Sensori: intervista al prof. Davide Comoretto e dott.sa Paola Lova, Università di Genova
Automazione Oggi intervista il prof. Davide Comoretto e la dott.sa Paola Lova dell’Università degli Studi di Genova su un progetto legato a una nuova classe di sensori colorimetrici.
Negli ultimi anni, il gruppo di ricerca Rely-Photonics ha sviluppato una nuova classe di sensori colorimetrici per il controllo in linea di inquinanti atmosferici e prodotti di degradazione alimentare. I sensori fabbricati assemblando decine di strati di materiali plastici trasparenti, ognuno con uno spessore più di mille volte inferiore al diametro di un capello. Ciascuno dei materiali è selezionato e modificato in modo da interagire con una specifica classe di inquinanti mediante meccanismi chimico-fisici selezionati. A questo proposito possono essere impiegati polimeri commerciali, ricavati da scarti industriali, da fonti rinnovabili oppure essere il risultato di altissima tecnologia industriale. Poiché ciascuno dei materiali che costituisce il sensore è ingegnerizzato per interagire con determinate famiglie di inquinanti, questa tecnologia permette sensori olistici, che non necessitano di alcun recettore chimico.
Il principio di funzionamento è molto semplice. I sensori sono caratterizzati da un brillante colore ‘strutturale’ che deriva appunto dalla nanostruttura impartita al materiale. Quando le molecole di inquinante incontrano il sensore, vi diffondono in modo controllato, modificando la nanostruttura, e di conseguenza il suo colore. Quest’ultimo è legato a complessi fenomeni di diffrazione coerente tra i film polimerici ed è ingegnerizzato dai ricercatori in modo da impartire ai sensori un’accesa tonalità verde, che dopo l’esposizione agli inquinanti vira verso il rosso, proprio come un semaforo. Un’analisi spettrale della risposta all’inquinante permette poi di identificare la molecola o addirittura miscele di inquinanti e la loro concentrazione con limiti di rilevabilità inferiori alla parte per milione.
Questi sensori sono attualmente in fase di test per il controllo in linea nella grande distribuzione organizzata di prodotti alimentari e per il monitoraggio della qualità dell’aria in ambienti industriali.
Durante il Convegno on line ‘ProgettistaPiù‘, nella giornata del 28 gennaio 2022, il prof. Davide Comoretto e la dott.sa Paola Lova approfondiranno il tema dei sensori colorimetrici.
Contenuti correlati
-
Droni, automazione e intelligenza artificiale: Inspire sviluppa la piattaforma per il monitoraggio degli incendi
Nelle attività di spegnimento di un incendio boschivo, la Protezione civile e i Vigili del fuoco si trovano frequentemente a dover affrontare la riaccensione di fuochi da punti caldi considerati già spenti, soprattutto durante la notte quando...
-
ProgettistaPiù 2024: Metaverso e fake news
È una novità tecnologica e come tale chi non la conosce la teme. Stiamo parlando del Metaverso, di quel mondo attorno al quale sono fioriti veri e propri falsi miti che generano confusione e non aiutano a...
-
ProgettistaPiù 2024: Il Metaverso è vivo o morto?
Il Metaverso è vivo o morto? Il Metaverso è una tecnologia nuova e come tutte le tecnologie nuove ha un percorso di crescita e di evoluzione. Lo abbiamo vissuto come un ambiente di gioco, di incontro, di...
-
ProgettistaPiù 2024: Il Metaverso viene utilizzato nell’industria?
Il Metaverso viene utilizzato nell’industria? Stanno nascendo negli ultimi mesi diverse applicazioni concrete in vari settori e ambiti industriali, dalla manifattura discreta ai processi continui, ad esempio, nell’industria chimica, industria pesante, dove serve costruire grossi macchinari, navi… Esistono già casi...
-
ProgettistaPiù 2024: Perché un’azienda deve esserci nel metaverso?
Il Metaverso è un nuovo canale di interazione, di incontro, di socializzazione, è una modalità 3D di fare interazione con persone e oggetti: un luogo tridimensionale più adatto alle nostre abitudini. In un’azienda risulta essere l’evoluzione del...
-
ProgettistaPiù 2023: IoT, sostenibilità ambientale e cambiamento climatico
L’IoT, Internet of Things, ovvero l’Internet delle Cose, è un acronimo che fa riferimento all’estensione/applicazione di Internet al mondo degli oggetti, che vengono così abilitati a comunicare con altri oggetti connessi in rete, con l’obiettivo di fornire...
-
ProgettistaPiù 2023: Agricoltura di precisione, tecnologie attuali e sfide future
Quando si parla di agricoltura la mente corre subito al clima. Oggi ci troviamo di fronte a sfide cruciali legate al cambiamento climatico, come abbiamo potuto constatare ‘sulla nostra pelle’ proprio quest’estate, fra siccità ed eventi climatici estremi,...
-
ProgettistaPiù 2023: 5G e automazione industriale, casi d’uso e prospettive
Di 5G e delle sue potenzialità abbiamo già parlato durante la prima edizione del convegno Progettistapiù, lo scorso anno, quando ci siamo spinti addirittura a parlare di 6G. Torniamo ora sull’argomento, per scoprire tutti i ‘passi in...
-
ProgettistaPiù 2023: l’agricoltura in cloud
Gli enormi progressi ottenuti negli ultimi decenni nel campo delle tecnologie sensoristiche, dell’automazione, dei sistemi informatici per la gestione e analisi dei dati, hanno aperto una nuova era nell’agricoltura contemporanea, spesso indicata con agricoltura 4.0. Già da...
-
ProgettistaPiù 2023: Energia nella sabbia
Non esiste oggi tema più ‘caldo’ di quello dell’energia, non passa telegiornale in cui non se ne parli. Caldo o potremmo dire ‘bollente’, per usare una parola che riassume in sé un po’ tutte le sfaccettature della questione,...