ProgettistaPiù 2023: 5G e automazione industriale, casi d’uso e prospettive

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 7 ottobre 2022

Di 5G e delle sue potenzialità abbiamo già parlato durante la prima edizione del convegno Progettistapiù, lo scorso anno, quando ci siamo spinti addirittura a parlare di 6G.

Torniamo ora sull’argomento, per scoprire tutti i ‘passi in avanti’ della ricerca e della sperimentazione, sempre con Roberto Verdone, Professore Ordinario del DEI – Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione, dell’Università di Bologna, e Direttore del WiLab, Laboratorio Nazionale di ricerca sulle comunicazioni wireless, presso Cnit – Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni.

5G è forse oggi uno dei termini più ‘inflazionati’ quando si parla di comunicazione, anche di comunicazione industriale.
Se ne continua a parlare, ma quali servizi e applicazioni è in grado davvero di abilitare, in particolare nell’ambito dell’automazione industriale?
Ci sono già dei casi d’uso?
Quali sono i reali livelli prestazionali?

GUARDA IL VIDEO

Le comunicazioni 5G, e poi 6G, aprono nuovi scenari nel campo della comunicazione industriale, per ambiti specifici, permettendo applicazioni innovative prima impossibili da realizzare.
La ricerca prosegue serrata…

Per saperne di più
vi invitiamo a seguire in streaming il prossimo 25 gennaio la seconda giornata del convegno
ProgettistaPiù 2023 ‘L’Automazione nei 4.elementi’
l’intervento del Prof. Roberto Verdone.
Vi aspettiamo!

*) Foto apertura Fonte Pixabay_torstensimon



Contenuti correlati

  • Honeywell Safety Watch massimizza la sicurezza del personale

    Honeywell Safety Watch è una soluzione di localizzazione in tempo reale (RTLS) per applicazioni industriali, progettata per fornire alle aziende informazioni riguardo i propri lavoratori e asset, al fine di garantirne la loro sicurezza. “Sapere dove si...

  • Moxa access point wifi
    Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV

    Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C. Le nuove famiglie di prodotti AWK offrono prestazioni a standard 802.11ac,...

  • Marvell Analog Devices
    La piattaforma Massive Mimo Radio Unit 5G di ultima generazione di Analog Devices e Marvell

    Analog Devices e Marvell, importante player nelle soluzioni di semiconduttori per infrastrutture dati, hanno annunciato la piattaforma di riferimento Massive Mimo (mMimo) 5G di nuova generazione con supporto per Open Ran. La combinazione dell’ultimo tranceiver SoC RadioVerse...

  • Connessi da un futuro convergente

    1 – Qual è a vostro avviso la sfida più urgente della connettività industriale del futuro? Come affrontarla? Industria 4.0 richiede un livello di connettività senza precedenti all’interno delle imprese per collegare dispositivi, macchine, linee di produzione...

  • Schneider Electric, Capgemini e Qualcomm collaborano per accelerare l’automazione industriale basata sul 5G

    Schneider Electric, Capgeminie e  Qualcomm Technologies hanno collaborato per l’implementazione di un’innovativa soluzione 5G per il sollevamento automatizzato destinata agli ambienti industriali. Le tre aziende hanno unito le forze per progettare e implementare la soluzione nel laboratorio di...

  • Stato dell’arte e prospettive di CC-Link IE TSN

    In questo video parliamo di comunicazione industriale e connettività per le smart factory del futuro – l’industria ‘intelligente’ e interconnessa… 4.0! – e nello specifico dello standard per la comunicazione industriale CC-Link IE TSN, promosso e supportato dall’associazione...

  • 5G Vodafone Università Palermo
    Una rete privata 5G ibrida per l’Università degli Studi di Palermo

    Vodafone Italia e Università degli Studi di Palermo hanno avviato il progetto “5G 4 A Smart Sicilian Academic Campus”, che porterà per la prima volta in Italia alla realizzazione di una rete privata 5G ibrida (Mobile Private...

  • Verso il 6G

    Al via il nuovo progetto ‘Deterministic6G’ dell’Unione Europea per sviluppare parti critiche delle reti 6G di prossima generazione Leggi l’articolo

  • 5G, è l’ora di scommettere sul mercato industriale

    Le reti di telecomunicazione mobili di quarta generazione non porteranno soltanto un grande incremento delle prestazioni, ma renderanno possibili funzionalità completamente nuove. Nell’industria, il 5G abiliterà una serie di nuove tecnologie, dalla realtà aumentata al M2M in...

  • Test e collaudo certificato con la soluzione completa PVT360A di Rohde & Schwarz

    Per effettuare molto rapidamente i test di tutte le tipologie di stazioni radio base e sistemi small cell per reti 5G in banda FR1, nonché per la caratterizzazione e il collaudo in produzione di componenti RF, Rohde & Schwarz...

Scopri le novità scelte per te x