Automazione_Strumentazione_2_2014 - page 30

EVENTI
primo piano
Marzo 2014
Automazione e Strumentazione
30
AUTOMATICA 2014 AVRÀ UN’AREA APPOSITA PER LA ROBOTICA DI SERVIZIO
Jacopo Di Blasio
Automatica 2014 sarà un’occasione anche per sentire
il polso di un nuovo comparto dell’automazione in forte
crescita: quello della robotica di servizio professionale.
La fiera Automatica 2014 di Monaco dedicherà un
intero padiglione alla robotica di servizio professio-
nale, che appare sempre di più come un comparto
promettente. La fiera è in programma dal 20 al 23
maggio 2014 presso il Centro Fieristico di Monaco
di Baviera. Con cinque padiglioni e un’area di
55.000 metri quadrati, Automatica 2014 mostrerà
come le applicazioni delle tecnologie di robotica,
assemblaggio, movimentazione e visione artificiale
contribuiscano a ridurre i costi per ogni pezzo rea-
lizzato ed aumentare la qualità della produzione.
Una delle più importanti novità dell’edizione
2014 sarà appunto che questa manifestazione pun-
terà a proporsi come evento di riferimento per la
robotica di servizio professionale
, un comparto
presente da tempo alla manifestazione, attraverso
mostre speciali, ma che oggi ha assunto un
rinno-
vato valore strategico
.
Norbert Bargmann, Vicepresidente del Consiglio
di Amministrazione di Messe München, ha spie-
gato come nel settore della robotica di servizio
professionale stiano emergendo un numero cre-
scente di produttori e prodotti che escono dalla fase
embrionale per entrare in quella dell’industrializza-
zione. Bargmann ha sottolineato che nella robotica
di servizio sempre più soluzioni raggiungono il
successo commerciale e la fiera Automatica vuole
intercettare tempestivamente questa evoluzione,
dando pieno sostegno alle aziende di questo com-
parto. La scelta degli organizzatori della fiera è
stata quindi quella di dedicare alla robotica di servi-
zio professionale un’area a sé stante:
Automatica
Service Robotics 2014
.
Anche secondo la
IFR
, la International Federation
of Robotics, la robotica di servizio sta trovando
sempre più applicazioni commerciali e si sta gra-
dualmente evolvendo in un settore industriale vero
e proprio, con strettissime parentele con la robotica
industriale. Finora il settore della robotica di servi-
zio era limitato all’ambito della ricerca con qual-
che limitata applicazione nel settore dell’intratteni-
mento, ma stanno nascendo nuove imprese e nuove
società incentrate su applicazioni che sfruttano a
piene mani le tecnologie sviluppate nell’ambito
della ricerca e maturate nel settore della robotica
industriale.
Sono numerosissime le tecnologie di provenienza
industriale che si sono già dimostrate essere dei
fattori chiave per lo sviluppo della robotica di ser-
vizio professionale. Oltre ai sistemi di azionamento
miniaturizzati, per fare solo alcuni esempi, saranno
fondamentali le tecnologie compatte di visione
artificiale e quelle Lidar (i sistemi di rilevamento
laser) che permettono ai robot di servizio di inte-
ragire nello spazio che condividono con gli esseri
umani.
Secondo i dati più recenti dell’IFR, a livello glo-
bale sono già stati venduti 16.100 robot di servizio
per uso professionale. Recentemente ben 5.300
robot sono stati impiegati in zootecnia, principal-
mente per mungitura, allevamento e coltivazioni.
Anche i sistemi logistici vendono bene: ne sono
stati installati circa 1.400, soprattutto veicoli auto-
guidati all’interno di fabbriche. Le vendite di robot
medicali sono salite a 1.300 unità, impiegate prin-
cipalmente in compiti di assistenza chirurgica e
terapeutica.
Con tassi di crescita annui medi del 10% dal 2006,
il fatturato del settore ha raggiunto i 2,5 miliardi di
euro nel 2012. Sempre la IFR ha calcolato che, nel
periodo compreso tra il 2013 e il 2016, in tutto il
mondo verranno venduti circa 100.000 nuovi robot
per servizi professionali, portando questo nuovo
comparto a un valore di 12,3 miliardi di euro.
PER SAPERNE DI PIÙ
Un robot umanoide all’edizione 2012 di Automatica
Monaco punta sulla
di servizio professionale
1...,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29 31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,...102
Powered by FlippingBook