è deciso di promuovere un...
-
Socomec ottiene la certificazione ISO/IEC 27001 a garanzia della sicurezza di prodotti e servizi
Al giorno d’oggi la sicurezza informatica è diventata una sfida strategica fondamentale; il tasso di attacchi informatici è aumentato in modo esponenziale dal 2020 e il settore manifatturiero è ora il secondo settore più colpito. Socomec non prende...
-
Pizzarotti accelera sulla digitalizzazione delle costruzioni: lo certifica TÜV Italia
Impresa Pizzarotti & C. SpA, primaria impresa di costruzioni italiana, ha recentemente ottenuto la certificazione del proprio Sistema di Gestione Building Information Modeling (BIM) con TÜV Italia, ente di certificazione internazionale. L’azienda parmense è tra le prime...
-
Nel futuro della ‘cura’ c’è l’automazione
Il settore dello skincare in Europa, Italia compresa, ha un valore di diversi miliardi di euro. Nel rispetto dei requisiti di sicurezza richiesti, Datalogic ha messo a punto soluzioni tecnologiche pensate per l’industria cosmetica e farmaceutica Leggi...