ProgettistaPiù 2023: 5G e automazione industriale, casi d’uso e prospettive

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Di 5G e delle sue potenzialità abbiamo già parlato durante la prima edizione del convegno Progettistapiù, lo scorso anno, quando ci siamo spinti addirittura a parlare di 6G.
Torniamo ora sull’argomento, per scoprire tutti i ‘passi in avanti’ della ricerca e della sperimentazione, sempre con Roberto Verdone, Professore Ordinario del DEI – Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione, dell’Università di Bologna, e Direttore del WiLab, Laboratorio Nazionale di ricerca sulle comunicazioni wireless, presso Cnit – Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni.
5G è forse oggi uno dei termini più ‘inflazionati’ quando si parla di comunicazione, anche di comunicazione industriale.
Se ne continua a parlare, ma quali servizi e applicazioni è in grado davvero di abilitare, in particolare nell’ambito dell’automazione industriale?
Ci sono già dei casi d’uso?
Quali sono i reali livelli prestazionali?
GUARDA IL VIDEO
Le comunicazioni 5G, e poi 6G, aprono nuovi scenari nel campo della comunicazione industriale, per ambiti specifici, permettendo applicazioni innovative prima impossibili da realizzare.
La ricerca prosegue serrata…
Per saperne di più
vi invitiamo a seguire in streaming il prossimo 25 gennaio la seconda giornata del convegno
ProgettistaPiù 2023 ‘L’Automazione nei 4.elementi’
e l’intervento del Prof. Roberto Verdone.
Vi aspettiamo!
*) Foto apertura Fonte Pixabay_torstensimon
Contenuti correlati
-
Sostenibilità, 5G e nuove partnership
Emerson ha recentemente riunito in modalità virtuale diversi rappresentanti dei media e giornalisti per discutere del proprio continuo impegno in favore della sostenibilità… Leggi l’articolo
-
Le Wireless Sensor Network
Grazie ai bassi costi di installazione, alla buona scalabilità e alla facile riconfigurazione le tecnologie wireless svolgono un ruolo di primo piano nello sviluppo di una vasta gamma di applicazioni anche nell’industria Leggi l’articolo
-
Il 5G nell’automazione
Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo
-
IO-Link goes wireless!
IO-Link wireless è il prossimo grande salto dell’automazione industriale, in grado di abilitare scenari finora impensabili con le soluzioni cablate Leggi l’articolo
-
Smartphone 5G di Pepperl+Fuchs per utilizzo in aree pericolose
Smart-Ex 03 è lo smartphone a sicurezza intrinseca e a prova di futuro di Pepperl+Fuchs, abilitato al 5G e al Wi-Fi 6, sviluppato interamente in Europa. Il dispositivo da 6 pollici combina tutte l’esperienza e il know-how...
-
Nuova flangia KEL-FW B presentata da icotek
La gamma di flange di icotek viene ampliata con una nuova variante di prodotto in due versioni. Con la nuova flangia è possibile far passare i cavi a 90° con un raggio di curvatura molto ampio. La nuova...
-
Panasonic Mobile Solutions supporta le reti 5G private network per le aziende
Panasonic Mobile Solutions Business, divisione di Panasonic Connect che aiuta i lavoratori mobili a migliorare la produttività con la propria gamma di notebook e tablet Toughbook, annuncia il proprio impegno nelle soluzioni dedicate alle reti private 5G....
-
Vodafone lancia “innoVaction”, il nuovo bando dedicato a startup e PMI per lo sviluppo di progetti innovativi
Vodafone Italia annuncia “innoVaction”, il nuovo programma di innovazione dedicato a startup, PMI e scaleup (imprese ad alto valore innovativo e a forte crescita che si stanno espandendo oltre il mercato nazionale) per lo sviluppo di progetti...
-
Intelligenza artificiale e 5G privato: a ComoLake 2023 la ricetta di HPE Italia per la trasformazione digitale dell’Italia
Hewlett Packard Enterprise Italia è tra i protagonisti della prima edizione di ComoLake2023 – Next Generation Innovations, l’Expo Conference che costituisce un punto di incontro tra istituzioni, imprese e università coinvolte nei nuovi paradigmi della crescita economica....
-
Comunicazioni wireless di nuova generazione
Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo