Automazione_Strumentazione_2_2014 - page 36

ENERGIA
approfondimenti
Marzo 2014
Automazione e Strumentazione
36
le aziende rispondendo al primo dei
due capisaldi della normativa: la ridu-
zione del 20% dei gas ad effetto serra
e la conseguente riduzione del consumo
energetico.
Basi tecnologiche concrete
Alla base delle misure di energia vi
sono le sofisticate tecnologie di misura
di Emerson. Grazie ad una vasta gamma
di principi di misura, Emerson è in
grado di suggerire la migliore tecnolo-
gia per il tipo di prodotto da misurare.
Successivamente, una volta acquisiti i
segnali, la tecnologia “True Energy”, il
cui brevetto è in corso di concessione,
effettua il calcolo del potere calorifico
effettivo dei combustibili, in modo da rendere
la produzione di energia affidabile, prevedi-
bile e ripetibile. Si tratta di un approccio vera-
mente innovativo, che comporta un completo
ripensamento dei modelli di combustione. La
suite di calcolo, unita alle tecnologie di con-
trollo rese disponibili dai sistemi DeltaV per
il processo e Ovation per la produzione ener-
getica, consente ai sistemi produttivi di gestire
l’intercambiabilità dei combustibili per la pro-
duzione di vapore negli impianti, rispondendo
efficacemente al secondo dei due capisaldi
della normativa, ovvero l’introduzione del
20% di combustibile proveniente da fonti rin-
novabili.
Una recente applicazione delle competenze
e delle tecnologie di Emerson riguarda l’im-
pianto Tata Steel di Port Talbot, la maggiore
acciaieria della Gran Bretagna. L’azienda, per
incrementare la propria efficienza, ha chiesto
aiuto ad Emerson che ha implementato le solu-
zioni SmartProcess per ottimizzare i processi
di produzione del vapore. L’implementazione
ha consentito l’aumento dell’efficienza delle
caldaie di valori compresi tra il 3% ed il 5%,
oltre all’utilizzo di combustibile autoctono e
ad una riduzione della produzione di CO2 pari
a 250.000 tonnellate annue. L’utilizzo di com-
bustibile di scarto è un metodo significativo
per ridurre costi ed emissioni, ma è complesso
a causa del contenuto energetico variabile. La
tecnologia di Emerson permette di ridurre la
variabilità, consentendone un utilizzo sem-
plice ed efficace. Emerson ha condotto uno
studio completo per identificare e prioritizzare
le opportunità di miglioramento della cen-
trale termica ed ha offerto una vasta gamma
di soluzioni che hanno compreso anche stru-
menti di misura Rosemount e Micro Motion,
valvole di controllo Fisher ed attuatori Bettis
e Hytork.
L’investimento, dell’ordine dei 2 milioni di
euro, ha permesso di utilizzare combustibili
di scarico interni, come il gas da altoforno e
gas di forno a coke, che sono sottoprodotti del
processo di produzione. Il miglioramento del
controllo è parte di un progetto completo di
gestione energetica che si prevede possa sup-
portare Tata Steel nel realizzare il suo obiet-
tivo di diventare energeticamente autosuffi-
ciente.
In passato le caldaie richiedevano frequenti
interventi degli operatori dell’impianto e l’uso
di gas naturale supplementare per compen-
sare la variabilità del contenuto energetico dei
combustibili di scarto. Dopo l’aggiornamento,
la stabilità operativa è aumentata in modo
significativo e sono diminuiti i costi energe-
tici, poiché il miglior utilizzo dei combustibili
di scarto ha ridotto la richiesta di gas naturale.
Il recupero del combustibile di scarto, che non
è più bruciato, ma utilizzato per alimentare
le caldaie, ha ridotto le emissioni. Inoltre, il
nuovo sistema di sicurezza consente un arre-
sto del processo controllato in caso di neces-
sità.
Conclusioni
Il nuovo gruppo Industrial Energy di Emerson
è formato da persone con esperienza pluride-
cennale nella gestione degli impianti energe-
tici. Le tecnologie di Emerson che aggiungono
funzionalità intelligenti in tempo reale al pro-
cesso di generazione dell’energia sono i sof-
tware di gestione dell’energia SmartProcess
Boiler e SmartProcess Energy Management.
Queste soluzioni sono concepite per rinnovare
le caldaie datate utilizzate dalla maggior parte
delle centrali termiche, nonché per fornire un
nuovo approccio in caso di nuove installa-
zioni. L’innovativa tecnologia SmartProcess
Boiler di Emerson offre una nuova soluzione
di controllo della combustione in tempo reale
per risolvere il problema della natura variabile
delle fonti di energia rinnovabili e da rifiuti,
automatizzando e semplificando la gestione di
improvvisi cambiamenti nel potere calorifico
o nella disponibilità di questi combustibili.
Tradotto nel mondo concreto, un migliora-
mento dell’efficienza energetica presso l’im-
pianto soltanto dell’1-2 percento può con-
durre ad un risparmio di centinaia di migliaia
di euro, mentre utilizzando un combustibile
da rifiuti al posto di combustibile acquistato
si possono risparmiare milioni di euro ogni
anno. Opportunità come queste sono troppo
importanti per essere ignorate.
Il controllo delle emissioni in
atmosfera aumenta la conformità
alle normative
La strumentazione industriale
ha un ruolo fondamentale
nell’efficienza dei processi
(Trasmettitore a misura acustica
Rosemount 708)
1...,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35 37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,...102
Powered by FlippingBook