Il ruolo di Cluster Fabbrica Intelligente: intervista al presidente Viscardi
Il Cluster Fabbrica Intelligente è l’unico tavolo al quale partecipano tutti i portatori di interesse del manifatturiero italiano: aziende, associazioni, Università, Centri di Ricerca e Regioni. Si propone di dare voce al manifatturiero (secondo settore per occupazione esclusi i finanziari, nonché punto di forza dell’economia dell’Italia, seconda manifattura europea e settima al mondo).
E per raggiungere questa finalità prepara documenti scientifici (soprattutto la Roadmap delle tecnologie manifatturiere, ma non solo) sugli scenari futuri, da porgere al Decisore Politico per preparare adeguate azioni di politica industriale.
Un ruolo di primo piano nel Cluster Fabbrica Intelligente è dei Pathfinder, grandi attori internazionali delle tecnologie. I Pathfinder partecipano alla scrittura della Roadmap e di altri documenti scientifici, portando la conoscenza delle tecnologie di cui sono leader, e contribuiscono ai Ligthouse Plant del Cluster Fabbrica Intelligente. Ad oggi sono Cisco, Deloitte, EY, Sap e Siemens.
Ma sentiamone di più dalla voce del presidente, Gianluigi Viscardi, noto imprenditore, fondatore e presidente di Cosberg, azienda nata nel 1982 a Terno d’Isola e attiva nella meccatronica e nell’automazione. Cosberg studia, progetta e costruisce macchine e moduli per l’automazione dei processi di montaggio. Viscardi, che è già stato Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente dal 2015 al 2019, è anche Presidente del Digital Innovation Hub (Dih) Lombardia, coordinatore presso Confindustria della rete nazionale dei Dih e Presidente del Consorzio Intellimech.
Contenuti correlati
-
Gianluigi Viscardi eletto presidente del Cluster Fabbrica Intelligente
L’imprenditore Gianluigi Viscardi è il nuovo Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente, per il biennio 2022-2024. Lo ha eletto l’OCG (Organismo di coordinamento e gestione) dell’associazione, che ha anche nominato il professor Tullio Tolio del Politecnico di Milano...
-
“100 Giornate Evolution”: si rinnova l’accordo tra Siemens e Confindustria
Siemens Digital Industries Italia e Confindustria hanno rinnovato l’accordo “Smart Factory Siemens – 100 Giornate Evolution”: nuova linfa ad una collaborazione iniziata nel 2018 che ha al centro la trasformazione digitale delle imprese e che durerà fino...
-
Cluster Fabbrica Intelligente, Wärtsilä è il sesto Lighthouse Plant
Wärtsilä Italia con il suo sito di Trieste ed il progetto Opificio Digitale è il nuovo Lighthouse Plant del Cluster Fabbrica Intelligente. Obiettivo del progetto Opificio Digitale è quello di creare un ecosistema del valore, attraverso una...
-
“Zero Difetti” in produzione con il progetto Elettrospindle 4.0
HSD Mechatronics, prima media impresa italiana a diventare Lighthouse Plant del Cluster Fabbrica Intelligente, fa parte di Biesse Group, ha sede a Gradara (Pesaro e Urbino) e ha un giro di affari di 80 milioni di fatturato....
-
Start-up e PMI cercansi: aperte le candidature per la XFactory Open Innovation Challenge
Cluster Fabbrica Intelligente, con il supporto di Regione Lombardia attraverso Finlombarda organizza l’XFactory Open Innovation Challenge: poter diventare fornitori delle grandi aziende che controllano due Lighthouse Plant del Cluster, ovvero ABB da una parte e Tenova –...
-
Cisco entra nel Cluster Fabbrica Intelligente
Cisco entra nel Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente, associazione riconosciuta dal MIUR. Al CFI sono associati esponenti rappresentativi di tutti gli stakeholder coinvolti nelle sorti della manifattura italiana: Regioni, Università ed enti di ricerca, associazioni di impresa,...
-
Deloitte entra nel cluster Fabbrica Intelligente sui temi della digitalizzazione e cyber-security
Deloitte entra nel Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente, l’associazione riconosciuta dal Miur che rappresenta il tavolo più rappresentativo al quale siedono contemporaneamente tutti gli stakeholder coinvolti nelle sorti della manifattura italiana: aziende, associazioni di impresa, regioni, università...
-
MECSPE 2019 segna un altro grande successo
MECSPE, la fiera del manifatturiero 4.0 organizzata da Senaf ed evento di riferimento a livello nazionale e internazionale, si è svolta a Fiere di Parma dal 28 al 30 marzo, confermandosi anche per il 2019 raccordo sinergico...
-
Luca Manuelli di Ansaldo Energia è il nuovo presidente del Cluster Fabbrica Intelligente
Luca Manuelli, attuale Chief Digital Officer di Ansaldo Energia è stato nominato nuovo Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente (CFI), l’associazione riconosciuta dal MIUR che unisce oltre 300 tra imprese di grandi e medio-piccole dimensioni, università e centri...
-
Grande successo per Connected Manufacturing Forum 2017 a Milano
Si è concluso con grande successo il 26 ottobre a Milano il Connected Manufacturing Forum 2017, organizzato da Business International/Fiera Milano Media e dedicato all’Italia 4.0 e alla Cultura dell’Innovazione, coordinato da Giovannina Pelagatti, conference manager dell’evento....