Dalle riparazioni ai sistemi chiavi in mano
Ottimizzazione Customer Service: servizio di prima classe in una singola soluzione

Tutto in uno: I clienti di Tsubaki Kabelschlepp e Kabelschlepp-Hünsborn saranno supportati da un dipartimento di customer service unito in futuro. Riceveranno servizi di assistenza, riparazione e manutenzione direttamente da una sola fonte per entrambe le aree di produzione-catene portacavi, protezione alla guida e sistemi di convogliamento.
“Ci definiamo come system supplier e un servizio di prima classe è parte del sistema” spiega Peter Pütz, Vice Presidente Marketing & Innovazione a Tsubaki Kabelschlepp. “Abbiamo molti clienti che acquistano prodotti da entrambe le aree. È quindi opportuno unire i due team separati e sviluppare un unico dipartimento.” L’obiettivo è arrivare ad un supporto a tutto tondo fornito da una singola squadra, e i clienti potranno scegliere di quali servizi usufruire: tutto è possibile, da singoli contratti di riparazione e manutenzione a turnkey solutions.
Un’ulteriore novità è l’integrazione del “service department” nel dipartimento di Marketing e Innovazione. “Qui è dove tutto prende forma,” afferma Peter Pütz. “Il nostro team trasmetterà il feedback del cliente direttamente all’azienda, permettendole di ricavarne informazioni preziose.” Renderà possibile, ad esempio, sfruttare le esperienze positive, come anche quelle che lo sono di meno, per lo sviluppo ulteriore dei prodotti.
Kabelschlepp espanderà il network dei propri rivenditori esterni certificati per installare e offrire prodotti e soluzioni da entrambe le aree di business. “Vogliamo avere una base consolidata, per fornire ai nostri clienti il miglior supporto possibile, dovunque e in qualsiasi momento” dice Peter Pütz. “Per questo stiamo portando i nostri prodotti e servizi a livello internazionale”.
Il piano è qualificare partner selezionati in tutto il mondo per fornire ai clienti una moltitudine di servizi. Per raggiungere questo obiettivo, i protocolli di manutenzione globale si stanno sviluppando per mantenere gli stessi standard su piano globale. “È parte dell’ingegneria globale agire con una singola voce per approcciarsi al servizio” conclude così Peter Pütz.
Contenuti correlati
-
E-Parking tower: nuova idea di parcheggio
Catene portacavi appositamente ideate sono in grado di alimentare la parking tower di Haltern am See, in Germania Leggi l’articolo
-
Italia primo polo manifatturiero in Europa per la produzione di cavi e conduttori elettrici
Nel 2022 per l’industria italiana dei Cavi e Conduttori elettrici è proseguita la fase di recupero del fatturato avviata nel 2021. Le aziende hanno archiviato l’anno con un fatturato aggregato di 6,6 miliardi di euro e un...
-
Nuova flangia KEL-FW B presentata da icotek
La gamma di flange di icotek viene ampliata con una nuova variante di prodotto in due versioni. Con la nuova flangia è possibile far passare i cavi a 90° con un raggio di curvatura molto ampio. La nuova...
-
Protezione efficiente degli armadi di controllo
Il fattore decisivo per il dimensionamento di un armadio è spesso la superficie della piastra passacavi. Utilizzando i passaggi multipli, che consentono di far passare più cavi in un’area più piccola, è possibile ridimensionare l’intero armadio e...
-
Pflitsch è pioniere nella moderna canalizzazione dei cavi
“Passion for the best solution”: con questo slogan, da oltre 100 anni l’azienda a conduzione familiare Pflitsch opera con successo sul mercato mondiale e conquista anche in Italia una clientela in costante crescita con soluzioni di prodotti...
-
Da Rohde & Schwarz una soluzione automatizzata per accelerare i test di conformità di cavi e connettori
Per effettuare rapidamente i test di conformità sui cavi e connettori PCIe 5.0 e 6.0 di ultima generazione secondo le specifiche di PCI-SIG, Rohde & Schwarz sta sviluppando una nuova versione della suite di automazione degli analizzatori...
-
Anie Aice: Marcello Del Brenna è il nuovo presidente
Marcello Del Brenna è il nuovo Presidente di ANIE AICE, Associazione che, all’interno di ANIE Federazione, che aderisce a Confindustria, rappresenta le aziende attive nei comparti dei cavi per energia e accessori, cavi per comunicazione e conduttori...
-
Rittal arricchisce la sua assistenza con un servizio di controllo delle apparecchiature di climatizzazione
Sostenibilità ed efficienza energetica sono tra le maggiori sfide che le aziende industriali devono affrontare. Una costante modernizzazione e manutenzione dei sistemi attivi è imprescindibile per il loro raggiungimento. Per questo il programma di assistenza Rittal per le soluzioni di...
-
LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità
SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’ Industrial Communication e della sostenibilità: Roberto Pomari, Managing Director di LAPP Italia, dichiara: “Perseguire un business sostenibile è nel nostro DNA, al pari della...
-
Catene portacavi avanzate per l’intralogistica di Kabelschlepp
Per aumentare la produttività i sistemi devono potersi muovere con alte velocità e accelerazioni e in modo affidabile. Le catene portacavi di Kabelschlepp rispondono perfettamente a queste esigenze applicative. Esse garantiscono un movimento affidabile e sicuro di...