Automazione_Strumentazione_2_2014 - page 16

BREAKING NEWS
primo piano
Marzo 2014
Automazione e Strumentazione
16
FIELDBUS
CANopen per motori
sincroni e asincroni
CAN in Automation (CiA), l’associazione che sostiene il bus di
campo CAN (Controller Area Network) e il protocollo CANo-
pen, ha rilasciato la nuova specifica CiA 402-5. Questa versione
comprende un aggiornamento che rappresenta un importante
progresso nel campo degli azionamenti gestiti con CANopen.
Con la nuova specifica è stata introdotta la possibilità, per i drive
e i sistemi di controllo del movimento che usano CANopen, di
pilotare indifferentemente sia i motori asincroni, operando come
degli inverter, sia i motori sincroni, agendo come dei servoazio-
namenti.
I prodotti che integreranno queste funzioni potranno essere sup-
portati attraverso una delle più diffuse specifiche di profilo per
dispositivi, la CiA 402, che è appositamente pensata per il con-
trollo del movimento ed è utilizzata per macchine di produzione,
dispositivi industriali, applicazioni embedded, veicoli a trazione
elettrica, movimentazione e sollevamento in ambito industriale e
civile. La specifica di profilo dello standard internazionale CiA
402 stabilisce le caratteristiche dell’interfaccia CANopen per
inverter, servoazionamenti e motori passo-passo.
La nuova specifica definisce una nuova mappa per i Process
Data Object (DOP) utilizzabili nei dispositivi CANopen, che
acquisiscono così la capacità di controllare sia un motore asin-
crono che uno sincrono, utilizzando una sola unità che integri
sia il controllo di posizione che il controllo di sequenza. Una
soluzione integrata di questo tipo ha dei vantaggi in termini di
semplificazione dell’applicazione e permette agli utilizzatori di
effettuare la configurazione attraverso un unico tool.
Con il nuovo insieme di PDO, l’utente può controllare con lo
stesso dispositivo diversi tipi di mtore, senza ulteriori configura-
zioni. Nel dettaglio, il primo PDO viene utilizzato per control-
lare lo stato attuale del drive e per confermare la richiesta di un
cambiamento di stato. Il secondo PDO contiene la posizione
di destinazione relativamente alla posizione attuale e il terzo
PDO fornisce la velocità da raggiungere o la velocità attuale.
Con la specifica 402-5, tutti questi PDO sono predefiniti e gli
identificatori CAN vengono assegnati automaticamente in
base all’impostazione dell’ID del nodo.
JDB
ASSOCIAZIONI
Peggie Koon nuovo presidente di ISA
La Società Internazionale di Automazione (ISA) ha reso nota
l’elezione a presidente della Dott.ssa Peggie W. Koon, che
lavorerà con i dirigenti della Società e con il personale per
aumentare la consapevolezza del valore e la rilevanza del
marchio ISA e rafforzare la collaudata gamma ISA di solu-
zioni e risorse per i professionisti dell’automazione, gamma
che comprende gli standard di sviluppo, l’istruzione, la forma-
zione, la certificazione, le pubblicazioni, i convegni tecnici e
le conferenze. Koon ha speso più di 25 anni nello sviluppo di
sistemi per l’automazione di processo e controllo dei processi
IT in una varietà di industrie – automotive, difesa nucleare,
aerospaziale, nucleare, ceramiche termiche e tessuti.
VISIONE
A maggio la EMVA
business conference
Svelate le date dell’EMVA Business Conference 2014. L’evento
si svolgerà a Vienna dal 15 al 17 maggio 2014 presso il Stei-
genberger Hotel Herrenhof .
La Business Conference EMVA (European Machine Vision
Association) riunisce imprenditori ed esperti tecnici nel settore
machine in Europa e in tutto il mondo per presentare e discu-
tere delle tendenze e delle sfide del business, fornendo una piat-
taforma unica in Europa per il networking , stabilire contatti e
scambio di idee .
Parte di ogni EMVA Business Conference è l’introduzione e l’ana-
lisi del mercato del paese ospitante. Quest’anno, oltre che in Austri
, verranno analizzati i mercati in Liechtenstein e in Svizzera.
L’annuale EMVA Business Conference prepara il terreno per lo
sviluppo e il rafforzamento dell’industria europea e rappresenta
l’occasione per incontrare gli amministratori delegati, direttori
generali, responsabili tecnici, direttori marketing.
PROCESSO
Ad aprile a Stoccarda
l’Emerson Global Users Exchange
La seconda Emerson Global Users Exchange si svolgerà a Stoc-
carda, in Germania, dall’1 al 3 aprile 2014. II contatto con
clienti e partner, attraverso oltre un centinaio di presentazioni
tecniche, alternate a conferenze e forum di settore, permette a
Emerson Process Management di conoscere meglio le richieste e
i trend tecnologici dei diversi mercati in cui opera. A loro volta, i
‘global user’ hanno l’opportunità di immergersi per tre giorni nel
mondo Emerson.
Lo scambio di conoscenze tecnologiche funziona non solo fra
Emerson e i suoi interlocutori, ma anche fra le stesse aziende
invitate a esporre, dibattere e ascoltare: “By users for users” è
infatti, da sempre, il leit motiv della manifestazione, giunta alla
seconda edizione europea, dopo l’evento di Düsseldorf nel
2012. Concetto chiave è quello della fiducia, che si costruisce
giorno per giorno attraverso fattori decisivi come le persone, la
tecnologia, l’organizzazione, i rapidi tempi di risposta, la capa-
cità di mantenere le promesse e la visione etica del lavoro. L’o-
biettivo di Emerson è dunque di proporsi prima di tutto come un
“trusted advisor”.
Le presentazioni, tenute in gran parte dagli utenti, riguarderanno
molteplici segmenti tecnologici: gestione del business e sicu-
rezza informatica, applicazioni nel controllo di sistema e nelle
migrazioni, gestione dell’energia, applicazioni di strumenti e di
valvole, manutenzione, affidabilità e ottimizzazione degli asset,
operatività sicura e conforme alle normative, ottimizzazione
del processo, eccellenza di progettazione e applicazioni wire-
less. Vere e proprie tavole rotonde, gli Industry Forum appro-
fondiranno invece le attuali sfide nei settori engineering, chi-
mico, petrolchimico e raffinazione, oil&gas ed energetico, con
il convolgimento delle maggiori società internazionali. Infine Ie
Roadmaps avranno l’obiettivo di fornire informazioni complete
su prodotti, servizi e ampliamenti di gamma che Emerson pro-
porrà nel prossimo futuro.
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,...102
Powered by FlippingBook