Pflitsch è pioniere nella moderna canalizzazione dei cavi
Pressacavi di alta qualità e passacavi su misura per più sicurezza

“Passion for the best solution”: con questo slogan, da oltre 100 anni l’azienda a conduzione familiare Pflitsch opera con successo sul mercato mondiale e conquista anche in Italia una clientela in costante crescita con soluzioni di prodotti pratici e sicuri per l’inserimento industriale di cavi.
Le serie UNI Dicht, blueglobe e CABseal coprono un’ampia gamma di applicazioni destinate a settori impegnativi come la costruzione di macchine e impianti, la tecnologia ferroviaria, i settori Pharma & Food ma anche energia, elettrotecnica ed elettronica. Pflitsch realizza soluzioni speciali convenienti per le esigenze particolari. Naturalmente, i prodotti Pflitsch dispongono delle certificazioni standard del settore attuali.
Fino a poco tempo fa, i clienti in Italia potevano acquistare i prodotti Pflitsch tramite l’azienda TeaFlex. Da quest’anno, invece, è presente una distribuzione diretta di Pflitsch. La referente è Simona Pozzi, che in veste di sales manager rafforza le attività di vendita da Milano.
Pressacavi di alta qualità per un inserimento di cavi personalizzato

Il pressacavo metrico blueglobe convince con le grandi gamme di tenuta. Nelle varianti high-tech, come nei tipi EMC blueglobe TRI, la serie si colloca tra i migliori pressacavi sul mercato
I pressacavi Pflitsch convincono con i loro inserti di tenuta che aderiscono ampiamente ai cavi e raggiungono tenute elevate di IP68 e IP69 e valori di scarico della trazione superiori alla media. Dal momento che questa compressione soft non stringe eccessivamente la guaina del cavo, si ottiene una lunga durata dell’installazione.
Pflitsch ha imposto uno standard di mercato già più di 50 anni fa con il sistema modulare UNI Dicht: sono disponibili pressacavi da M4 a M120 e soluzioni per la protezione EMC ed Ex dagli elevati requisiti, nonché varianti per alte temperature e protezione antincendio. Con UNI Multiplo è possibile sigillare con scarso ingombro diversi cavi, anche di diametri diversi, in un solo pressacavo. I sistemi divisi UNI Flangia e UNI Split Gland, poi, consentono una sigillatura sicura dei cavi confezionati.
La serie blueglobe convince con gli straordinari inserti di tenuta, le tolleranze maggiori dei cavi, con gamme di tenuta molto ampie nelle misure da M12 a M85, così che sono sufficienti poche misure per inserire in modo sicuro nell’alloggiamento e sigillare un gran numero di cavi diversi. Con la serie blueglobe Clean Plus, Pflitsch è stato il primo fabbricante a sviluppare un pressacavo in metallo e plastica testato secondo lo standard EHEDG per le esigenti applicazioni igieniche. E la soluzione EMC blueglobe TRI raggiunge i massimi valori di smorzamento fino alla gamma dei GHz ed elevate capacità di corrente; grazie alla molla TRI, il montaggio di questo pressacavo high-tech è molto facile e sicuro.
Ottimo passacavo per la costruzione di quadri elettrici

I nuovi passacavi CABseal sigillano fino a 40 cavi in modo facile e affidabile con tipo di protezione IP66
Nel nuovo passacavo modulare CABSeal confluisce tutta la competenza di Pflitsch in materia di qualità, affidabilità e facilità di montaggio. Il sistema è costituito da telai di quattro misure diverse, adatti per le aperture standard usuali nella costruzione di quadri elettrici, fino a 115 mm x 46 mm. Questi telai sono assemblabili in vari modi, con 4, 6, 8 o 10 aree per i gommini. In tal modo, è possibile sigillare fino a un massimo di 40 cavi con diametro fino a 6 mm. Il profilo maschio/femmina dei gommini passacavi evita errori di montaggio e assicura stabilità.
I gommini passacavi, con la geometria flessibile dei labbri di tenuta, sono disponibili nelle misure GS per linee da 3 mm a 16 mm di diametro e GL per diametri da 16 mm a 33 mm. I gommini doppi e quadrupli assicurano un’elevata densità di ingressi. L’ampia gamma di tenuta di 1 mm e la geometria flessibile dei labbri di tenuta possono compensare tolleranze dei cavi fino a +0,3 mm e -0,3 mm e, in ogni caso, garantiscono una sigillatura affidabile dei cavi con tipo di protezione elevato con IP66. Opzionalmente è possibile aumentare lo scarico della trazione con un’aletta di scarico della trazione mediante fascette fermacavo, per ottenere un fissaggio sicuro dei cavi installati.
Realizziamo il telaio CABseal in poliammide rinforzata con fibre di vetro, con guarnizione in elastomero iniettata, così da rendere superflua una guarnizione piana extra sull’apertura dell’alloggiamento. In tal modo il telaio viene sigillato con IP 66 verso la superficie del quadro elettrico. L’altezza di montaggio di appena 20 mm rende possibile un’installazione poco ingombrante. I pregiati materiali sono privi di alogeni e silicone, sono resistenti ai raggi UV e sono conformi alle norme RoHS attuali.
Contenuti correlati
-
Italia primo polo manifatturiero in Europa per la produzione di cavi e conduttori elettrici
Nel 2022 per l’industria italiana dei Cavi e Conduttori elettrici è proseguita la fase di recupero del fatturato avviata nel 2021. Le aziende hanno archiviato l’anno con un fatturato aggregato di 6,6 miliardi di euro e un...
-
Nuova flangia KEL-FW B presentata da icotek
La gamma di flange di icotek viene ampliata con una nuova variante di prodotto in due versioni. Con la nuova flangia è possibile far passare i cavi a 90° con un raggio di curvatura molto ampio. La nuova...
-
Protezione efficiente degli armadi di controllo
Il fattore decisivo per il dimensionamento di un armadio è spesso la superficie della piastra passacavi. Utilizzando i passaggi multipli, che consentono di far passare più cavi in un’area più piccola, è possibile ridimensionare l’intero armadio e...
-
Nuovo Regolamento Macchine: servizi Lapp per una smart factory sicura
In uno scenario caratterizzato da una crescente complessità delle reti di fabbrica, sia a livello di architetture che di topologie, a causa dell’elevato numero di dispositivi, della sempre maggiore interconnessione delle macchine e dello scambio di grandi...
-
Router cellulare OnCell G4302-LTE4 di Moxa con funzioni di protezione dei dati
Moxa ha introdotto il suo nuovo modello di punta di router cellulari sicuri di nuova generazione, OnCell G4302-LTE4. I router cellulari sicuri di livello avanzato sono dotati di un nuovo software di sicurezza conforme agli standard IEC 62443-4-2, che migliora...
-
Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN
CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...
-
Dalle riparazioni ai sistemi chiavi in mano
Tutto in uno: I clienti di Tsubaki Kabelschlepp e Kabelschlepp-Hünsborn saranno supportati da un dipartimento di customer service unito in futuro. Riceveranno servizi di assistenza, riparazione e manutenzione direttamente da una sola fonte per entrambe le aree...
-
Una rete dati ultramoderna per la scuola di Erdweg con Rosenberger OSI
Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), esperto in connettività in fibra, soluzioni di cablaggio e servizi di infrastruttura, ha completato con successo lo scorso mese di aprile un progetto di cablaggio avanzato per una scuola nel...
-
Da Rohde & Schwarz una soluzione automatizzata per accelerare i test di conformità di cavi e connettori
Per effettuare rapidamente i test di conformità sui cavi e connettori PCIe 5.0 e 6.0 di ultima generazione secondo le specifiche di PCI-SIG, Rohde & Schwarz sta sviluppando una nuova versione della suite di automazione degli analizzatori...
-
Contradata: nuova partnership con l’azienda Sbjlink
Contradata Milano presenta la sua nuova collaborazione con l’azienda Subject Link Inc (Sbjlink), realtà fondata da esperti professionisti del networking, nata per fornire qualsiasi tipo di collegamento e connessione. Sbjlink fornisce prodotti di comunicazione dati industriali per...